Focus On

14TH INTERNATIONAL PRAGUE PATCHWORK MEETING 3 -5 APRIL 2020

English (Inglese)

Dal 3 al 5 aprile 2020 si terrà  a Praga, presso il Wellness Hotel Step la 14ma edizione della mostra internazionale “Prague Patchwork Meeting”
Più di 900 quilt presentati in 5 sale, su un’area di oltre 6.000 mq; diversi gli artisti ospiti in gallerie indipendenti.
Molte le collezioni esposte nell’Europa centro-orientale per la prima volta, alcune presentate per la prima volta a livello mondiale.
Un terzo dell’area sarà dedicato ai rivenditori. 
Sarà possibile partecipare a numerosi seminari con importanti docenti europei per tecniche di cucito, pittura ed elaborazione creativa.
L’evento internazionale Prague Patchwork Meeting è il più grande del settore non solo nella Repubblica ceca ma in tutta Europa.

1.000 opere circa (principalmente quilt) da tutto il mondo inclusa una selezione di quilt cechi. 

https://www.praguepatchworkmeeting.com/

Concorso

Modulo di partecipazione  

Condizioni e pagamento 

Queste le mostre ospitate:

  • “Season After Season” (“Stagione dopo stagione”) presentata dalla SAQA
  • “Opposites”  opere selezionate partecipanti al contest dell’European Patchwork Meeting. Un progetto unico che mostra quilt di due Paesi politicamente divisi, Germania e Corea, curato dalla Gilda Patchwork tedesca.
  • Dall’Asia arrivano anche quilt giapponesi contemporanei.
  • Il Medio Oriente è rappresentato da Hana Ron da Israele.
  • La famosa quilter, insegnante e giudice britannica Brenda Wroe presenta le sue ultime opere in una mostra personale, nonché
  • come la quilter d’arte tedesca Isabelle Wiessler.
  • Elisabeth Nacenta de la Croix dalla Svizzera presenta la tecnica Shibori 
  • Sempre dalla Svizzera la mostra di quilt arT-Tex .
  • Il quilting nordico è rappresentato dal gruppo ARTiNOR.
  • Il paese ospitante presenta le sue artiste Miroslava Kalinová e Irena Zemanová con Jana Štěrbová  che provano a dare una risposta al dibattito: Gallery In Frame = Arte?
  • Artisti  internazionali esporranno quilt realizzati per rendere omaggio al Prague Jesu Child
  • La tradizione di “Star of Czech Patchwork” continua con Milena Kankrlíková.
  • PatchKids di Bernina presenta giovani autori slovacchi.
  • La collezione di quilt “365” con una grande varietà di motivi classici ispirerà coloro che preferiscono il patchwork tradizionale.
  • Il gruppo ceco Art Quilt Harbour segue temi ecologici con Sustainable,
  • PPM fornirà lo spazio per le scuole superiori per la progettazione tessile.

Numerosi i premi assegnati ai vincitori dei concorsi  WATER e KALEIDOSCOPE giudicati da una giuria internazionale.

 

Emanuela D'Amico

English version Mi sono avvicinata al quilting nel 1992, da allora ho frequentato diversi corsi in Italia e negli USA per approfondire le tecniche del patchwork, passando dai disegni tradizionali o geometrici alle tecniche artistiche con cui posso esprimere la mia creatività. Insegno le tecniche base e avanzate dal 1998. Ho fondato la Scuola Romana Quilting nel 2015: http://www.scuolaromanaquilting.it/ e dal 2014 organizzo a Roma la mostra di ArtQuilting: ArteMorbida. A partire dal 2018, con la collaborazione di Maria Rosaria Roseo e altre colleghe/amiche abbiamo iniziato la pubblicazione di ArteMorbida Textile Arts Magazine. Oggi ArteMorbida è anche, finalmente, una rivista cartacea. Parola d’ordine: Divulgazione!