Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023
Ultimo:
  • Magdalena Abakanowicz at TATE MODERN – Explore a forest of towering woven sculptures
  • Doris Salcedo
  • Sustainable Fashion and Textiles: Design Journeys
  • Animal Textile
  • SARA CONFORTI “Lalàgeatelier – Dispositivi Vestimentari”

ARTEMORBIDA

TEXTILE ARTS MAGAZINE

  • Italiano
    • English (Inglese)

  • Home
    • Rassegna stampa FiberStorming INFERNOPARADISO – Fiera Bergamo BAF 2023
    • Sostieni ArteMorbida
    • DOVE POSSO TROVARE ARTEMORBIDA?
    • MEDIA PARTNERSHIP
    • Collabora con noi
    • Chi siamo
    • La Redazione
    • Privacy Policy
    • DISCLAIMER
  • Rubriche
    • Interviste
      • Sulla soglia dell’Accademia
    • Riflettori su…
    • Focus On
    • Imprese per l’Arte
    • Art Insider
    • Eventi
    • Bandi e Concorsi
    • Tessuti D’Arte
    • Intrusioni tessili
    • Tessuto Etico
    • FIBER LAB – Risorse Creative
    • Ti presento un Museo
    • Libri
    • Video
    • Archivio
      • La Rubrica di Tullia
        • La Rubrica di Tullia
        • Sapevate che
        • Cinema e quilt
  • AM XS PROJECT
    • AM XS Project 2
    • AM XS Project 1
  • ArteMorbida Book Shop
    • ABBONAMENTO
      • Abbonati alla rivista
      • Rinnova il tuo abbonamento
      • SFOGLIA QUALCHE PAGINA DEL NUMERO DI GENNAIO 2023
    • Libri
    • Arretrati
    • Quaderni CIRT
    • gli SPECIALI
      • FIBERSTORMING
      • THE SOFT REVOLUTION – SALONE ITALIA 25WTA
      • Appunti su questo Tempo
  • AREA ABBONATI
    • Area privata abbonati
    • Area amministrativa abbonati
  • The Collector’s Corner
    • AM Artists Selection
    • Fiber and Textile Arts Gallery
  • Contatti

Mese: Giugno 2020

Interviste 

“Il mio lavoro può essere conservato, ma possiede il desiderio di essere effimero”: intervista con Neil Goss

29 Giugno 202030 Giugno 2020 Maria Rosaria Roseo
Traduzione a cura di Chiara Cordoni Neil Goss vive e lavora a Asheville, NC, USA. Nel 2012 ha ricevuto due Leggi tutto
Ti presento un Museo 

Museo Didattico della Seta di Como

26 Giugno 2020 Maria Rosaria Roseo
Il Museo della Seta di Como è per ora chiuso al pubblico in attesa di poter riprendere le normali attività Leggi tutto
Riflettori su 

Rowland Ricketts

24 Giugno 2020 Maria Rosaria Roseo
Rowland Ricketts utilizza coloranti naturali e tecniche tradizionali per creare tessuti contemporanei che spaziano dall'arte al design.  Formatosi nella produzione Leggi tutto
Tessuti d'Arte 

GORIZIA: Il Museo della Moda e delle Arti Applicate compie 20 anni!

22 Giugno 202022 Giugno 2020 Carmen Romeo
Nato il 3 dicembre del 1999, il Museo della Moda e delle Arti Applicate (1) di Gorizia festeggia il suo Leggi tutto
Riflettori su 

Pierre Fouché

19 Giugno 2020 Maria Rosaria Roseo
Pierre Fouché (nato nel 1977 a Pretoria, Sud Africa) vive e lavora a Cape Town ed ha conseguito il Master Leggi tutto
Tessuti d'Arte 

L’Arazzeria Scassa

18 Giugno 202028 Gennaio 2021 Chiara Carta
                                                       “…La lettura di un'opera attraverso la sua traduzione in arazzo richiede una raffinatissima analisi delle strutture compositive, cromatiche e Leggi tutto
Interviste 

Le sculture tessili di Natalie Baxter

15 Giugno 202015 Giugno 2020 Maria Rosaria Roseo
Translation by Marina Dlacic “Installation TrollLolLol”, Elijah Wheat Showroom, March 2018,  photo Joshua Simpson, copyright Natalie Baxter Natalie Baxter, artista Leggi tutto
Tessuti d'Arte 

SCARPÈT una calzatura sempre di moda

3 Giugno 2020 Carmen Romeo
Gli scarpét 1 (scarpes, scarpez, scarpetti) sono semplici calzature di stoffa, senza tacco, tipiche della tradizione popolare della Carnia: un’area montana Leggi tutto
  • Italiano
    • English (Inglese)

SFOGLIA QUALCHE PAGINA DEL NUMERO DI GENNAIO 2023

Lasciati incuriosire e abbonati subito!

 

Iscriviti alla nostra newsletter!

Copyright © 2023 ARTEMORBIDA. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
  • Italiano
  • English (Inglese)

WordPress multilingue con WPML