“Il 5 ° anno del Textile Art of Today ha portato nuove storie, realtà virtuale e nuove esperienze”
Ringraziamo Ľudovít Petránsky, uno dei curatori della mostra Textile Art of Todayteam per questo articolo. Questo il link dell’evento: https://www.danubiana.sk/en/vystavy/100
Gli artisti slovacchi Andrej e Martin Augustín hanno di nuovo preparato una spettacolare esposizione di quelle che sono le opere tessili più interessanti create di recente in tutto il mondo.
Lo speciale tandem di questi due stimati artisti ha tratteggiato il concetto tradizionale del tessile quali “tappeti” da muro o di ricami decorativi e si è rivolto verso le tecnologie digitali come dimostrato nell’ anteprima mondiale di Virtual Space, che è parte della mostra internazionale Textile Art of Today alla Danubiana Meulensteen Art Museum a Čunovo vicino a Bratislava (dal 9 settembre all’11 novembre 2018).
La concezione originale delle opere d’arte tessili e il loro accoppiamento con le moderne tecnologie hanno attirato migliaia di visitatori e suscitato il meritato interesse e ammirazione sia per le comunità profane che per quelle esperte.
Gran Premio dei Paese Bassi
Chi ha colpito nel segno? Certamente l’artista olandese Marian Bijlenga. Ci sono centinaia di innovazioni nella sua opera d’arte di grandi dimensioni (9 x 4 m). Li ha colpiti in modo così preciso, con l’abilità ma soprattutto con una tale inventiva che ha attirato l’attenzione dei giudici del quinto anno del Triennale internazionale di arte tessile di oggi.
La giuria guidata dal brillante artista slovacco Jozef Bajus, che vive nell’americana Buffalo, ha conferito il Gran Premio a Božena Augustínová. “Sono disegni spaziali” commenta le sue opere Marian. “Invece di disegnarli su carta li posto nello spazio e il materiale principale è tessile. Punti, linee e contorni mi affascinano, mentre delimitano lo spazio vuoto con il loro movimento ritmico.
“Il suo disegno di grandi dimensioni con il titolo Sampler Dots Large visto da lontano sembra dipinto ma se vi avvicinate ricorda le fotografie di Pinterest. Danno l’impressione di raccolte tematiche da una bacheca chiamata crocevia di vita. E se vieni ancora più vicino scopri che sono piccole immagini posizionate a diversi centimetri davanti al muro.
Le immagini sono fatte di filato, crine di cavallo e piccoli bastoncini di legno disposti in piccole composizioni. Marian sceglie pezzi di realtà e ne crea uno nuovo, artistico, nobile e forse immobe. La sua installazione è la più grande della Triennale e attira molta attenzione.
Spazio Virtuale
Ma la Triennale del Museo d’arte Meubensteen di Danubiana a Čunovo offre anche molte altre storie di tessuti moderni. Ce ne sono 121, scelti dai curatori di 1000 opere di 400 artisti provenienti da 49 paesi dei cinque continenti.
Andrej e Martin Augustín insieme al curatore del progetto, l’artista tessile Júlia Sabová hanno preparato uno spettacolo estremamente vario in una equilibrata qualità degli oggetti più stimolanti del mondo dell’arte tessile moderna.
Lo Spazio Virtuale, che offre per la prima volta una presentazione unica in tutto il mondo di opere tessili nel Museo d’Arte di Meubensna Danubiana è stata indubbiamente la più grande attrazione. I visitatori sono in grado di teletrasportarsi su un pianeta artistico dove si trovano nel mezzo di opere d’arte e diventano coautori di questo gioco artistico
Possono anche entrare virtualmente nelle opere d’arti e muoversi all’interno. Ci sono pianeti con cappello levitante che ricordano l’arca dello spazio (J. Sabová), cappelle tessili nella foresta (B. Cepková), mentre sono anche possibili incontri con Che Guevara in una città esotica e una visita a un labirinto di strade horror (M. Hromadová).
Sì, il gioco artistico nella realtà virtuale è anche un invito per la giovane generazione artistica emergente perché il futuro della mostra Textile Art of Today è proprio la fusione di nuove tecnologie e l’arte tessile moderna.
Le prossime mostre del progetto Textile Art of Today saranno installate anche in altre prestigiose istituzioni dedicate alle mostre d’arte:
- Tatranská galéria in Poprad (Slovak Republic)
1 Feb. 2019 – 16 March 2019
- Slovácké muzeum in Uherské Hradiště (Czech Republic)
18 April 2019 – 23 June 2019
- Pesti Vigadó Gallery, Budapest (Hungary)
15 Aug. 2019 – 15 Sept. 2019
- Muzeum Historyczne, Bielsko–Biała (Poland)
- 15 Nov. 2019 – 31 Dec. 2019
Tatra Gallery in Poprad Award: Lucia Seppová (Slovak Republic), MESSAGE, interactive installation, collage, embroidery
Jiseon Yoon_Rag face #17007 (detail), Excellent Award: Jiseon Yoon, (South Korea), RAG FACE #17007, 167 x 116 cm, sewing on fabric and photography
ArteMorbida Interview: https://www.artemorbida.com/2018/11/27/intervista-con-yoon-ji-seon/
I Vincitori del Textile Art of Today 2018:
- Grand Prix of Božena Augustínová: Marian Bijlenga (Netherlands)
- Excellent Award: Takumi Ushio (Japan)
- Excellent Award: Jiseon Yoon, (South Korea)
- Excellent Award: Sui Park (USA)
- Visegrad Award: Joanna Zemanek (Poland)
- Danubiana Meulensteen Art Museum Award: Martina Chudá (Slovak Republic)
- Tatra Gallery in Poprad Award: Lucia Seppová (Slovak Republic)
- Polish Institute Award: Karolina Lizurej (Poland)
- Student Award: Rosanna Rios (Venezuela)