8TH EDITION OF NEW YORK TEXTILE MONTH
È in corso, in questo mese di settembre 2023, l’ottava edizione del NEW YORK TEXTILE MONTH , il festival cittadino che ogni anno celebra la creatività tessile e promuove la consapevolezza del settore. Iniziato nel 2015 dal meteorologo Lidewij Edelkoort in collaborazione con la comunità tessile di New York, il programma del festival è cresciuto fino a presentare più di 60 eventi ogni anno e ad attrarre oltre 25.000 visitatori.
Quest’anno il festival ha stretto una partnership con la galleria L’SPACE di Chelsea, al 524 della 19a strada ovest, che diventerà la sede ufficiale del NYTM dal 7 settembre al 1° ottobre. Il piano inferiore della galleria diventerà il fulcro di una mostra accattivante e di una serie di eventi che celebreranno il mondo del tessile. Mentre la galleria ospiterà gli eventi principali, si svolgeranno anche diversi eventi collaterali in tutta l’area metropolitana di New York. Per conoscere il programma completo e le location, visitate il sito:
www.textilemonth.nyc o seguite su Instagram @newyorktextilemonth.
La galleria L’SPACE presenta “FIBRATION” dal 7 settembre al 14 ottobre. Curata dalla direttrice del NYTM, Ragna Froda, questa mostra riunisce un gruppo di artisti di spicco, ognuno con una padronanza unica del tessuto come mezzo di comunicazione. Con opere di Liz Collins, Joy Curtis, Melissa Dedourian, Regina Durante Jestrow, Courtney Puckett, Michelle Segre e Denize Treizman, “FIBRATION” mette in mostra le loro creazioni dinamiche, che vanno da pezzi bidimensionali dal design intricato a coinvolgenti sculture tridimensionali indipendenti.
NYTM è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata in un momento in cui ci troviamo di fronte a una debilitante mancanza di conoscenza dei tessuti e in cui il patrimonio tessile tradizionale è minacciato. Tuttavia, come spiega Edelkoort, “stiamo vivendo contemporaneamente un marcato interesse per i tessuti, con la moda che si concentra sul tessuto, l’interior design che rilancia tappeti e tappezzerie, la fiber art che torna sulla scena e gli studenti di design che si avvicinano al telaio”. Il NYTM promuove quindi eventi e iniziative che aprono gli occhi sulla dinamica comunità tessile di New York.
Uno degli importanti progetti del NYTM è il Dorothy Waxman International Textile Design Prize, fondato da Lidewij Edelkoort e Philip Fimmano nel 2015 per premiare gli studenti che dimostrano innovazione visionaria e pensiero sostenibile. Il premio fa parte dell’iniziativa TALKING TEXTILES, che promuove l’educazione e la creatività tessile. Il premio, del valore di 5.000 dollari, è orgogliosamente messo a disposizione da Mohawk Group, una delle principali aziende americane di pavimentazione e leader nel campo della sostenibilità. I 350 candidati di quest’anno provengono da oltre 100 università internazionali e da 25 Paesi. I finalisti presenteranno il loro lavoro davanti a una giuria durante il NYTM. Il vincitore sarà annunciato online durante la conferenza TALKING TEXTILES del 1° ottobre.
ALCUNI EVENTI IN PROGRAMMA:
Mostra FIBRATION
Giovedì 7 settembre – 14 ottobre Galleria L’SPACE 524 West 19th Street New York, NY 10011
La galleria L’SPACE presenta “FIBRATION” dal 7 settembre al 13 ottobre.
Ricevimento di inaugurazione con gli artisti: 14 settembre, ore 18.00-20.00.

Curata da Ragna Froda, questa mostra riunisce un gruppo di artisti di spicco, ognuno con una padronanza unica del
tessile come mezzo d’elezione. Nel mondo dell’arte di oggi, il tessile è diventato il nuovo espressionismo.
espressionismo. La mostra presenta una
di opere bidimensionali e tridimensionali.
Opere di: Liz Collins, Joy Curtis, Melissa Dedourian, Regina Durante Jestrow, Courtney Puckett, Michelle Segre e Denize Treizman.
MFA TEXTILES Parsons School of Design. Varie mostre in diverse località di New York. Le sedi saranno annunciate in seguito.
L’MFA Textiles è un nuovo programma all’interno della Scuola di Moda della Parsons, The New School, che è stato originariamente immaginato dalla leggendaria anticipatrice di tendenze Li Edelkoort ed è guidato dalla direttrice fondatrice, Preeti Gopinath. Sostenuti e guidati da un team di docenti d’eccezione, tra cui Gabi Asfour, Anette Millington, Soojin Kang e Travis Fitch, gli studenti creano tessuti ibridi innovativi e pluripremiati che integrano principi filosofici senza tempo con l’artigianato e la tecnologia, sulla base di sostenibilità, giustizia sociale, bellezza e benessere.
QUI potete trovare tutte le informazioni ed il programma degli eventi