Eventi

A BIELLA PER RICUCIRE IL FUTURO

English (Inglese)

L’ITS TAM – Istituto Tecnico Superiore Tessile Abbigliamento Moda di Biella presenta allo Spazio Cultura in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Ricucire il futuro, nell’ambito del programma di eventi collaterali della mostra Coco + Marilyn.

Il progetto è interamente ideato e sviluppato dagli studenti dell’ITS TAM di Biella, che a cinquant’anni dalla morte di Coco Chanel hanno voluto rendere omaggio allo stile della grande couturière francese proponendo al contempo una riflessione e un’interpretazione su temi e problemi del presente. Dalla pandemia all’esigenza di una moda sostenibile, dalla massiccia influenza dei social media sulle nuove generazioni all’inclusività, i capi realizzati e la storia della loro genesi ci raccontano un lavoro di analisi, ricerca comprensione e invenzione tradotto in creazioni che rivelano le competenze tecniche e il saper fare acquisiti dagli studenti, esaltando la bellezza dei tessuti e dei filati utilizzati.

Gli studenti hanno lavorato su tre temi: COCOONING ovvero avvolgersi nel bozzolo per mitigare l’angoscia della pandemia, lo stile Chanel declinato in tenute comode da casa ma perfette anche per uscire; TIMELESS, un manifesto contro lo spreco e le assurdità della moda usa e getta, la riscoperta del bello e della qualità, del capo eterno che dura nel tempo; IMPERFETTI ossia il riciclo e il riuso come risorse per una moda nuova e sostenibile, interpretata con materiali pregiati ma di scarto, l’imperfezione come segno di unicità.

All’interno della mostra si potrà seguire il processo di studio, ideazione e infine di sintesi che ha portato alla realizzazione dei modelli esposti.

L’Istituto Tecnico Superiore TAM di Biella è una scuola post secondaria per la formazione di tecnici superiori per il settore Tessile Abbigliamento e Moda, concretamente legata al mondo del lavoro e che permette di acquisire competenze e abilità tecniche, creative e manageriali su tutta la filiera e riconosciuta a livello nazionale come struttura di eccellenza per ospitare formazione di alto livello. Qui trovano il loro punto d’incontro la tradizione tessile biellese con il suo enorme patrimonio culturale di conoscenze, l’innovazione tecnologica e l’attenzione alla sostenibilità.

RICUCIRE IL FUTURO sarà visitabile da sabato 22 maggio a domenica 12 settembre 2021 presso lo Spazio Cultura della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, in via Giuseppe Garibaldi, 14 a Biella (orari lunedì – venerdì, h 10.30-12.30 e 16.00-17.30; sabato e domenica h 16.00-19.00; 2 giugno e 15 agosto h 16.00-19.00). Informazioni tel. 015 0991868 | spazio.cultura@fondazionecrbiella.it | www.fondazionecrbiella.it. Ingresso gratuito