A Philosophy of Textile
Between Practice and Theory
Il tessuto è allo stesso tempo un linguaggio, un concetto e una cosa materiale. Filosofi come Platone, Deleuze e Derrida hanno in particolare attinto ai processi di tessitura per illustrare le loro idee, e artisti come Ann Hamilton, Louise Bourgeois e Chiharu Shiota esplorano questioni come la cucitura, l’ago e il filo, e il flusso di materiali plastici nel loro lavoro. Eppure pensare al tessile e fare il tessile sono aspetti spesso concepiti come pratiche separate e distinte, piuttosto che come modalità parallele.
Questo libro splendidamente illustrato mette insieme per la prima volta il linguaggio e la materialità del tessile per sviluppare nuovi modelli di pensare, scrivere e fare. Attraverso il lavoro di pensatori come Roland Barthes, Hélène Cixous e Luce Irigaray, e artisti internazionali come Eva Hesse e Helen Chadwick, Catherine Dormor, praticante tessile, teorica e scrittrice, propone una nuova filosofia del tessile. Esplorando i comportamenti materiali e il linguaggio filosofico della manipolazione, del luccichio, della cucitura, della viscosità , dello sfilacciamento e della carezza, Dormor dimostra come la pratica tessile e la teoria siano strettamente intrecciate.
Dettagli del prodotto
Pubblicato il 10 dicembre 2020
Formato Cartonato
Prima edizione
Estensione 144 pp
Illustrazioni 26 illus a colori
Editore Bloomsbury Publishing
L’autore
Catherine Dormor è un’artista praticante, lettrice in pratiche tessili e responsabile dei programmi di ricerca al Royal College of Art di Londra.
Fonte: https://www.bloomsbury.com/