Textile pills

Ago, Filo e Nodo… una scultura nel tempo

English (Inglese)

*Foto in evidenza: ‘Ago, Filo e Nodo’, una scultura a forma di ago, filo e nodo creata da Claes Oldenburg e Coosje van Bruggen nel 2000 per Piazzale Cadorna a Milano.


Nel 1964, la stazione Cadorna, poco distante dal Castello Sforzesco, divenne la prima stazione ferroviaria ad avere un collegamento con la nuova Metropolitana di Milano. Più di tre decenni di crescita esponenziale nella zona sono stati aggravati dall’apertura nel 1999 del Malpensa Express, che collega il più importante aeroporto di Milano alla stazione Cadorna, nel centro della città. Bisognava fare qualcosa.

Entra in scena il famoso e acclamato architetto Gae Aulenti. L’ambizioso progetto della Aulenti comportava un rimodellamento dell’interno e della facciata della stazione, così come una modernizzazione della piazza adiacente…Leggi

http://www.qualitymilan.com

Determinata e creativa, Gae Aulenti (1927-2012) è riuscita a imporsi nell'ambiente esclusivamente maschile dell'architettura italiana del XX secolo. Conosciuta in tutto il mondo per i suoi arredi museali, questa pioniera è anche l'autrice di icone in acciaio inossidabile del XX secolo, come il tavolino su ruote e la lampada Pipistrello © Immagine per gentile concessione della famiglia Gae Aulenti