Annunciata la rosa dei candidati al Premio Fine Art Textiles 2022

English (Inglese)

Gli organizzatori del Festival of Quilts hanno annunciato la rosa dei candidati che con le loro opere parteciperanno al Fine Art Textiles Award 2022, sostenuto dall’Open College of the Arts.

Il Fine Art Textiles Award è una mostra internazionale aperta a tutti gli artisti professionisti e non che utilizzano il tessile come principale mezzo di espressione. Il Fine Art Textiles Award premia i talenti creativi e le abilità di un’ampia comunità di artisti di alto livello (quilter inclusi) e celebra il riconoscimento dell’arte tessile come mezzo autonomo facente parte del più vasto panorama delle arti contemporanee.

La giuria, composta Annie Warburton, CEO di Cockpit, il più rinomato studio di artigianato contemporaneo londinese, dagli stimati fiber artists Esna Su, Michael Brennand-Wood, Yemi Awosile e Yoshiko Iwamoto Wada e dalla redattrice e scrittrice di arte tessile Jo Hall, ha selezionato, dopo un accurato processo di selezione, una rosa di 14 candidati per questa edizione del 2022:

  • Alice Burnhope UK), Earth’s Embrace
  • Anna Olsson (Sweden), The Migration Court
  • Caren Garfen (UK), The Weight of the World
  • Jacobo Alonso (Mexico), Tisular
  • Jane Sanders (UK), Self Portrait
  • Jane Walkley (UK), Rhythm of the Weave III
  • Jess Blaustein (U.S.), Table Settings
  • Judith E Martin (Canada), Underfoot The Earth Divine
  • Mandy Coppes-Martin (UK), Transient Myopia
  • Marian Jazmik (UK), Stems and Stalks
  • Michelle Griffiths (UK), Endogenous Series: Sudoku 3
  • Miki Horikiri (Japan), EXCAVATION
  • Nadia Ricketts (UK), 22:2:22 Portal
  • Tanya Bentham (UK), The Three Living and The Three Dead 2021

The award judges said: “Following rigorous selection, the final award shortlist presents the very best in cutting edge work. The Fine Art Textiles Award is a unique exhibition which seeks to demonstrates the high standards of expression and skill in the artistic medium of conceptual textiles today. We were pleased to see a wide spectrum of approaches across textile mediums and techniques reflected in the 160 works submitted, which ranged from wearable art, knit and weave to print, machine and hand stitch. Subjects covered everything from the environment, social and historical commentary to satire and portraiture, whether figurative or abstract. We particularly appreciated those entries that were rigorous when investigating conceptual ideas, but also those that felt authentic in their personal expression.”

Il vincitore del FATA sarà proclamato durante la cerimonia di premiazione del Festival of Quilts, che avrà luogo il 18 Agosto al NEC di Birmingham. e gli sarà conferito un premio di 5.000 sterline. Verrà inoltre assegnato un secondo premio del valore di 500 sterline per l’Uso Innovativo dei Tessili ad un artista il cui uso del medium tessile rispecchi un approccio particolarmente complesso e/o impattante.

Per ulteriori informazioni sul programma del Festival e lo svolgimento del Fine Art Textiles Award 2022, sostenuto dall’Open College of the Arts, si rinvia al sito web del Festival of Quilts: www.thefestivalofquilts.co.uk/the-fine-art-textiles-award/

Maria Rosaria Roseo

English version Dopo una laurea in giurisprudenza e un’esperienza come coautrice di testi giuridici, ho scelto di dedicarmi all’attività di famiglia, che mi ha permesso di conciliare gli impegni lavorativi con quelli familiari di mamma. Nel 2013, per caso, ho conosciuto il quilting frequentando un corso. La passione per l’arte, soprattutto l’arte contemporanea, mi ha avvicinato sempre di più al settore dell’arte tessile che negli anni è diventata una vera e propria passione. Oggi dedico con entusiasmo parte del mio tempo al progetto di Emanuela D’Amico: ArteMorbida, grazie al quale, posso unire il piacere della scrittura al desiderio di contribuire, insieme a preziose collaborazioni, alla diffusione della conoscenza delle arti tessili e di raccontarne passato e presente attraverso gli occhi di alcuni dei più noti artisti tessili del panorama italiano e internazionale.