Antonella De Nisco: MARINO
You can translate this article with the below automatic translator
EVENTI SUL SENTIERO D’ARTE
Inaugurazione domenica 19 settembre 2021, ore 10.00
Langhirano (PR) – Via Cascinapiano
Ingresso libero
MARINO è il vento proveniente dal mar ligure. Valica il nostro appennino scivolando sui crinali, tiepido e asciutto, perde il salmastro del mare e si arricchisce nel suo percorso degli aromi vegetali trasmessi dalle fronde degli alberi. Raggiunge quindi Langhirano, addomesticando i sapori della stagionatura, modificando nel respiro di questa corrente l’umore del tempo; accompagna e svela l’attenzione al luogo, alla terra, al mantenimento di equilibri immutati.
MARINO è la nuova scultura di Antonella De Nisco, collocata al confine tra l’urbanizzazione del paese e l’incanto paesaggistico del Canale San Michele. “Soglia” del Sentiero D’Arte arricchisce con la sua presenza la dimensione poetico- naturalistica del percorso. Nel tempo costituirà un forte legame con la vegetazione del luogo e armonizzerà nell’immaginario le percezioni sensoriali dei quattro elementi: aria, acqua, terra ed infine il fuoco generatore dello spirito dell’arte.
La realizzazione e l’allestimento dell’opera “Marino” è stata possibile grazie al contributo di Fondazione Cariparma, nell’ambito del progetto “Art, Land, Industry: il Sentiero d’Arte entra a Langhirano”, ideato e promosso dall’Associazione Sentiero d’Arte ODV in collaborazione e con il sostegno del Comune di Langhirano. L’opera si colloca in un luogo simbolico, nel punto di accesso del sentiero più vicino a Langhirano, dove i valori del paesaggio incontrano quelli del “lavoro”.
