ASIA-EUROPA 5
Mostra internazionale di arte tessile
Kouvola Art Museum Poikilo – Finlandia
30.9.2021–9.1.2022
Dal 30 Settembre al 9 gennaio, al Kouvola Art Museum Poikilo, sarà possibile visitare la mostra Asia-Europe 5.
Nelle sale del museo, 37 opere di artisti contemporanei europei e asiatici portano il materiale al centro dell’indagine formale e concettuale. Oggetti del quotidiano, elementi organici e naturali vengono trasformati con varie tecniche artigianali e digitali come la stampa 3D. La scelta curatoriale promette di stupire lo spettatore con le possibilità creative degli oggetti di uso comune.
Severija Inčirauskaitė-Kriaunevičienė, Autumn Collection, 2005
Photo by Severija Inčirauskaitė-Kriaunevičienė
Il museo Poikilo è l’unico in Finlandia ad essere stato inserito nel tour dell’evento che prima di arrivare qui ha toccato diversi paesi europei: Lituania, Germania, Francia, Polonia, Danimarca e Belgio.
Nel 2009 Erny Piret, artista e curatrice, ha avuto l’idea di porre in dialogo l’arte tessile contemporanea di Asia e Europa, da qui è nato il concetto di questa mostra.
Asia-Europe 5 presenta opere tessili che pongono al centro i materiali, le loro trasformazioni e i processi di realizzazione.
Gli artisti esposti presentano una profonda sensibilità e comprensione vero le caratteristiche peculiari di ogni materiale trattato. Molti di loro usano materiali riciclati e spesso considerati senza valore riportandoli al centro del discorso creativo. L’atto di modificarne la forma e quindi il significato implica che il materiale continuerà ad esistere, ridefinendosi (ri-emergendo) come oggetto d’arte.
Insieme alla materia, sono i processi produttivi ad assumere un’importanza cruciale. Le tecniche usate sono spesso molto semplici: tessitura, cucito, ricamo, annodatura, taglio e incollaggio.
La ripetizione ritmica degli elementi, di un pattern, aiuta a visualizzare il tempo impiegato nella realizzazione di ogni oggetto.

Chung-Im Kim, Fingerprints of the earth 1 (a detail of the work), 2020.
Photo by Chung-Im Kim
L’intenso legame fra autore e opera d’arte coinvolge spesso riflessioni filosofiche tra materia e spirito. La natura è fonte di ispirazione per molti degli artisti in mostra, con modalità differenti. Materiali naturali e organici spesso inusuali come radici di porro, la struttura di “piante lanterna” o gli steli del fiore del melo; sono visibili nelle opere.
Gli artisti che partecipano alla mostra Asia-Europe 5 hanno una estensiva conoscenza delle tecniche tradizionali utilizzate nell’arte tessile e nelle industrie artistiche, ma la mostra dimostra anche la loro capacità di sviluppare opere d’arte uniche e innovative, sia visivamente che tecnicamente.
La mostra Asia-Europe 5 è curata da Marika Szaraz e Raija Jokinen. All’inizio del 2022, la mostra continuerà la sua tournée in Belgio, al Museo TAMAT, da lì verso il Dronninglund Art Centre in Danimarca e poi al German Textile Museum a Krefeld.
ARTISTI IN MOSTRA:
Edit Balogh, Klara Berge, Ulrika Berge, Kyoung Ae Cho, Włodzimierz Cygan, Verena Friedrich, Diana Harrison, Toko Hayashi, Chiho Ikeda, Chikako Imaizumi, Severija Inčirauskaitė-Kriaunevičienė, Kakuko Ishii,Mitsue Ito, Yasuko Iyanaga, Raija Jokinen, Hyom Kang, Chung-Im Kim, Ieva Krūmiņa, Mi-Kyoung Lee, Beili Liu, Jiyoung Moon, Sui Park, Sandrine Pincemaille, Helle Rude Trolle, Kenji Sato, Magdalena Soboń, Amparo de la Sota, Marika Szaraz & Richard Flament, Dani Tambour, Takaaki Tanaka, Sandrine Thiébaud-Mathieu, Helene Tschacher, Takumi Ushio, Makiko Wakisaka, Leyun Wang, Monika Žaltauskaitė Grašienė
Per maggiori informazioni:
Mari Lehtosalo, Kouvola Art Museum Poikilo, curatore capo, mari.lehtosalo@kouvola.fi
Raija Jokinen, Artista e curatrices della mostra, raijoki@saunalahti.fi
Crediti fotografici:
Jiyung Moon, Flying Spore 19-3, 2019. Photo by Jiyung Moon
Severija Inčirauskaitė-Kriaunevičienė, Autumn Collection, 2005. Photo by Severija Inčirauskaitė-Kriaunevičienė
Chung-Im Kim, Fingerprints of the earth 1 (a detail of the work), 2020. Photo by Chung-Im Kim