BIENNALE TESSILE 2023. IMMAGINI DI POTERE
25 GIUGNO – 12 NOVEMBRE
Museum Rijswijk
Herenstraat 67
2282 BR Rijswijk
info@museumrijswijk.nl
La Biennale del Tessuto 2023. Images of Power è una mostra internazionale di arte visiva contemporanea di alta qualità e di grande spessore, in cui il tessuto come materiale gioca un ruolo di primo piano.
Negli ultimi anni, le biennali sono state legate a un tema attuale e sostanziale che affronta le questioni più urgenti che dobbiamo affrontare a livello mondiale. Il cambiamento climatico, il nostro rapporto con il cibo, l’essere/avere una casa e la transizione sono stati i temi degli ultimi tre anni.
Il tema della Biennale del Tessuto 2023 è Immagini del potere. Il punto di partenza è la rappresentazione di tutte le possibili forme di potere che sono sotto esame e in discussione in questa epoca. Invitiamo gli artisti a presentare una proposta il cui lavoro presenti una visione di tutte le possibili rappresentazioni del potere. Si potrebbe trattare di leader mondiali, governi locali, organizzazioni internazionali, multinazionali e gruppi di interesse. Ma anche le strutture di potere in un contesto più piccolo e personale: in famiglia, al lavoro o in qualsiasi altro contesto sociale.
La Biennale del Tessuto 2023 mostrerà le molteplici interpretazioni e i significati che gli artisti danno alla rappresentazione del potere nel loro lavoro. La somma delle visioni sul tema Immagini del potere sono testimonianze della necessità di un nuovo ordine mondiale e della fiducia in coloro che detengono il potere.
Gli artisti partecipanti sono:
Mercedes Azpilicueta (AR/NL)
Melanie Bonajo (NL)
Fransje Killaars (NL)
Gluklya (NL)
Gosia Mirga-Tas (PL)
Jacobo Alonso (MX)
Jan Kath (DE)
Marcos Kueh Sheng Pang (MY/NL)
Boyce Magandela (SA)
Senzeni Marasela (SA)
Cristiana de Marchi (IT/LB)
Rah Naqvi (IN)
Joyce Overheul (NL)
Barbara Pronk (NL)
Mary Sibande (SA)
Emma Talbot (GB)
Koen Taselaar (NL)
Badru Temitayo (NG)
Julia Winter (NL)
Preta Wolzak (NL)