Cassandra Ireland Beaver
“Use of negative space” è una delle caratteristiche dei modern quilt e va inteso come inclusione nel top di importanti zone di “ spazio negativo” (cioè di tessuto lasciato intero e non lavorato a patchwork;nel caso di infused plaid la quasi totalità!) che vengono rese parte del tutto grazie alla quiltatura che completa il patchwork e definisce l’intento dell’artista.
Cassandra Beaver è una giovane artista americana prima classificata nella categoria “ USE OF NEGATIVE SPACE” al QUILTCON 2017 con la sua opera “Infused Plaid”.
“Infused Plaid” è interamente realizzato dall’artista che, con un sapiente gioco di colori, ha ricreato con la quiltatura l’effetto della trama ed ordito di un plaid rendendo lo spazio negativo il punto focale del quilt.
https://reslicedbyjordan.files.wordpress.com/2017/03/infused-plaid-1.jpg
https://community.themodernquiltguild.com/sites/default/files/1_beaver_infused_overall_1414.jpg
Chi mi conosce e sa quanto amo i colori forti si chiederà perché proprio questo quilt ha attirato la mia attenzione. In effetti è stata proprio la sua apparente semplicità a farmi soffermare sull’ immagine e di conseguenza a fare ricerche sull’ artista.
La scoperta dei suoi lavori è stata per me folgorante: Cassandra Beaver mi affascina. Riesce a creare capolavori di un rigore estremo, di grande forza visiva!
Guardate il suo sito web http://thenotsodramaticlife.com, ammirate le opere fotografate:
“Rainbow Roundabout” è un mini quilt (il 15° da lei realizzato nel 2015) di 15” x 15” è una reinterpretazione del classico Courthouse Steps.
Nel suo blog Cassandra illustra il processo creativo di questo mini quilt: ogni cuneo dell’ottagono è formato da 9 tessuti diversi per un totale di 74 tessuti (compresi sfondo bianco e binding)! Ciò che dà carattere all’insieme è tuttavia, come in tutte le opere di questa artista, la quiltatura, da lei eseguita, che costituisce la naturale estensione del disegno.
“Whole is Greater than the Sum of Parts” by Cassandra Beaver 2015
questo quilt, presente nella galleria della MQG, nella categoria “Use of Negative Space”, viene descritto così: “ sei sezioni separate di viola vibranti si combinano per creare un’immagine centrale unificata. La quiltatura continua il colore di ogni segmento verso l’esterno ai bordi dell’immagine. Le linee orizzontali creano un effetto calmante che ricorda un tramonto all’orizzonte, enfatizzato dalla sezione di righe verticali.” E sì, direi proprio che l’effetto è tale! (anche da questo Cassandra ha preso ispirazione per uno dei suoi mini quilt)
“greenery in the garden”
diverso dai precedenti per l’esplosione di colori è il primo di una serie cui sta lavorando l’artista, ispirato dall’osservazione del Conservatorio del Franklin Park a Columbus (Ohio). come spiega la stessa Cassandra: “questo quilt non replica un’unica area del giardino ma incorpora forme e colori che più l’hanno attratta
interessante osservare il disegno della quiltatura sul retro del quilt, da cui si evince l’accuratezza per i dettagli e la complessità del gioco di particolari.
http://thenotsodramaticlife.com/wp-content/uploads/2017/05/Greenery-in-the-Gardern-Back.jpg
nel blog l’artista spiega come ha costruito il suo quilt e le scelte fatte per la quiltatura
http://thenotsodramaticlife.com/wp-content/uploads/2016/01/Whole-is-Greater-Than-the-Sum-of-Its-Parts.jpg
http://thenotsodramaticlife.com/wp-content/uploads/2015/04/Rainbow-Roundabout-front-view-640×640.jpg
http://thenotsodramaticlife.com/wp-content/uploads/2017/05/Greenery-in-the-Garden-Front.jpg
potrei continuare ma preferisco indirizzarvi al sito di Cassandra (vi consiglio di leggere la sua biografia, è molto interessante!) È giovane ed ha ancora molto da dire!
riferimenti bibliografici e da web:
http://thenotsodramaticlife.com
http://www.thepicta.com/user/cassandra.beaver/
https://themodernquiltguild.com
https://themodernquiltguild.com/quilting-gallery-categories/use-negative