Community Ties 2022

English (Inglese)

La conferenza promossa dalla Surface Design Association, celebra le molte connessioni che condividiamo come artisti e creatori.

Informazioni tratte da e disponibili su: https://www.surfacedesign.org

La conferenza includerà più di 15 ore di eventi distribuiti tra il 22 gennaio – 29 gennaio 2022 con la programmazione principale che si svolgerà ogni sabato dalle 12 – 4PM ET.

– I programmi del sabato includono Colloqui con gli artisti, presentazioni e pannelli

– La programmazione dei giorni feriali include:

Incontrare il Creatore

Incontra cinque creatori che creano incredibili lavori in fibra! Ogni artista presenterà una breve dimostrazione, condividerà il suo processo di creazione e risponderà alle domande. Le sessioni saranno registrate e disponibili per i partecipanti fino a marzo 2022.

Meetups

SDA è entusiasta di incontrare tutti voi! Possibilità per incontri speciali che includono opportunità di connessione, per studenti ed educatori.

Vuoi ospitare un meetup?

Fatelo sapere! Invia un’e-mail a

info@surfacedesign.org (mailto:info@surfacedesign.org)

SDA Open House

La conferenza sarà registrata e disponibile per i partecipanti fino alla fine di marzo 2022.

Mostra dei membri online

SDA è lieta di annunciare Being-With, la mostra invernale online 2021-2022 dedicata ai membri Premium, realizzata in contemporaneamente alla conferenza Community Ties.

Soledad Muñoz (https://www.soledadmunoz.com/) ne è giudice.

I dettagli sono disponibili su:

Being-With https://www.surfacedesign.org/eventsexhibits/exhibits/online-exhibitions/being-with/

Registrazione + Costi

– Scadenza registrazione Early Bird: 31 dicembre 2021

– Membro: $150

– Non membro: $175

– Studente: $75

Si prega di contattare mailto:executivedirector@surfacedesign.org per i dettagli.

SDA sta lavorando duramente per rimuovere le barriere per partecipare alla conferenza.

Se il costo della partecipazione rappresenta un problema, si prega di completare e presentare la breve domanda di borsa di studio

https://www.surfacedesign.org/events-exhibits/conferences/sda-2022-conference-community-ties/2022-conferencescholarship-application/

Questa opportunità è aperta sia ai membri che ai non membri fino al 15 gennaio 2022.

Dettagli del programma:

Relatore principale, Lorna Hamilton-Brown

22 gennaio, 12:10-13:00 ET

“Mi piace sovvertire le associazioni e i preconcetti delle persone riguardo al lavoro a maglia e all’uncinetto e coinvolgere il pubblico con temi impegnativi”.

Lorna Hamilton BrownLorna è un’artista britannica che lavora con pratiche sociali e progetti basati sulla comunità. Educatrice, ricercatrice, designer di maglieria, performer e video maker, la sua tesi Myth: Black People Donʼt Knit – the importance of art and oral histories for documenting the experiences of black knitters, mette in discussione la mancanza di visibilità degli artigiani di colore e documenta le loro storie nascoste. https://drive.google.com/file/d/0BRM7D5lhgCYV2xHcnljX2g3UzQ/view

Attualmente è madrina della Knitting & Crochet Guild e membro del Diversity Advisory Council di Vogue Knitting.

Lorna Hamilton Brown

Website: https://www.lornahamiltonbrown.com

Discussione sui legami culturali con Roya Amigh, Tibi Chelcea + Michael Sylvan Robinson

22 gennaio, 1-2:00 pm ET

L’arte è indelebilmente collegata alle comunità. Partecipa a questo incontro con tre creatori i cui legami con la comunità sono alla base del loro lavoro. Roya Amigh crea arte che indaga la rappresentazione della sessualità femminile, l’attivismo sociale e la narrazione incentrata sul genere. Tibi Chelcea combina il tradizionale punto croce rumeno con circuiti disegnati su misura per esplorare le connessioni tra tessuti ed elettronica. Il background di Michael Sylvan Robinson nel design dei costumi e nella performance informa la sua arte tessile che interseca moda, scultura, street art e attivismo queer.

La presentazione avverrà in forma discorsiva coinvolgendo i relatori e sarà seguita da una sessione di domande e risposte.

Roya Amigh

Website: http://royaamigh.com

Tibi Chelcea

Website: https://tibichelcea.net/

Michael Sylvan Robinson

Website: https://www.michaelsylvanrobinsonart.com

Solidarietà! Journal Party con Precious Lovell, Elizabeth Kozlowski + Artisti

22 gennaio, 2:15 pm ET

Solidarietà! Il Journal Party sarà una conversazione con l’editore ospite Precious Lovell, l’editore del Journal Elizabeth Kozlowski e gli artisti presenti.

Precious Lovell

Website: https://www.preciousdlovell.com/

Elizabeth Kozlowski

Website: https://journaleditor@surfacedesign.org

Sono le cinque da qualche parte!

con Merill Comeau, Jodi Colella + i premiati della SDA

22 gennaio, 15:30 ET

Un’ora di pausa per socializzare durante la conferenza alla quale potrete accedere via Zoom! Unisciti ai membri della SDA Jodi Colella e Merill Comeau, educatori e artisti noti per le loro divertenti conversazioni online, per incontrare i tuoi colleghi e alcuni dei molti vincitori di sovvenzioni e premi SDA. Questo evento è aperto a tutti i partecipanti.

Cesti ad arco con Sarita Westrup

23 gennaio 2022 12:00 pm

Unisciti all’artista Sarita Westrup mentre dimostra gli strumenti, i materiali, le tecniche, e approcci utilizzati per intrecciare i suoi cesti ad arco. Si parlerà di come iniziare un cesto, intrecciare al contrario, e finire il bordo del cesto. Altri materiali/mezzi per lo intreccio e la superficie saranno brevemente discussi.

Sarita Westrup

Website: http://saritawestrup.com

Nodi sacri con Lise Silva Gomes

24 gennaio 2022 alle 17:00

L’antico mestiere di annodare collega il nostro passato al nostro presente, aiutandoci ad attingere alla saggezza ancestrale e a sognare il futuro, mentre ci radica nel momento presente. Offre una pausa meditativa dalle nostre vite frenetiche, calmando la mente in modo tattile e coinvolgente. Unisciti all’artista Lise Silva Gomes mentre ci guida nei fondamenti dell’annodatura, concentrandosi sul classico Double Coin Knot e condivide la sua visione sulla creazione di una pratica artigianale fortemente significativa.

Lise Silva Gomes

Website: http://lisesilva.com

Corea: 색실누비, 꼬고 꿰매다 Saeksilnubi, Torcere e cucire con Youngmin Lee

25 gennaio, 12:00PM

Unisciti all’artista Youngmin Lee mentre dimostra la tecnica Saeksilnubi e condivide la sua pratica di creazione.

Il quilting con filo colorato Saeksilnubi è un’arte tradizionale coreana che usa due strati di tessuti, corde fatte con hanji (carta di gelso coreana) e fili colorati per creare una struttura trapuntata. La ripetizione delle linee create con il Bageumjil (punto indietro) e la corda Hanji creano motivi geometrici e texture in rilievo. Il Saeksilnibi veniva usato per fare oggetti pratici come piccoli sacchetti per conservare e trasportare tabacco, pietra focaia e metallo, cuscini per spilli, custodie per occhiali e modelli di carta.

Youngmin Lee

Website: http://youngminlee.com

Vasi di riso: Esplorare i materiali con uno stampo pieghevole con Jodi Colella

26 gennaio alle 17:00

Creare vasi intriganti ed espressivi usando materiali facilmente reperibili in casa, sperimentando con punti e materiali diversi. Jodi dimostrerà la magia degli stampi pieghevoli; la costruzione dello stampo, l’applicazione del materiale, la cucitura fatta con le mani e il passo finale di staccare lo stampo per liberare il vaso. Questo processo meditativo offre l’opportunità di sperimentare con texture, colore e forma. Colella condividerà il lavoro di artisti che ammira e vi farà visitare il suo studio dove avviene la sua magia.

Jodi Colella

Website: http://jodicolella.com

Ripensare i rifiuti di plastica con Natalya Khorover

27 gennaio alle 12:00PM

La plastica monouso è diventata un flagello per il nostro pianeta sotto forma di rifiuti e la sua produzione è uno dei principali responsabili del cambiamento climatico. Invece di sentirti impotente di fronte al problema della plastica monouso, unisciti a Natalya nell’imparare come usare questi scarti per creare arte e accrescere la consapevolezza verso il problema. Vi mostrerà i passi per tagliare gli imballaggi di plastica morbidi e simili a tessuti e ricucirli insieme. La plastica si può cucire a macchina e a mano e resiste anche alle tecniche di surface design. È un materiale onnipresente, gratuito e a disposizione di tutti, quindi usiamolo!

Natalya Khorover

Website: https://www.artbynatalya.com/

Corea: Note di ricerca sul campo da Aimee Lee + Steph Rue, Ricercatori Fulbright

29 gennaio, 12:10 pm ET

Gli artisti e ricercatori Aimee Lee e Steph Rue portano una vasta conoscenza relativa alla fabbricazione della carta coreana in prima linea nella loro pratica artistica. Come borsisti Fulbright, sia Aimee che Steph hanno viaggiato e studiato le tecniche coreane di fabbricazione della carta. Spaziando da jiseung, joomchi, carta di tessuto, carta botanica, tecniche di tintura naturale, rilegatura e stampa, il loro lavoro è alimentato da una lunga storia che risale a secoli fa.

Aimee Lee

Website: https://aimeelee.net/

Steph Rue

Website: https://stephrue.com

Discussione su Material Ties con Natalya Khorover, Ben Cuevas + Amber Robles-Gordon

29 gennaio, 1:15 pm ET

Come artisti e creatori, i materiali giocano un ruolo importante nel nostro processo. Incontra tre artisti le cui scelte materiali forniscono le basi pratiche e concettuali al loro lavoro.

Read Natalya Khorover

Website: https://bencuevas.com

Ben Cuevas

Website: https://bencuevas.com

Amber Robles Gordon

Website: https://www.amberroblesgordon.com

Discorso della curatrice della mostra online

29 gennaio, 2:30 PM ET

Oltre a condividere il lavoro degli artisti sui social media, la SDA è lieta di offrire la mostra invernale online 2021 dei suoi membri in coordinazione con la conferenza Community Ties e con la giuria di Soledad Muñoz.

Soledad Muñoz

Website: https://www.soledadmunoz.com/

Sessione di chiusura
29 gennaio, 3:45 PM ET


Copyright © 2021. Tutte le immagini e le informazioni sono copyright dei rispettivi membri artistici e dell’organizzazione.

Elena Redaelli

English version Dal 2010 mi occupo di arte contemporanea realizzando progetti fra scultura tessile, arte ambientale e social practices. Negli ultimi anni il mio lavoro mi ha portato a vivere viaggiando con progetti e residenze artistiche nel mondo. Esploro processi di generazione e trasformazione della materia, applicando diversi livelli di controllo e indagando i limiti tra autorialità e partecipazione.Talvolta il materiale prende il sopravvento, altre volte sono i partecipanti di un progetto o l’ambiente stesso a farlo, risultando in un dinamico e continuo scambio. Il fare manuale è per me un processo d’interrogazione dell’ambiente e uno strumento per entrare in contatto con nuove persone e culture. Nei miei progetti applico una commistione di tecniche differenti prese dalla scultura, dall’artigianato, dal disegno e dall’ estetica relazionale. Ricerco e utilizzo tecniche antiche: tessitura a telaio, arazzo, crochet, feltro, ricamo, annodature e carta fatta a mano. Nelle mie installazioni, che si sviluppano su larga scala, unisco metodi di lavorazione lenta a nuove tecnologie. Tutto ciò che riguarda il tessile è sempre stato estremamente affascinante per me. Mi piace imparare e condividere idee e conoscenze sul vasto mondo delle fibre ed e’ quello che ho fatto durante i miei viaggi di ricerca tra Europa, Asia, USA e Africa.