CONTEXTILE 2022 – Open Call

English (Inglese)

Biennale d’Arte Tessile Contemporanea

CONTEXTILE invita tutti gli artisti, nazionali e internazionali, a presentare le proprie opere per la selezione all’Esposizione Internazionale (competitiva), integrata nel programma della sua 6a Edizione, Contextile 2022 – Biennale di Arte Tessile Contemporanea, che si svolgerà nella città di Guimarães, Portogallo, dal 3 settembre al 30 ottobre 2022.

Nel 2022, la biennale Contextile focalizza le sue attività sul concetto tematico che sarà trasversale a tutte le rubriche dei suoi contenuti programmatici. (vedi concept nel testo di presentazione della Biennale).

L’Esposizione Competitiva Internazionale sarà composta da 50 opere di 50 artisti. Saranno inoltre accettate e selezionate 2 opere d’arte per la realizzazione in esterno (spazio pubblico).

La giuria assegnerà anche un Premio Acquisizione di € 6.000,00 (seimila euro) e Menzioni d’Onore, al momento dell’apertura della biennale.

Le 50 opere della mostra internazionale potranno inoltre essere selezionate, nel corso della biennale, per il premio Acquisizione ATP e Acquisizione ASM, nella misura di € 2.500,00 (duemilacinquecento euro) ciascuna.

Deadline iscrizione 5 Marzo , 2022

Regolamento

Modulo Iscrizione

“Stiamo progettando e preparando la 6a edizione di CONTEXTILE – Biennale di arte tessile contemporanea, che si svolgerà dal 3 settembre al 30 ottobre 2022.

Guimarães sarà ancora una volta la città ospitante per questa edizione – Contextile 2022 – che unisce i 10 anni dell’esistenza della biennale in contemporanea con la celebrazione dei 10 anni di Guimarães 2012 – Capitale Europea della Cultura.

Dieci anni dopo, e con 5 edizioni già svolte, la Biennale è riconosciuta come riferimento internazionale nell’ambito dell’arte tessile contemporanea. Ma è anche un evento culturale e artistico unico, che trasforma Guimarães, e la regione di Vale do Ave, nell’epicentro di un processo di interazione e connessione tra artisti, creatori, comunità, industria e territori, contribuendo così al rafforzamento dei processi dell’identità del luogo, stimolo alla creatività e all’innovazione e valorizzazione della cultura tessile.

Contando, fin dall’inizio, con la partnership e il supporto del Comune di Guimarães, DGartes e l’industria tessile, CONTEXTILE 2022 occuperà i vari spazi culturali e aree pubbliche della città, sempre con l’obiettivo di promuovere il meglio di ciò che viene fatto nell’arte tessile contemporanea in Portogallo e nel mondo e per incoraggiare la creazione artistica, utilizzando il tessuto come riferimento.

La crescente adesione delle comunità nazionali e internazionali alla nostra sfida di collocare il tessile nel contesto della creazione artistica contemporanea, ha superato ogni previsione, ed è con questa grande aspettativa (di crescente adesione e partecipazione) che stiamo preparando il Contesto 2022 programma. Un programma ampliato nella forma e nei contenuti.

Allo stesso modo, scommettiamo su una maggiore presenza nelle comunità di questo territorio, che vogliamo affermare, della cultura tessile.”