D3082 | Woman Art Venice EUTOPIA – Poteressere. Patrizia Benedetta Fratus

English (Inglese)

Dal comunicato stampa (QUI la versione integrale)

Dal 28 agosto  D3082 | Woman Art Venice accoglie EUTOPIA- Poteressere: le trame relazionali di Patrizia Fratus

Patrizia Benedetta Fratus e la ricerca nell’ambito della narrazione del femminile, la violenza e la rinascita nel mito, nella Storia e nel presente.

D3082, la “galleria sulla strada” nata all’interno delle vetrate di Domus Civica, sempre aperta e sempre visibile, accoglierà EUTOPIA –Poteressere.

Un nuovo tassello del progetto di arte relazionale che l’artista bergamasca porta avanti da anni: «un’indagine sull’arte come strumento di sperimentazione intellettuale ed empirica, di consapevolezza, autosufficienza e autodeterminazione. Mezzi necessari per una sana emancipazione, femminile e umana».

Patrizia Fratus con Esperidi_ Eva, 2019, tessuto intrecciato, 300×110 cm, ph. Francesco Salvetti

Dal sito di Patrizia Fratus (vedi fonte)
EUTOPIA
Opera Relazionale

L’Arte relazionale, non produce opere ma possibilità di vita.
L’obiettivo è ben inteso concettuale: arrivare alla consapevolezza che ognuna di noi, con il proprio agire dato dalle proprie scelte, ha un valore. Ma come realizzare e condividere ciò concretamente, davanti alle urgenze del vivere? Come dare vita ad azioni?
Ci diceva Simone de Beauvoir che la prima forma di indipendenza è quella economica, in questa nostra società dove il denaro non è più solo un titolo giuridico ma la prima materia di scambio, dobbiamo allora fare qualcosa per procurarcelo.
Un artista relazionale come lo può fare? Opere Collettive.
Insieme realizziamo tappeti, utili tappeti con materiale di riciclo, risultanza della lavorazione delle calze. Li realizziamo a tessere, cellule che insieme diventano opera, organismo.
Ci scriviamo sopra con lettere o figure archetipe della nostra storia, che nascono dalle nostre vite, dalle nostre conversazioni, dalle nostre domande.
E poi proviamo a scambiarli, questo ci fa fare esperienza del piacere d’essere autrici, di produrre bellezza e “ricchezza” condivisa, realmente.

Patrizia Fratus

Emanuela D'Amico

English version Mi sono avvicinata al quilting nel 1992, da allora ho frequentato diversi corsi in Italia e negli USA per approfondire le tecniche del patchwork, passando dai disegni tradizionali o geometrici alle tecniche artistiche con cui posso esprimere la mia creatività. Insegno le tecniche base e avanzate dal 1998. Ho fondato la Scuola Romana Quilting nel 2015: http://www.scuolaromanaquilting.it/ e dal 2014 organizzo a Roma la mostra di ArtQuilting: ArteMorbida. A partire dal 2018, con la collaborazione di Maria Rosaria Roseo e altre colleghe/amiche abbiamo iniziato la pubblicazione di ArteMorbida Textile Arts Magazine. Oggi ArteMorbida è anche, finalmente, una rivista cartacea. Parola d’ordine: Divulgazione!