Dimensional Cloth: Sculpture by Contemporary Textile Artists
Autore: Andra F. Stanton, prefazione di Josephine Stealey
256 pagine, 358 immagini, copertina rigida
Editore: Schiffer Publishing
CONTENUTI
La scultura non e’ più limitata a materiali come la pietra o il metallo, e questa pubblicazione mostra in modo dettagliato questo concetto attraverso più di 350 fotografie di sculture tessili e profili dei 78 artisti che le hanno create. Le immagini e i testi raccontano delle correnti che stanno alimentando queste opere, come il movimento fai-da-te (DIY) nato negli anni Novanta e l’attuale revival del rivoluzionario tessuto scultoreo degli anni Sessanta. Le opere sono raccontati attraverso la ripartizione in cinque temi: indagare la natura, catturare l’effimero, giocare con lo spazio, raccontare una storia e “Take Heed”. Nella sua prefazione, la famosa esperta di arte tessileJosephineStealey aiuta a contestualizzare questa forma d’arte dalle origini nel 1880 del movimento Arts and Craft inglese, fino ai giorni nostri. Si trattadi un testo essenziale e fonte di ispirazione per i collezionisti, gli studenti, gli artisti e chiunque apprezzi le opere d’arte innovative.

AUTORE
Andra F. Stanton è una psicoterapeuta in pensione che attualmente scrive e lavora con i tessuti a Boulder, Colorado. Ha studiato per la prima volta la fiber art per il suo libro ZapotecWeavers of Teotitlan (Museum of New Mexico Press). Ha poi esplorato altre forme d’arte, in particolare il quilting, il surface design, i media misti e la composizione dimensionale. L’opera d’arte di Stanton si basa sulla sua risposta psicologica alla sua disabilità fisica, fallimento di un intervento chirurgico alla colonna vertebrale. Il modo migliore per trovare conforto, ha concluso, è contribuire alla storia dell’umanità attraverso l’amicizia, l’altruismo, la curiosità e la creatività, e celebrare l’arte.
JosephineStealey è presidente del dipartimento d’arte dell’Università del Missouri e artista e curatrice riconosciuta a livello nazionale.
