Eventi

DUENDE, Arte Tessile Contemporanea Lituana

English (Inglese)

Dal 30 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023

Centro culturale Casa de Vacas
Madrid, Spagna

La mostra commemora il 100° anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Spagna e Lituania e presenta, per la prima volta a Madrid, opere tessili contemporanee create da 10 artisti lituani conosciuti a livello internazionale e dal gruppo di 6 artisti Baltos Kandys (Polillas Blancas) e 9 NFT (realizzati da Mantas Talmantas), promuovendo e diffondendo le ultime tendenze artistiche contemporanee della Lituania aprendo nuovi orizzonti creativi nella Fiber Art del Nord Europa.

LAIMA ORŽEKAUSKIENĖ ORE Diptych Joyful Life Story 2010 Digital Jacquard weaving, synthetic thread 2 parts, 180 x 65 cm each MO Museum collection
LAIMA ORŽEKAUSKIENĖ ORE Diptych Joyful Life Story 2010 Digital Jacquard weaving, synthetic thread 2 parts, 180 x 65 cm each MO Museum collection

Il Comune di Madrid e il Distretto del Retiro presentano, insieme all’Ambasciata della Repubblica di Lituania in Spagna e alla Contour Art Gallery, la mostra DUENDE, Arte tessile lituana contemporanea nel Centro Culturale Casa de Vacas.

La mostra è organizzata e curata da Vilma Mačianskaitė, gallerista Contour Art Gallery, curatrice e critica d’arte, e da María Ortega, artista, manager culturale, curatrice e direttrice generale della 10ª Biennale d’Arte Tessile Contemporanea 25 anni WTA, Madrid Spagna 2022, e dell’8ª Biennale Internazionale d’Arte Tessile Contemporanea WTA Città Sostenibile, Madrid Spagna 2019, e può essere visitata gratuitamente fino al 30 dicembre 2022 ed è stata resa possibile grazie al sostegno finanziario di LITAMILK.

JOLANTA ŠMIDTIENĖ Nimbus of Hope 2017 Embroidery with silk thread on clear synthetic tulle Diameter 80 cm 1947 Hair embroidery on linen fabric by the artist’s mother, 8 x 10cm

La mostra DUENDE, Contemporary Lithuanian Textile Art, si concentra esclusivamente sulle opere tessili contemporanee create da 10 artisti lituani riconosciuti a livello internazionale e dal gruppo Baltos Kandys (Polillas Blancas), che presentano 24 opere d’arte e 9 NFT (realizzate da Mantas Talmantas), alcune delle quali provenienti dalla collezione del museo MO di Vilnius, Lituania. Questa mostra interattiva immerge lo spettatore in un ambiente in cui tutto è concettualmente collegato.

DILETA DEIKĖ Ticking Bomb 2017–2019 Thread, metal, canvas 72 x 90 cm

L’intento è quello di promuovere e diffondere le ultime tendenze artistiche contemporanee in Lituania, aprendo nuovi orizzonti per avvicinare il pubblico spagnolo alla Fibre Art dalla prospettiva del Nord Europa, con opere di grandi dimensioni e le prospettive delle NFT come formato innovativo di espressione artistica.

Artisti lituani:

Almyra Weigel; Diana Remeikytė; Dileta Deikė; Jolanta Šmidtienė; Laisvydė Šalčiūtė; Laima Oržekauskienė-Ore; Lina Jonikė; Monika Žaltė; Severija Inčirauskaitė-Kriaunevičienė; Žydrūnė Ridulytė y el Grupo de artistas Baltos Kandys, Polillas Blancas (Austė Jurgelionytė-Varnė, Karolina Kunčinaitė, Miglė Lebednykaitė, Rasa Leonavičiūtė, Laura Pavilonytė-Ežerskienė y Julija Vosyliūtė).

ŽYDRŪNĖ RIDULYTĖ, It Could Be Anything, 2018 Loom overshot weaving. Wool, cotton,copper wire. 150×100 cm

DUENDE, Contemporary Lithuanian Textile Art, è il risultato di un invito a partecipare a un programma di scambio con i Paesi baltici che María Ortega (co-curatrice) ha avviato nel 2019, e fa parte del calendario del Centenario delle relazioni diplomatiche tra Lituania e Spagna. Il 27 luglio 1922, il Regno di Spagna riconobbe la Repubblica di Lituania ed entrambi i Paesi stabilirono relazioni diplomatiche. Da allora, hanno stabilito diverse aree di collaborazione.

Questa mostra è la prima del suo genere ad essere organizzata nel Paese, per promuovere e favorire i futuri scambi culturali tra Spagna e Lituania.

LINA JONIKĖ Pensive Christ I and II 2003 Photography, embroidery, transparent plastic 200 x 125 cm
LINA JONIKĖ Pensive Christ I and II 2003 Photography, embroidery, transparent plastic 200 x 125 cm

Visite guidate dagli artisti: Il 30 dicembre 2022 alle 18.00 e il 2 gennaio 2023 alle 18.00.

Per ulteriori informazioni contattare: comunicacion@mariaortega.com

Link alle immagini ad alta risoluzione delle opere.
Crediti:
Mostra organizzata da: Ayuntamiento de Madrid y la Junta Distrito de Retiro y la galería Contour Art Gallery.
Sponsor principale: LITAMILK
Partner: Embajada de la República de Lituania en España. Organizzato e curato: Vilma Mačianskaitė e María Ortega Architetto: Ieva Cicėnaitė
Designer grafico: Laura Grigaliūnaitė
Traduttore del testo: Darius Sužiedélis y Santiago Rodríguez
Collaboratore: Ainoa Martínez López