Focus On

Esposizione «SalutTextil» presso il Centro dell’Artigianato di Valencia

English (Inglese)

Il 30 maggio è stata inaugurata la mostra SalutTextil presso il Centro dell’Artigianato della Comunità Valenciana.  Si tratta di una mostra che ha lo scopo di valorizzare i tessuti fatti a mano realizzati con telaio orizzontale, tinti e stampati con pigmenti organici e prodotti naturali.
SalutTextil è il marchio che rappresenta una linea di tessuti artigianali realizzati in un telaio “de contramarcha” che dona vita a tinture e stampe naturali per realizzare  una moda sostenibile. EmparAlandete tiene workshop e conferenze informative per presentare queste tecniche ancestrali ed ecosostenibili.

Di seguito un esempio di ciò che troverete nella mostra che sarà aperta al pubblico durante questo mese di giugno e parte di luglio.

Il direttore generale del commercio e gli addetti al Centro dell’artigianato in visita alla mostra SALUT TEXTIL

Bobine tinte con coloranti naturali. Indaco e cocciniglia

Tappeti e tessuti con stampa botanicae di rayon tinte con tinturenaturali

Durante l’inaugurazione della mostra, l’organizzatrice e esperta tessitrice EmparAlandete, ha  spiegato ai partecipanti le motivazioni che la spingono a rendere note queste tecniche e mestieri della tradizione completamente sconosciuti oggi.

“Il mondo dell’artigianato tessile, così presente nella nostra società da secoli, è scomparso quasi completamente nel secolo scorso, al punto che abbiamo dimenticato la nostra storia. I miei tessuti artigianali tinti con fibre naturali sono realizzati conl’usodi un telaio orizzontale”.

Empar è molto sensibile a questo riguardo, perché l’ufficio valenciano di Velluter è già scomparso e anche l’industria della seta, che è stata una caratteristica della sua regione per secoli, è scomparsa, persino dalla memoria. 
Con questa missione di recupero de la Memoria ha presentato la sua prima mostra al Palau Ducal de Gandía (Valencia) dal titolo SALUT TEXTIL inaugurata nell’aprile 2018 ed oggi è in corsola seconda edizione.

Maria Rosaria Roseo

English version Dopo una laurea in giurisprudenza e un’esperienza come coautrice di testi giuridici, ho scelto di dedicarmi all’attività di famiglia, che mi ha permesso di conciliare gli impegni lavorativi con quelli familiari di mamma. Nel 2013, per caso, ho conosciuto il quilting frequentando un corso. La passione per l’arte, soprattutto l’arte contemporanea, mi ha avvicinato sempre di più al settore dell’arte tessile che negli anni è diventata una vera e propria passione. Oggi dedico con entusiasmo parte del mio tempo al progetto di Emanuela D’Amico: ArteMorbida, grazie al quale, posso unire il piacere della scrittura al desiderio di contribuire, insieme a preziose collaborazioni, alla diffusione della conoscenza delle arti tessili e di raccontarne passato e presente attraverso gli occhi di alcuni dei più noti artisti tessili del panorama italiano e internazionale.