FIBER ART ITALIANA, un intreccio virtuoso”
You can translate this article with the below automatic translator
Qui di seguito una breve sintesi dei contenuti:
“La Fiber Art è una corrente artistica basata sulle pratiche concrete o concettuali della tessilità. Il volume ne ricostruisce la storia, la definizione, il contesto internazionale e nazionale, le principali mostre in Europa e in Italia, le opere. Una sessantina di schede sono dedicate agli artisti fondatori, provenienti sia dalla polimatericità delle espressioni artistiche sia dall’alto artigianato, che hanno intrecciato i loro percorsi unendosi nella promozione e diffusione del movimento”.
Nel libro della Pompas si parla anche degli artisti italiani che contribuiscono a rendere la fiber art un settore vivace e in continua evoluzione.
Cliccando sul link qui accanto, verrete indirizzati all’articolo in cui i DAMSS descrivono i contenuti del libro e parlano dell’autrice.
www.artemorbida.com/2018/10/28/finalmente-un-articolo-sulla-fiber-art
Renata Pompas è giornalista, saggista e docente di Colore, Textile Design e Fiber Art. Ha pubblicato numerosi libri e articoli, tenuto lezioni e seminari, in Italia e all’estero, partecipato a convegni e gruppi di studio internazionali. È tra i fondatori del gruppo Colore–Associazione Italiana Colore e membro di AIC–International Colour Association, di European Textile Network e di European Textile Education and Research.
(L’immagine del libro e il testo virgolettato sono presi dal sito della casa editrice Aracne : www.aracneeditore.it )