FIBER ART…FIRST: ECCO I PROGETTI DI ARTEMORBIDA PER LA PRIMAVERA 2023
Dopo il debutto nello spazio di ArteMorbida a Bergamo Arte Fiera lo scorso gennaio, grazie alla collaborazione con Le Arti Tessili APS, XS PROJECT approda alla Galleria di Arte Tessile Contemporanea Gina Morandini a Maniago (PD) dal 15 aprile 2023 proseguendo così la mission del magazine specializzato in fiber art contemporanea internazionale ovvero la diffusione e promozione dei linguaggi dell’arte riconducibili alle tecniche e ai materiali tessili. Seconda tappa con 94 opere di artisti e artiste provenienti da diversi paesi del mondo selezionate attraverso due call successive e che mantengono anche in questa sede la caratteristica comune rigorosa della piccola dimensione – 30×30 cm – oltre a quella del medium. Ancora una volta, ArteMorbida propone un’ampia panoramica sulle diverse declinazioni della fiber art in un confronto tra background e tradizioni differenti ed una pluralità di sperimentazioni che tracciano evoluzione e sviluppo della definizione di ‘arte tessile’. Dalle fibre ecosostenibili fino all’upcycling di materie di scarto, dalla tessitura alla manipolazione a caldo, dal filo al tessuto, alla plastica, al metallo, la mostra costituisce la possibilità di avvicinare un pubblico sempre più ampio alla scoperta del lavoro di una molteplicità di artist**. È anche un’occasione per riflettere sulle dinamiche che sostengono e consentono la ricerca artistica non ultimo l’incentivazione di un nuovo e giovane collezionismo ricordando – come abbiamo più volte scritto – che si diventa collezionisti un’opera alla volta, sovente iniziando proprio da piccoli lavori per scoprire che comprare arte è spesso più alla nostra portata di quel che pensiamo ma soprattutto fa bene a tutti: agli artisti, alle gallerie, alla cultura ma, in particolare, a chi se ne circonda. Commissionare o acquistare l’Arte è una pratica che – una generazione dopo l’altra – ha consegnato a paesi come l’Italia un patrimonio di immensa bellezza oggi pubblico e fruibile da tutti.
Sedi Istituzionali, musei, associazioni o fondazioni interessate a proporsi quali sedi successive della mostra possono scrivere a info@artemorbida.com
Non si esaurisce qui l’impegno di ArteMorbida nella promozione della fiber art. È stata inaugurata infatti da pochi giorni THE COLLECTOR’S CORNER, una nuova sezione del magazine online che ospiterà le vetrine di artisti e artiste selezionati/e dai nostri esperti del settore in ambito internazionale: uno spazio a cui appassionati, curiosi, collezionisti possono rivolgersi alla scoperta di talenti – giovani e promettenti o affermati e ormai riconosciuti a livello globale. Un servizio fruibile gratuitamente dal pubblico utile anche per orientarsi tra le gallerie e gli spazi per l’arte che espongono regolarmente opere di fiber art. (https://www.artemorbida.com/langolo-del-collezionista/)
Per richiedere le informazioni e i dettagli per sottoporre la candidatura, artisti e operatori possono scrivere a info@artemorbida.com.