Giulio Locatelli – VEXILLA
*Foto in evidenza:Giulio Locatelli, FLYING CARPET, 2021, lana e lana, 15×7,5 m
Vexilla è il titolo della mostra personale di Giulio Locatelli che apre sabato 12 marzo alla Galleria Ghiggini 1822 di Varese. L’esposizione è introdotta dalla lettura critica del designer Andrea Ciotti. Il giovane artista bergamasco presenta una serie di installazioni realizzate ad hoc con la tecnica della tessitura e, in particolare, con l’utilizzo del filo di lana. La mostra “Vexilla” vuole essere estremamente contemporanea, Locatelli si confronta con avvenimenti attuali come per esempio con l’opera “NOTWAR” oppure, riflette sul tema della collettività grazie alla presenza dello scenografico “FLYING CARPET”, progetto curato nel 2021 da Giovanni Berera, già presentato presso l’Ex Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo. L’esposizione è altresì l’occasione per inaugurare i festeggiamenti dei 200 anni di attività della Famiglia Ghiggini a Varese.
“Il percorso intrapreso da Giulio Locatelli parte dalla materia prima che si utilizza nella confezione degli stendardi, ovvero il filo. Un filo di lana che viene lavorato pazientemente a mano con le tecniche antiche del telaio, una tessitura meticolosa e lenta, all’insegna della precisione e della perfezione di ogni singolo dettaglio. Un filo che racchiude in sé legami e intrecci, sia materici che metaforici, all’insegna della costruzione di racconti, relazioni, legami e partecipazioni. […] Con questa mostra Giulio Locatelli ci propone un gesto fondativo potente, una riflessione che parte dalla storia e si proietta verso il futuro, un futuro difficilmente prevedibile, ma sicuramente ricco di relazioni”. (dal testo di Andrea Ciotti)
Giulio Locatelli (Bergamo 1993) ha studiato a Milano dove consegue il diploma in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. La sua prima personale dal titolo “Tracciati” si è tenuta nel 2018 in “Sala Rossa”, Galleria Ghiggini, Varese, in seguito ha partecipato a diverse mostre come: “Think BIG!”, a cura di Francesca Canfora, Torino; “MINIARTEXTIL”, a cura della Fondazione Sponga, Como; “Estroversioni”, Galleria Ghiggini, Varese. Il giovane artista negli anni ha sviluppato la propria ricerca grazie a progetti di residenze in Italia e all’estero ed è risultato finalista in diversi concorsi come “Premio COMBAT”, “Premio ARTE LAGUNA”, “Premio GHIGGINIARTE”, “Premio NOCIVELLI”. Nel 2021 ha ideato “FONDAMENTA”, installazione site specific, in occasione di “Varese Design Week” in Galleria Ghiggini a Varese.