Eventi

«GUT» IL PRINCIPIO È L’ORO BIANCO

English (Inglese)

Storie della produzione tessile di San Gallo dal 1250 a Bignik

MUSEO DEL TESSILE / TEXTILMUSEUM, Vadianstrasse 2, CH-9000 St.Gallen
22.04.2022 – 29.01.2023
Lun – Dom 10-17 h

Info e prenotazione visite guidate, lunedì-venerdì ore 10 – 17 | Tel +41 71 228 00 10 | e-mail: info@textilmuseum.ch

Oro bianco

Fin dal XIII secolo la produzione del lino rappresenta una delle principali fonti di reddito della città e della regione di San Gallo. Decine di migliaia di persone lavorano con l’oro bianco: dalla coltivazione della pianta del lino, passando per la filatura del filato, fino alla tessitura, al candeggio e al finissaggio dei tessuti. Le corporazioni e le autorità cittadine controllano che il tessuto di lino soddisfi i più elevati requisiti in tutte le fasi della produzione. Con una «G» certificano l’origine («San Gallo») – in alcune interpretazioni anche la qualità («Gut», “buona”) – degli articoli tessili destinati al commercio a lunga distanza. Quando, nel XVIII secolo, il settore del lino entra in declino, la regione tessile di San Gallo inizia a riorganizzarsi: fioriscono la lavorazione del cotone, prima, e il ricamo, poi.

Bignik

L’epoca del lino si è conclusa secoli fa e con essa sono scomparse le pezze di stoffa stese sui prati per essere candeggiate. Eppure, oggi le colline intorno a San Gallo tornano a essere coperte di stoffe – almeno di tanto in tanto.  «Creare insieme, per tutta la popolazione, un’enorme tovaglia da picnic composta da 293.438 teli, esattamente tanti quanti sono gli abitanti della regione.» È questa la vision dei fratelli Frank e Patrik Riklin dell’Atelier für Sonderaufgaben, che nel 2012, in collaborazione con la REGIO Appenzell AR-St.Gallen-Bodensee, hanno dato vita al progetto «Bignik» e da allora hanno iniziato a stenderla in vari luoghi della regione anno dopo anno.

Dopo 10 anni di lavori di raccolta e di cucito, nel 2022 la città di San Gallo sarà finalmente il luogo di esposizione: il rosso incontra il bianco, l’economia incontra la cultura, la storia incontra la vita. Per l’occasione, il Museo Tessile di San Gallo presenta la mostra «GUT – Il principio è l’Oro bianco», in cui il passato e il presente del panorama tessile si coniugano in un’opera visiva collettiva.