ArchivioSapevate che

Il BOTTONE

English (Inglese)

A proposito di BOTTONE, sì al singolare e tutto maiuscolo, lo merita.
Denis Diderot, autore dell’Enciclopedia che cambiò il volto della storia del XVIII secolo, scusate la citazione,  dedicò ben otto pagine ai bottoni e a quelli che li realizzavano.
Amo i bottoni, mi incantano, specialmente quelli semplici, di madreperla con quel retro ruvido e colorato ricordo di una conchiglia, del mare…
Ci sono bottoni da Museo, bottoni da merceria, da super-market; oggi bottoni on line; bottoni con miniature; bottoni vere opere d’arte quelli dei musei.
Bottoni d’osso, di ferro, di pietre preziose, di materie plastiche colorate, montagne di bottoni come monete,  e questo è vero.
I cinesi indossano tuniche con cinque bottoni simbolo delle principali virtù: umanità, giustizia, ordine, prudenza e rettitudine. Loro i cinesi hanno fatto anche di più si sono inventati il loro bottone, che vedete nella foto qui sotto.