Focus On

Il Dr. Ian Nigel Hurlstone vince il Premio Fine Art Textiles 2023

English (Inglese)

L’artista britannico del ricamo, Dr. Ian Nigel Hurlstone, è stato insignito del Fine Art Textiles Award per il 2023 con il suo lavoro The Terrible Sight of Right and Wrong.
Il Fine Art Textiles Award è una mostra giurata internazionale aperta a tutti gli artisti dilettanti e praticanti che utilizzano tessuti, stoffe e fili come medium principale. Il premio riconosce i talenti creativi e le abilità di un’ampia comunità di artisti di alto livello, tra cui i quilter, e riconosce il posto del tessile nell’arte. I lavori presentati devono trascendere il loro lavoro o processo di produzione per diventare opere d’arte di pregio. L’artista vincitore riceverà un premio di 5.000 sterline e un premio di 500 sterline per l’uso più innovativo dei tessuti per l’artista che possiede un approccio particolarmente complesso o potente all’uso dei tessuti.

Dr. Ian Nigel Hurlstone. The terrible sight of right and wrong (detail)

The Terrible Sight of Right and Wrong è un ritratto ricamato che combina fotografia, stampa digitale e tecniche di ricamo a macchina. Un’immagine fotografica è stata stampata in digitale su organza di cotone e cucita con una macchina da cucire domestica. Una moltitudine di cambi di filo viene utilizzata per creare un effetto moiré, accentuato dalla stratificazione con tele di base stampate in offset. I processi di produzione sono sfumati e volutamente ambigui.
Descrivendo la sua opera premiata, il Dr. Ian Nigel Hurlstone ha dichiarato: “In The Terrible Sight of Right and Wrong esploro il fascino duraturo del ‘travestimento’, un gioco di prestigio che permette di intravedere altre vite, dal cricketer al curatore. Questo autoritratto racconta il potenziale degli indumenti di poter oscillare tra i loro ambiti pratici, di genere e di moda verso territori psicologici, emotivi e cinematografici inesplorati. Stampata su stoffa e poi ricamata, l’immagine viene stravolta da un velo di filo; il soggetto appare e scompare come se seguisse la mano di un mago”.

Il Fine Art Textiles Award 2023 ha registrato 255 candidature da tutto il mondo e 14 di esse sono state selezionate per il premio finale. I giudici del premio di quest’anno erano gli artisti tessili James Hunting, Ptolemy Mann e Maggie Scott, lo scrittore, commentatore e fondatore del podcast e della fiera Material Matters, Grant Gibson, la scrittrice, curatrice, editrice e consulente Jo Hall e la direttrice del corso di ricamo a mano della Royal School of Needlework, Angie Wyman.

Dr. Ian Nigel Hurlstone

Commentando l’opera vincitrice della dottoressa Hurlstone, il giudice Jo Hall ha dichiarato: “L’uso del ricamo tradizionale a macchina rompe le convenzioni con il risultato che la superficie viene letta in modo del tutto innovativo. È un connubio meticoloso di concetto, esecuzione e approccio. L’indagine dell’artista sui concetti di identità, travestimento e vita immaginaria sfuma i confini tra le immagini reali e quelle proiettate di sé, sia nelle narrazioni personali che in quelle più ampie. Il virtuosismo nel trasmettere questo concetto nell’esecuzione dell’opera la distingue. Un aspetto importante del Fine Art Textiles Award è quello di sfidare le aspettative e i presupposti dell’arte tessile, portandola al di là della decorazione superficiale o della pura tecnica in un nuovo territorio e affrontando le qualità essenziali del tessuto come linguaggio visivo unico. Questo lavoro risponde mirabilmente a queste esigenze”.
Nigel Hurlstone ha conseguito il dottorato di ricerca in tessile presso la Manchester Metropolitan University nel 2000 e negli ultimi 20 anni ha lavorato come artista, scrittore e docente senior, con studio a Ffynnongroyw, nel Galles settentrionale. Il suo lavoro esamina i temi centrali della mascolinità, della sessualità, della perdita e del desiderio.

Isobel Currie. Interlaced and Fly Stitch Estuary

The award for Most Innovative Use of Textiles was presented to Isobel Currie, a 3D embroidery artist from Stockport, for her entry, Interlaced and Fly Stitched Estuary.

Il premio per l’uso più innovativo dei tessuti è stato assegnato a Isobel Currie, un’artista del ricamo 3D di Stockport, per il suo lavoro, Interlaced and Fly Stitched Estuary.
Descrivendo il suo lavoro, Isobel Currie ha dichiarato: “Nella mia continua esplorazione del potenziale strutturale e scultoreo del cucito in tre dimensioni, il soggetto tradizionale del paesaggio ricamato è stato reso in una forma contemporanea, utilizzando la topologia di un estuario come ispirazione. Il punto Fly e il punto intrecciato composito sono utilizzati per scolpire i contorni e le texture della terra e dell’acqua, mentre uno strato di tessuto indica la linea di galleggiamento. I fili seguono curve fluide e si estendono per tutta l’altezza dell’opera, passando attraverso il tessuto per creare la forma del paesaggio sopra e sotto il livello del suolo”.

La giuria ha elogiato Interlaced and Fly Stitched Estuary, commentandone il concetto e l’eccezionale esecuzione.

Isobel Currie.

Il giudice del premio Jo Hall ha dichiarato: “La trasformazione del punto in tre dimensioni utilizzando un filo teso incarna l’approccio concettuale e complesso che i giudici cercavano per assegnare questo premio. L’opera è coinvolgente, attira le persone grazie alla sua misura intima e incuriosisce gli spettatori grazie alla sua costruzione impegnativa”. I giudici sono rimasti molto colpiti dall’abilità tecnica dell’artista e dalla presentazione complessiva dell’opera”.

Isobel Currie. Interlaced and Fly Stitch Estuary (detail)

Le opere vincitrici e quelle in shortlist per il Fine Art Textiles Award 2023 saranno esposte al pubblico al The Festival of Quilts per il suo 20° anniversario al NEC di Birmingham dal 3 al 6 agosto, per poi passare al The Knitting & Stitching Show, il più grande evento di arte tessile, artigianato e design del Regno Unito, a Londra (5-8 ottobre) e ad Harrogate (16-19 novembre).
I precedenti vincitori del Fine Art Textiles Award sono Jess Blaustein per Table Settings (2022), Woo Jin Joo per 虎死留皮,人死留名。(traduzione: “Quando una tigre muore, si lascia dietro la pelle. Quando un uomo muore, si lascia dietro questo nome”, 2021), Shelly Goldsmith per Locus of the Dress (2020) e Ann Goddard per On the Brink (2019). I premi per l’uso più innovativo dei tessuti sono stati assegnati a Tanya Bentham per The Three Living and The Three Dead 2021 (2022), Laura Thomas per Indigo Twist (2021), Marie Jones per Daring Greatly (2020) e Marilyn Rathbone per Self-Avoiding Walk (2019).
Informazioni complete sul Fine Art Textiles Award 2023 sono disponibili sul sito web del Festival of Quilts: www.thefestivalofquilts.co.uk/the-fine-art-textiles-award/.
Il Festival of Quilts è il principale evento europeo dedicato al patchwork e al quilting e attira 22.000 visitatori che vengono a godersi 700 quilt da concorso appesi, gallerie spettacolari di artisti e gruppi tessili di fama internazionale, un vasto programma di workshop, conferenze e dimostrazioni, eventi sociali e shopping.
L’edizione del 20° anniversario del Festival of Quilts si terrà al NEC di Birmingham dal 3 al 6 agosto 2023. I biglietti sono disponibili su www.thefestivalofquilts.co.uk. I prezzi dei biglietti Tier 3/Onsite costano 26,00 sterline per adulto, le riduzioni 24,00 sterline, i bambini sotto i 18 anni sono gratuiti se accompagnati da un adulto. Non sono previste spese di transazione.