Eventi

IN DEEP WATER – Jane Ingram Allen and Jami Taback

English (Inglese)

Gallery 212
Sonoma Community Center, 276 East Napa Street, Sonoma CA 95476, USA

Tel.: (707) 938-4626 – scc@sonomacommunitycenter.org
Fino al  23 Febbraio 2022
In Deep Water è stata sostenuta, in parte, da Foundation for Contemporary Arts Emergency Grant

Il Sonoma Community Center presenta un’installazione collaborativa intitolata IN DEEP WATER realizzata da Jane Ingram Allen, artista della carta, e da Jami Taback che si esprime tramite la stampa.

“In deep water” è un progetto artistico collaborativo che parla dell’acqua e della nostra attuale crisi ambientale. Jane Ingram Allen e Jami Taback, entrambe della California del Nord, hanno lavorato insieme dall’agosto 2021 per creare un’installazione collaborativa realizzata con tecniche diverse, incentrata sul tema del cambiamento climatico e sull’acqua, il requisito più essenziale per la vita.
In alcune parti del mondo, come in California, non c’è quasi più acqua; si assiste a una siccità devastante, all’essiccamento di laghi e riserve acquifere, così come ad orribili incendi che bruciano milioni di acri di foresta con fumo e cenere che colpiscono gran parte dell’Ovest.

In altre parti del mondo, come sulla costa orientale, nel nord-ovest del Pacifico e a New Orleans; inondazioni catastrofiche colpiscono case, strade e terreni agricoli e ancora, in tutto il mondo, uragani, tornado, fiumi impetuosi e oceani stanno aumentano la loro portata.
Questo progetto artistico collaborativo lancia l’allarme su questi problemi ambientali e su un mondo in crisi. Allo stesso tempo, vuole dare una speranza per il futuro, usando metodi e materiali sostenibili e semi di piante potenzialmente portatori di nuova vita. Se l’opera mostra la terribile bellezza e dicotomia dell’acqua e degli incendi quando sfuggono al controllo e imperversano; ci presenta anche, in alcune parti, come l’acqua possa essere calma e rinfrescante, e il fuoco caldo e ipnotizzante. La nostra attuale crisi ambientale non si ferma e siamo “in acque profonde”, ma ancora le stagioni cambiano, i semi germogliano e la vita continua con l’acqua come elemento fondamentale.

L’opera d’arte collaborativa prodotta per questo progetto fa uso della stampa e della carta fatta a mano per creare un’installazione modulare che si sviluppa in più parti su larga scala e vuole focalizzare l’attenzione su questi immensi e pressanti problemi mondiali. L’opera è essenzialmente una scala cromatica che rimanda all’acqua, con molte sfumature di blu e accenti di rosso-arancio che rappresentano il fuoco e il nero e il grigio che si riferiscono al fumo e alla cenere. L’installazione si avvale delle competenze di entrambe le artiste e sfrutta gli imprevisti suscitati da questo dialogo creativo.