Eventi

ISE – Fortuna

English (Inglese)

3.7 – 7.11.2021
MANAS | Musée d’Art Naïf et d’Arts Singuliers Place de la Trémoille, 53 000 Laval
www.musees.laval.fr
dal martedì al sabato, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 18:00, la domenica dalle 14:00 alle 18:00
Info Reception, informazioni e prenotazioni 02 53 74 12 30 / accueil.musees@laval.fr

Laureata all’Universités d’Arts plastiques de Lille et Paris, Ise è una ricamatrice di immagini che lega i suoi tessuti con piccoli punti e integra carte, corde, piume e ciondoli per dare vita a figure singolari dallo sguardo sbilanciato e dalla bocca aperta in un grido silenzioso. Questi personaggi, essenzialmente femminili, sembrano sorpresi di scoprire un mondo che ci resta invisibile, un universo oltre i limiti della composizione.

Le storie che ci regala danno vita a una nuova mitologia universale e senza tempo in cui si confrontano storie omeriche, influenze orientali, simboli cristiani ed elementi reali.

L’arte tessile di Ise rivisita pratiche antiche tradizionalmente classificate come arti minori e strettamente legate all’universo domestico delle donne. L’artista s’iscrive alle nuove tendenze dell’arte tessile contemporanea. Erede delle arti decorative, quest’ultima ridefinisce le nozioni di bellezza e utilità abolendo i confini tra lavoro domestico, artigianato e creazione artistica

Gouvernail 1, 2020

LA MOSTRA

Questa mostra fa parte di un progetto avviato diversi anni fa dal MANAS per la promozione dell’arte tessile, mezzo espressivo già presente nelle collezioni permanenti del museo.

Con in primo piano i lavori realizzati appositamente per l’evento, il percorso si snoda attraverso 6 spazi ognuno dei quali costituisce un capitolo della storia microcosmica. Gli stessi titoli di ogni opera tessile, libro d’artista, ceramica e stampa su filo contengono una carica narrativa che invita i visitatori ad aprire le porte della loro immaginazione. La scenografia ideata dall’artista contribuisce a rendere la mostra un’opera a sé stante.

Porte-monde, 2021

L’ARTISTA

ISE è nata nel 1967 ad Amiens, si è laureata presso l’Universités d’Arts plastiques de Lille et Paris ed ha insegnato arti plastiche. Dal 1995 ha sviluppato una pratica esplorativa di incisione, stampa su tessuto. Dal 2007 Isabelle Cellier firma il suo lavoro artistico con il nome di “ISE”. Cuce costantemente e diventa una ricamatrice di quadri. Dal 2011 conduce laboratori poetici di creazione tessile

Nel 2012 con la grande installazione modulare Les Numineuses, nella chiesa di Chapelle-sur-Dun (Seine-Maritime) cambia dimensioni e prende coscienza dell’occupazione dello spazio. Tra il 2013 e il 2019 espone in numerose mostre personali e collettive (Honfleur, Epernay, Quimper, Nantes, Parigi, Reims, Lille, Berlino, Bruxelles) e partecipa a fiere e festival d’arte. Man mano le opere si ingrandiscono, si fanno più complesse, l’identità si afferma, nascono storie. La pratica del disegno e della stampa continua in parallelo. Dal 2015 crea libri d’artista fatti di cuciture e dipinti. Nel 2019 si tiene la sua mostra personale a La Piscine – Museo André Diligent dell’Arte e dell’Industria di Roubaix; nel 2020 partecipa alla Paris Art Fair rappresentata dalla galleria Frédéric Moisan di Parigi e allestisce la mostra Vibrations Textiles alla Galerie du Montparnasse, sempre a Parigi. La sua ricerca diventa sempre più esplorativa, sperimentale, complessa rivendicando più che mai una sua alterità.

Palais de Fortune, L’oeil du monde, 2014