Riflettori su

Jeanne Williamson Ostroff

English (Inglese)

Nata a Philadelphia nel 1957, Pennsylvania, USA, Jeanne Williamson ha un BFA del Philadelphia College of Art (ora University of the Arts), dove si è laureata in Fibers/Crafts ed ha inoltre conseguito un MSAEd in Educazione Artistica presso il Massachusetts College of Art.

L’artista è interessata a lavorare con i diversi schemi a griglia delle recinzioni edilizie combinando stampa, pittura, incisione e collage su tessuto che poi viene cucito e irrigidito in modo da apparire simile alla carta o alla plastica.

Il suo lavoro può essere visto in gallerie d’arte, musei, collezioni private, libri e riviste d’arte.

Resilient Fences #1”, 56” x 24″, 2019 copyright Jeanne Williamson Ostroff

Resilient Fences #1 – detail”, 56” x 24″, 2019 copyright Jeanne Williamson Ostroff

Il mio interesse per l’uso di recinzioni da costruzione nei miei lavori è iniziato nel 2002, quando ho iniziato a vedere modelli, forme e dimensioni diverse, dato che venivano usate in molti cantieri edili come barriera per tenere le persone fuori pericolo.

Ho collezionato diversi tipi di recinzioni per molti anni, e ho almeno diciotto o più modelli nella mia collezione, che vanno da un metro a 50 metri di lunghezza. Molte persone conoscono il mio amore per le recinzioni e non è insolito che un amico me ne porti un pezzo dalla sua vacanza, o mi mandi per e-mail le sue foto.”

Walls from Fences Series #2, 24” x 46″, 2010, copyright Jeanne Williamson Ostroff

“Dopo aver stampato le texture delle recinzioni sul tessuto, cucio molte volte il tessuto seguendo le linee delle griglie e incorporo anche altre tecniche di pittura. La maggior parte delle volte, monto il tessuto sulle tavole.

Creo anche pezzi da parete e installazioni con singoli pezzi di tessuto stampato in monotipo e successivamente li ricopro con un medium opaco in modo che sia rigido come la carta o la plastica”

Le dimensioni dei suoi lavori variano da un minimo di 6 pollici a un massimo di 35 piedi. Le piace creare lavori da piccoli a estremamente grandi, e affrontare le sfide che si presentano lavorando nei diversi formati.

Fonte: https://www.jeannewilliamson.com/

https://www.instagram.com/jeannewilliamsonart/

Le foto sono state prese dal sito web dell’artista e sono coperte da copyright

Maria Rosaria Roseo

English version Dopo una laurea in giurisprudenza e un’esperienza come coautrice di testi giuridici, ho scelto di dedicarmi all’attività di famiglia, che mi ha permesso di conciliare gli impegni lavorativi con quelli familiari di mamma. Nel 2013, per caso, ho conosciuto il quilting frequentando un corso. La passione per l’arte, soprattutto l’arte contemporanea, mi ha avvicinato sempre di più al settore dell’arte tessile che negli anni è diventata una vera e propria passione. Oggi dedico con entusiasmo parte del mio tempo al progetto di Emanuela D’Amico: ArteMorbida, grazie al quale, posso unire il piacere della scrittura al desiderio di contribuire, insieme a preziose collaborazioni, alla diffusione della conoscenza delle arti tessili e di raccontarne passato e presente attraverso gli occhi di alcuni dei più noti artisti tessili del panorama italiano e internazionale.