Riflettori su

JULIA BLAND

English (Inglese)

*Foto in evidenza: “Sway,Split,Sliver”, 2018, copyright Julia Bland

Julia Bland artista originaria di Palo Alto, California, classe 1986, si è formata presso la Rhode Island School of Design e ha ricevuto l’MFA nel 2012 alla Yale University.

Pittrice di formazione, la pratica della Bland abbraccia la tradizione dell’arte tessile sperimentando con materiali come la lana, il denim, il lino e la tela per creare opere che presentano contaminazioni di pittura e tessitura.

“Rain, Burnt”, tela, tessuto intrecciato a mano, fili di lino e lana, inchiostro e pittura ad olio, 64″ x 61 ½”, copyright Julia Bland

I lavori della Bland si pongono al crocevia tra due diverse tradizioni: la cultura occidentale, all’interno della quale è cresciuta e si è formata e la cultura marocchina, frutto dell’esperienza di vita in Marocco dove l’artista ha appreso le tecniche di tessitura mediorientali e la disciplina sufista. Le sue opere esplorano la linea sottile tra astrazione e rappresentazione, geometria e simbolismo, ornamento e struttura, creando composizioni stratificate ed enigmatiche, confluenza di queste due differenti influenze.

“Brave Sister”, 2019, Tela bruciata, tessuto intrecciato a mano, fili di lino e lana, inchiostro, pittura ad olio, 60 ½” x 61 ½”, copyright Julia Bland

Attraverso la tessitura, il taglio, la cucitura, la tintura e la pittura, Bland destruttura e assembla i diversi materiali per creare immagini inedite e stratificate, mappe che nascono da un processo di complessa trasformazione ed è così che una varietà di texture, colori e forme geometriche confluiscono in monumentali collage tessili in cui elementi della fiber art occidentale e della pittura a olio dialogano con i tradizionali tessuti islamici.

Canyon”, 2020, tessuto di lino tessuto a mano, lino tinto a mano, denim, tela, seta, cappotto e fodera della baia di Hudson tinti a mano, fili di lino e lana, inchiostro, olio, vernice, 119 x 83 pollici, copyright Julia Bland

Numerosi sono i riconoscimenti al lavoro della Bland, premi e borse di studio tra cui il Milton and Sally Avery Fellowship, il Carol Scholsberg Memorial Prize, il Jacques and Natasha Gelman Trust Travel Fellowship e il Florence Leif Award.  Ha esposto con On Stellar Rays, The NYU Institute of Fine Arts, Miller, e Asya Geisberg Gallery a NYC, Vox Populi a Philadelphia, CES Gallery a Los Angeles, Porsesh Institute (Anahita Gallery) a Teheran, e Motus Fort a Tokyo.

Blanket for the Heart’s Flight”, 2021, lino tessuto a mano e tessuto di lana, lana infeltrita a mano e fili di lino e lana ricamati, 59 x 39 pollici, copyright Julia Bland

Fonti
http://juliabland.net/
https://www.derekeller.com/

Le foto sono state prese dal sito web dell’artista e sono coperte da copyright

Maria Rosaria Roseo

English version Dopo una laurea in giurisprudenza e un’esperienza come coautrice di testi giuridici, ho scelto di dedicarmi all’attività di famiglia, che mi ha permesso di conciliare gli impegni lavorativi con quelli familiari di mamma. Nel 2013, per caso, ho conosciuto il quilting frequentando un corso. La passione per l’arte, soprattutto l’arte contemporanea, mi ha avvicinato sempre di più al settore dell’arte tessile che negli anni è diventata una vera e propria passione. Oggi dedico con entusiasmo parte del mio tempo al progetto di Emanuela D’Amico: ArteMorbida, grazie al quale, posso unire il piacere della scrittura al desiderio di contribuire, insieme a preziose collaborazioni, alla diffusione della conoscenza delle arti tessili e di raccontarne passato e presente attraverso gli occhi di alcuni dei più noti artisti tessili del panorama italiano e internazionale.