Focus On

La fiber art contemporanea protagonista a Bergamo con FIBERSTORMING

English (Inglese)

Ottenendo un grande successo di pubblico e di critica, FIBERSTORMING si avvicina al weekend di chiusura. Fino a domenica 12 febbraio 2023, presso l’Aula dell’Ex Ateneo, Piazza Reginaldo Giuliani, Bergamo Città Alta, sarà ancora possibile visitare la mostra e partecipare agli eventi collaterali previsti per il fine settimana.

Il progetto espositivo è parte del SALONE ITALIA, evento incluso nelle manifestazioni per il 25° Anniversario del WTA World Textile Art che celebra il suo giubileo d’argento con la 10ª Biennale Internazionale di Arte Tessile Contemporanea in quindici Paesi del mondo, avendo come sede principale la città di Miami in Florida e i Saloni “25 ARTISTS WTA” nei diversi paesi aderenti.

La mostra presenta le opere di venticinque artisti e artiste di diverse generazioni provenienti da background ed origini geografiche differenti e attivi/e nel panorama dell’arte contemporanea italiana e internazionale: Elham M. Aghili, Jorgelina Alessandrelli, Reyhaneh Alikhani, Elizabeth Aro, Silvia Beccaria, Susanna Cati, Cenzo Cocca, Kela Cremaschi, Daniela Frongia, Loredana Galante, Giulio Locatelli, Clara Luiselli, Camilla Marinoni, Florencia Martinez, Laura Mega, Lucia Bubilda Nanni, Giulia Nelli, Federica Patera e Andrea Sbra Perego, Daniela Perego, Elena Redaelli, Valeria Scuteri, Maria Jole Serreli, Giulia Spernazza, Mimmo Totaro, Davide Viggiano.

FIBERSTORMING intende avvicinare un più ampio pubblico ai linguaggi della fiber art in un territorio che ha nel settore industriale del tessile una lunga tradizione di successo. L’affermarsi di questo medium nella ricerca e pratica artistica a partire dall’inizio del secolo scorso lo ha progressivamente affrancato da classificazioni legate ad attività femminili o artigianali evidenziandone la cifra comunicativa ed evocativa aprendo la strada ad un’evoluzione sperimentale che ne ha consolidato la dimensione esplorativa e assertiva nelle forme oltre che nei contenuti. Gli artisti e le artiste invitati/e indagano istanze urgenti della contemporaneità in opere realizzate attraverso una molteplicità di tecniche e materiali tessili.

La mostra presenta le opere di venticinque artisti e artiste di diverse generazioni provenienti da background ed origini geografiche differenti e attivi/e nel panorama dell’arte contemporanea italiana e internazionale: Elham M. Aghili, Jorgelina Alessandrelli, Reyhaneh Alikhani, Elizabeth Aro, Silvia Beccaria, Susanna Cati, Cenzo Cocca, Kela Cremaschi, Daniela Frongia, Loredana Galante, Giulio Locatelli, Clara Luiselli, Camilla Marinoni, Florencia Martinez, Laura Mega, Lucia Bubilda Nanni, Giulia Nelli, Federica Patera e Andrea Sbra Perego, Daniela Perego, Elena Redaelli, Valeria Scuteri, Maria Jole Serreli, Giulia Spernazza, Mimmo Totaro, Davide Viggiano.

FIBERSTORMING intende avvicinare un più ampio pubblico ai linguaggi della fiber art in un territorio che ha nel settore industriale del tessile una lunga tradizione di successo. L’affermarsi di questo medium nella ricerca e pratica artistica a partire dall’inizio del secolo scorso lo ha progressivamente affrancato da classificazioni legate ad attività femminili o artigianali evidenziandone la cifra comunicativa ed evocativa aprendo la strada ad un’evoluzione sperimentale che ne ha consolidato la dimensione esplorativa e assertiva nelle forme oltre che nei contenuti. Gli artisti e le artiste invitati/e indagano istanze urgenti della contemporaneità in opere realizzate attraverso una molteplicità di tecniche e materiali tessili.

OPEN STUDIO

Giulio Locatelli - Open Studio per Fiberstorming

Sabato 4 febbraio, Giulio Locatelli ha organizzato il primo studio aperto in programma. I visitatori hanno potuto visitare le ex Cartiere Paolo Pigna trasformate in uno spazio per l’arte: Spazio Fase, Via Daniele Pesenti 1, Alzano Lombardo.

Sabato 11 febbraio è previsto l’open studio di Camilla Marinoni, ore 14.30-18.00, Via Suardi 67 B, Bergamo e di Clara Luiselli, ore 14.00-19.00, presso la Traffic Gallery (di fronte alla GAMEC), Via San Tomaso 92 (citofonare per essere portati al piano +1).

Scheda tecnica 

Titolo: FIBERSTORMING

Artisti: Elham M. Aghili, Jorgelina Alessandrelli, Reyhaneh Alikhani, Elizabeth Aro, Silvia Beccaria, Susanna Cati, Cenzo Cocca, Kela Cremaschi, Daniela Frongia, Loredana Galante, Giulio Locatelli, Clara Luiselli, Camilla Marinoni, Florencia Martinez, Laura Mega, Lucia Bubilda Nanni, Giulia Nelli, Federica Patera e Andrea Sbra Perego, Daniela Perego, Elena Redaelli, Valeria Scuteri, Maria Jole Serreli, Giulia Spernazza, Mimmo Totaro, Davide Viggiano.

A cura di: Barbara Pavan

Promossa da ArteMorbida Textile Arts Magazine

Con il patrocinio di Comune di Bergamo, IILA Istituto Italo Latino Americano
Sede: Aula dell’Ex Ateneo, Piazza Reginaldo Giuliani, Bergamo Città Alta
Date: da venerdì 27 gennaio a domenica 12 febbraio 2023
Orari: feriali ore 11-18; festivi ore 10-19
Pubblicazione in mostra 
Contatti: info@artemorbida.com; mob. +39 348 0799 622; www.artemorbida.com