LEME – LIDIA MENEGHINI
*Foto in evidenza: Lidia Meneghini – Entramado, Vall de Gallinera. Ph. Credit Elena Redaelli
TRA DESIGN E NATURA
Lidia Meneghini, in arte LEME, è un’artista tessile che sviluppa la sua ricerca unendo I linguaggi della scultura, dell’arte sartoriale e del collage.
Dopo sette anni come assistente in un laboratorio di scultura, Lidia si laurea nel 2012 in Arti e Spettacolo presso lo IUAV (Venezia). Nello stesso anno, vince una borsa di studio per il master in “Bag Design and Product Development”, presso IUAV + Bottega Veneta.
Nel 2016 si trasferisce a Valencia, in Spagna, dove collabora nell’atelier costumi del teatro dell’Opera Palau de les Arts.
Meneghini è attualmente un membro attivo del Italian Collagists Collective ~ ICC (il primo collettivo italiano formato da artisti che utilizzano il collage come mezzo espressivo) e sviluppa progetti di arte ambientale.
LEME, collage, Galleria Bianconi, Milano. Ph. Credit Lidia Meneghini
L’esperienza pluriennale in ambito teatrale, collaborazioni internazionali e un bagaglio di competenze poli disciplinari arricchiscono la sua personalità fantasiosa che si esprime in opere eleganti e ironiche dove all’abilità tecnica si unisce la sensibilità.
“La mia specialità è dare forma alle idee creando forme sensibili che si fanno toccare e non solo guardare. Per me la creazione si basa su un lavoro continuo di ricerca che privilegia le sensazioni tattili trasmesse dal materiale, che sia esso tessuto, pelle, legno o pietra.
Nei diversi progetti, Il processo di selezione dei materiali varia passando attraverso lo studio e la manipolazione, dal disegno preparatorio o dal prototipo, fino ad arrivare alla forma finale.
“Le mie opere superano i valori estetici comuni ispirandosi agli elementi naturali. Mantenendo un dialogo tra il materiale e il suo contesto di origine, aspiro a far riflettere le persone sull’ambiente in cui viviamo. L’azione di restituire alla natura un materiale trasformato da un intervento scultoreo aggiunge un valore concettuale, anima una riflessione sul dove siamo e cosa facciamo. Uso la tecnica dell’intreccio come metafora di fenomeni che interagiscono reciprocamente, per parlare della storia di un luogo e porre l’accento sui cambiamenti ambientali. Ogni opera è un simbolo scaturito dalla sintesi degli elementi naturali e del loro significato sociale”, spiega LEME.
Entramado, Vall de Gallinera. Ph. Credit Marino Dares
Attualmente visitabile nel bellissimo scenario naturale della Vall de Gallinera (Alicante) è l’installazione che l’artista Veneta ha realizzato all’interno della residenza di produzione artistica Enclave LandArt.
“Entramado” è un’opera site-specific che nasce in stretta relazione con l’ambiente di “La Carroja”, uno di otto comuni che, uniti, formano la municipalità di la Vall de Gallinera.
L’opera della Meneghini è un’installazione diffusa che si compone di più elementi dislocati lungo il percorso espositivo che unisce La Carroja a Benialì; quaranta minuti di cammino tra canjon, aranceti e rocce calcaree. Sul sentiero, l’artista ha realizzato diversi interventi con l’intento di proporre punti di vista alternativi, privilegiati o semplicemnte spazi meditativi di contemplazione, donando ai visitatori una scusa per fermarsi e osservare, creando dialoghi materici con le peculiarità morfologiche del luogo. Per due settimane, Lidia ha raccolto pietre dal fondo del fiume, rami caduti dagli alberi e foglie tessendo questi elementi su un telaio verticale, unendo alberi e rami vivi e creando nuovi livelli di significato nel territorio.
“L’obiettivo di questa installazione è stato quello di creare uno spazio di sospensione dove fermarsi a contemplare la bellezza del paesaggio. Per realizzare un’esperienza percettiva dal forte impatto emotivo.”
Partendo da un’attenta attività progettuale che ha unito il disegno e la preparazione di prototipi tridimensionali, la Meneghini ha pianificato i suoi interventi attentamente.
L’opera è stata selezionata, per participare alla residenza attraverso una competitiva call a livello internazionale, sulla base di questa efficace idea progettuale.
Entramado – Progetto. Ph. Credit Lidia Meneghini
Dai bozzetti realizzati al tavolo del suo studio valenziano, l’artista si è poi dovuta confrontare con le specificità del territorio della Valle. Gli intrecci si sono fatti spazio e volume, hanno seguito le forme organiche e irregolari dei rami caduti, si sono morbidamente adattati al legno, come nell’opera principale, o alla pietra, come in uno degli interventi meno visibili che l’artista ha dislocate sul percorso, dei tesori da scoprire.
La ricerca sui materiali naturali non è nuova alla Meneghini che si è in precedenza confrontata con tematiche legate alla sostenibilità anche nei suoi progetti di design. Identificativo della versatilità dell’artista è, ad esempio, una capsula collection di borse che fonde in un unico oggetto un materiale rigido come il legno a uno più soffice come la pelle conferendo a uno le caratteristiche dell’altro. “L’aspetto di un oggetto è percepito attraverso i sensi: per questo il tatto è molto importante e l’uso di due diversi materiali, pelle e legno, evidenziano questa forma di percezione.” L’oggetto borsa, secondo Meneghini, acquista così aspetti emozionali attraverso le possibilità esplorative dei sensi.
L’intreccio è alla base di queste borse/scultura in bilico tra oggetti da indossare e opere d’arte funzionali.
In collaborazione con lo studio Milanese CTRLZAK, Lidia sviluppa diversi progetti di design fra i quali l’interessante Flagmented che unisce in un unico oggetto, una bandiera, tessuti tradizionali di diverse culture, la europea e al cinese. Il Progetto implica concettualmente il superamento di codici ed espressioni culturali atti a marcare le differenze A livello tecnico, l’operazione concettuale sottesa a questo prodotto è resa unendo Il ricamo classico europeo e il Toile de Jouy con i tessuti tradizionali cinesi formando pezzi unici che letteralmente cuciono insieme diverse realtà. L’opera che ne risulta è una “bandiera” che esprime la possibilità di una nuova era di ibrida cultura.
Lidia Meneghini sta attualmente continuando le sue sperimentazioni e aspettiamo di vederla presto realizzare nuove opere.
Nel frattempo, seguitela su suo sito e canali social
IG: @lemestyle
Website: https://lemestyle.com/
LINK UTILI:
http://www.ctrlzak.com/#home
https://italiancollagistscollective.com/