Bandi e Concorsi

Maltabiennale.art 2024 – Call for artists

English (Inglese)

maltabiennale.art location
maltabiennale.art 2024 si terrà a Malta. Un’isola che, a causa dei suoi periodi di colonizzazione e della sua posizione, si è trovata in difficoltà nel trovare il proprio posto nelle culture esistenti dell’arte contemporanea occidentale e non occidentale, ovvero al centro del Mediterraneo e alla periferia dell’Europa.

Ufficio emittente
L’ufficio emittente, ovvero MUŻA, è il punto di contatto per questo bando. Per qualsiasi domanda o richiesta di chiarimento, rivolgersi a info@maltabiennale.art.

Chi può candidarsi?
Questo bando è rivolto ad artisti locali e internazionali, curatori, team curatoriali, project manager, ecc. che desiderano presentare progetti in linea con il tema della Biennale di quest’anno.

Informazioni generali sulla presentazione delle candidature

Gli artisti possono candidarsi in qualsiasi fase della loro carriera (emergenti o affermati) e da qualsiasi nazione.
Gli artisti possono presentare una o più opere.
Le opere inviate possono essere site-specific o risalenti a qualsiasi anno della carriera dell’artista.
I mezzi artistici accettati comprendono tutte le forme di arte visiva: installazioni, dipinti, sculture, fotografia e video arte.
Durante la cerimonia di apertura e oltre, l’artista ha l’opportunità di presentare opere di performance. La presenza di queste opere continuerà per tutta la durata della Biennale attraverso l’esposizione di una documentazione video associata all’opera in una delle sedi principali. È importante notare che questo contributo sarà comunque preso in considerazione all’interno del budget della sovvenzione di 13.000 euro.
Le arti visive sono al centro di maltabiennale.art, anche se siamo interessati anche a progetti interdisciplinari.
Le opere in collaborazione sono benvenute e possono essere presentate. Quando si invia l’opera, assicurarsi di includere i nomi di tutti gli artisti partecipanti nel campo del nome dell’artista designato (ad esempio, nome dell’artista & nome dell’artista &…). Se avete il nome di un gruppo collaborativo, siete pregati di indicarlo nella biografia. In questo caso la sovvenzione sarà assegnata al gruppo (max 13.000 euro).

Tempi
Le risposte a questo bando devono essere inviate tramite il modulo di candidatura online disponibile sul sito www.maltabiennale.art entro e non oltre le ore 12.00 (CET) di venerdì 25 agosto 2023. Le domande ricevute prima di venerdì 25 agosto saranno analizzate dal team curatoriale. Durante questa fase il team curatoriale potrà chiedere chiarimenti al candidato.

Tutte le candidature saranno riconosciute e trattate con la massima riservatezza. Le candidature tardive non saranno accettate.

Tutte le informazioni e il bando QUI