Eventi

Margherita Raso: “Casting the tempo”

English (Inglese)

30 maggio – 24 ottobre 2021
Campanile dell’Abbazia di Santa Maria in Lucedio, Comune di Trino (Vercelli)
A cura di Paola Nicolin
Musica per l’opera Canto For The Flooded Field composta da Kali Malone

prenotazione obbligatoria con visita accompagnata su https://faiprenotazioni.fondoambiente.it
Info www.aptitudeforthearts.com
Promossa da APTITUDEfortheARTS in collaborazione con Provincia di Vercelli e Comune di Trino e FAI Giovani delegazione di Vercelli

Foto 1

Con l’intervento Casting The Tempo dell’artista Margherita Raso, APTITUDEforthearts è felice di inaugurare la sua programmazione all’interno del campanile dell’Abbazia di Santa Maria in Lucedio, nel Comune di Trino in provincia di Vercelli, il 30 maggio 2021. Complesso architettonico creato dai monaci cistercensi dal 1123 circa, situato a pochi chilometri dal centro di Vercelli nel comune di Trino, questo luogo è non solo capolavoro di architettura sacra, per quanto non ancora adeguatamente conosciuto, ma anche modello di economia sostenibile e primo esempio di luogo di produzione e meditazione legato alla cultura del riso.

Margherita Raso (Lecco, 1991) – artista italiana tra le più promettenti della sua generazione, attenta al linguaggio della scultura e alle sue diverse forme e materiali – si è confrontata con il complesso architettonico realizzando un’importante nuova produzione scultorea che si snoda attraverso lo spazio del Campanile della Abbazia.

Foto 2

Casting The Tempo trae liberamente ispirazione dalla storia, l’architettura e il paesaggio agricolo circostante l’Abbazia di Santa Maria. L’intervento dell’artista porta alla luce l’antica tecnica dello Jacquard attraverso sculture tessili che interpretano le risaie allagate e gli affreschi barocchi che adornano la facciata della chiesa.

Le immagini, portate in superficie grazie all’intreccio di trama e ordito, sono il risultato di un’operazione di ricognizione fotografica del paesaggio. A partire da questa mappatura realizzata attraverso l’impiego di un drone, Margherita Raso ha infatti operato per sottrazione, esattamente come se la fotografia fosse un blocco di marmo da scolpire. L’immagine è stata scomposta nei suoi dettagli per sviluppare una indagine sulla luce e sul colore, attingendo al celebre dipinto di Angelo Morbelli Per ottanta centesimi! – conservato nel Museo Borgogna di Vercelli – come importante fonte d’ispirazione visiva e metodologica.

I tessuti portano in questo modo l’esterno, il paesaggio della risaia, all’interno dello spazio, sollecitando una serie di riflessioni sul paesaggio che cambia e sul ritmo delle stagioni che scandiscono la relazione tra uomo e natura.

Foto 3

Muovendosi tra le sculture verso la sommità del campanile, il visitatore può intravedere attraverso una piccola apertura il residuo di un affresco delle canne di un organo dipinte sul retro della facciata di ingresso della Chiesa: oggetto immaginato, immateriale, solo rappresentato, è tuttavia una presenza solida, tangibile che si “sente” riecheggiare nello spazio in modo potente. L’organo dipinto è in altre parole una presenza visiva carica di attesa ed evoca in modo silenzioso la fervida attività musicale della Chiesa, nota agli appassionati per la sua ottima acustica.

Foto 4

Per dare nuova vita a questa presenza, Margherita Raso ha collaborato con la compositrice americano-svedese Kali Malone. Malone ha composto e registrato una traccia per organo inedita interpretando il codice binario (0-1) di un estratto microscopico dell’armatura dei tessuti Jacquard presentii mostra. Insieme, le due artiste hanno ottenuto un’osmosi fra arti visive e suono, creando una trama armonica che si diffonde dall’interno del campanile fino ai campi circostanti, rievocando memorie secolari di canti e di lavoro.

Se da un lato il tessuto è metafora dell’esterno, del contesto, del mondo che ci circonda, il suono è a sua volta metafora dell’interno, dell’interiorità, vale a dire degli aspetti più spirituali, meditativi e introspettivi legati a un lavoro fatto di gesti che si ripetono – quasi automatici e meccanici – di confidenze e di canti che li accompagnano. In questo senso la risaia a sua volta diventa un paesaggio del lavoro nel quale si rispecchiano altri luoghi di produzione contemporanei destinati ad allargare la riflessione sul lavoro oggi.

Foto 5

Foto 6

APTITUDEforthearts, è un progetto d’arte nel territorio interamente dedicato alla ricerca artistica femminile, ideato e promosso da Marina Roncarolo con la direzione artistica di Paola Nicolin.

Nato da una riflessione sul “prendersi cura” inteso come attitudine, innata o acquisita, radicata nell’universo del femminile, APTITUDEforthearts invita artiste di generazioni diverse a guardare il paesaggio e il peculiare contesto agricolo del vercellese non solo come fonti da cui trarre ispirazione per la propria pratica creativa, ma soprattutto come soggetti di cui appunto prendersi cura, portando attenzioni, gesti e sguardi nuovi e rigeneranti.

Foto 7

Foto 8

La memoria storica e la natura stessa del territorio di Vercelli e del Piemonte orientale – legato a doppio filo alla filiera del riso – sono profondamente connotate dalla presenza della donna, un tempo come forza lavoro e oggi come presenza peculiare tanto nell’imprenditoria quanto nelle attività culturali. Da qui la scelta di Marina Roncarolo e Paola Nicolin di guardare alla produzione artistica al femminile per raccontare la storia e la natura di un’area ancora poco conosciuta e per valorizzare tanto il suo patrimonio immateriale quanto quello artistico e architettonico attraverso il recupero di spazi storici in corso di restauro, dismessi o in attesa di cure, che possono essere temporaneamente riscoperti e rivitalizzati dalla presenza di uno sguardo diverso.

Il progetto Casting The Tempo di Margherita Raso per APTITUDEforthearts, a cura di Paola Nicolin, è realizzato con il generoso supporto di Provincia di Vercelli, Comune di Trino, Comitato di Lucedio, Ecomuseo delle Terre d’Acqua, con la collaborazione di Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, FAI Giovani delegazione di Vercelli, Fondazione Museo Francesco Borgogna, LCA Studio Legale, Principato di Lucedio srl, Borgo Ramezzana Country House, Antica Fabbrica Passamanerie Massia Vittorio 1843, Clerici Tessuto & C. SpA e FIMI Group e Fanta-MLN, Milano.

Si ringrazia Ente Nazionale Risi, Milano, Manfredi Perrone e Paolo Schenone, Brand Gnu Srl.

Foto 9

Didascalie:

Foto 1:Margherita Raso, Lentezza No. 1, 2021
Tubi di rame, tessuto jacquard, passamanerie, filo piombo / Copper pipes, jacquard fabric, trimmings, lead wire
300 x 400 x 100 cm
Courtesy l’artista e Fanta-MLN, Milano / Courtesy of the artist and Fanta-MLN, Milan
Prodotta da APTITUDEforthearts / Produced by APTITUDEforthearts

Installation view of Casting The Tempo, curated by Paola Nicolin, Santa Maria in Lucedio Abbey, Vercelli (IT)
Photo: Beppe Raso

Foto 2: Margherita Raso, Lentezza No. 1, 2021
Tubi di rame, tessuto jacquard, passamanerie, filo piombo / Copper pipes, jacquard fabric, trimmings, lead wire
300 x 400 x 100 cm
Courtesy l’artista e Fanta-MLN, Milano / Courtesy of the artist and Fanta-MLN, Milan
Prodotta da APTITUDEforthearts / Produced by APTITUDEforthearts
Installation view of Casting The Tempo, curated by Paola Nicolin, Santa Maria in Lucedio Abbey, Vercelli (IT)
Photo: Beppe Raso

Foto 3: Margherita Raso, Lentezza No. 2, 2021
Tubi di rame, tessuto jacquard, passamanerie, filo piombo / Copper pipes, jacquard fabric, trimmings, lead wire
300 x 400 x 100 cm
Courtesy l’artista e Fanta-MLN, Milano / Courtesy of the artist and Fanta-MLN, Milan
Prodotta da APTITUDEforthearts / Produced by APTITUDEforthearts
Installation view of Casting The Tempo, curated by Paola Nicolin, Santa Maria in Lucedio Abbey, Vercelli (IT)
Photo: Beppe Raso

Foto 4: Margherita Raso, Lentezza No. 2, 2021 (dettaglio / detail)
Tubi di rame, tessuto jacquard, passamanerie, filo piombo / Copper pipes, jacquard fabric, trimmings, lead wire
300 x 400 x 100 cm
Courtesy l’artista e Fanta-MLN, Milano / Courtesy of the artist and Fanta-MLN, Milan
Prodotta da APTITUDEforthearts / Produced by APTITUDEforthearts
Installation view of Casting The Tempo, curated by Paola Nicolin, Santa Maria in Lucedio Abbey, Vercelli (IT)
Photo: Beppe Raso

Foto 5: Margherita Raso, Canto for The Flooded Field, 2021
Musica per organo a canne, 40’36” / Music for pipe organ, 40’36”; dittico, stampa inkjet su carta, 34,5 x 50 x 4,8 cm ciascuno / diptych, inkjet print on paper, 34,5 x 50 x 4,8 cm each
Musica composta e registrata da Kali Malone / Music composed and recorded by Kali Malone
Courtesy l’artista, Kali Malone e Fanta-MLN, Milano / Courtesy of the artist, Kali Malone and Fanta-MLN, Milan
Prodotta da APTITUDEforthearts / Produced by APTITUDEforthearts
Installation view of Casting The Tempo, curated by Paola Nicolin, Santa Maria in Lucedio Abbey, Vercelli (IT)
Photo: Beppe Raso

Foto 6: Margherita Raso, Canto for The Flooded Field, 2021
Musica per organo a canne, 40’36” / Music for pipe organ, 40’36”; dittico, stampa inkjet su carta, 34,5 x 50 x 4,8 cm ciascuno / diptych, inkjet print on paper, 34,5 x 50 x 4,8 cm each
Musica composta e registrata da Kali Malone / Music composed and recorded by Kali Malone
Courtesy l’artista, Kali Malone e Fanta-MLN, Milano / Courtesy of the artist, Kali Malone and Fanta-MLN, Milan
Prodotta da APTITUDEforthearts / Produced by APTITUDEforthearts
Installation view of Casting The Tempo, curated by Paola Nicolin, Santa Maria in Lucedio Abbey, Vercelli (IT)
Photo: Beppe Raso

Foto 7: Margherita Raso, Lentezza No. 3, 2021
Tubi di rame, tessuto jacquard, passamanerie, filo piombo / Copper pipes, jacquard fabric, trimmings, lead wire
300 x 400 x 100 cm
Courtesy l’artista e Fanta-MLN, Milano / Courtesy of the artist and Fanta-MLN, Milan
Prodotta da APTITUDEforthearts / Produced by APTITUDEforthearts
Installation view of Casting The Tempo, curated by Paola Nicolin, Santa Maria in Lucedio Abbey, Vercelli (IT)
Photo: Beppe Raso

Foto 8: Margherita Raso
Lentezza No. 3, 2021 (dettaglio / detail)
Tubi di rame, tessuto jacquard, passamanerie, filo piombo / Copper pipes, jacquard fabric, trimmings, lead wire
300 x 400 x 100 cm
Courtesy l’artista e Fanta-MLN, Milano / Courtesy of the artist and Fanta-MLN, Milan
Prodotta da APTITUDEforthearts / Produced by APTITUDEforthearts
Installation view of Casting The Tempo, curated by Paola Nicolin, Santa Maria in Lucedio Abbey, Vercelli (IT)
Photo: Beppe Raso

Foto 9: Margherita Raso
Canto For The Flooded Field, 2021
Musica per organo a canne, 40’36” / Music for pipe organ, 40’36”; dittico, stampa inkjet su carta, 34,5 x 50 x 4,8 cm ciascuno / diptych, inkjet print on paper, 34,5 x 50 x 4,8 cm each
Musica composta e registrata da Kali Malone / Music composed and recorded by Kali Malone
Courtesy l’artista, Kali Malone e Fanta-MLN, Milano / Courtesy of the artist, Kali Malone and Fanta-MLN, Milan
Prodotta da APTITUDEforthearts / Produced by APTITUDEforthearts
Installation view of Casting The Tempo, curated by Paola Nicolin, Santa Maria in Lucedio Abbey, Vercelli (IT)
Photo: Beppe Raso