Riflettori su

MARIA NEPOMUCENO

English (Inglese)

Maria Nepomuceno, carioca, nata nel 1976, vive e lavora a Rio de Janeiro. Ha iniziato a studiare arte all’età di 14 anni con corsi gratuiti di disegno, pittura, scultura, teoria e disegno industriale presso la Scuola di Arti Visive di Parque Lage. Negli ultimi anni si è dedicata alla scultura. Il suo lavoro mette in relazione il corpo con la natura e il micro con il macrocosmo, intrecciando i ricordi delle proprie origini e delle proprie esperienze e favorendo l’incontro tra passato, presente e futuro.

“Attraverso l’uso di corde colorate, cucite insieme con un filo da pesca invisibile e un ago ricurvo per formare forme tridimensionali, Maria Nepomuceno crea oggetti ambigui che si trovano a metà strada tra scultura, installazione e arte tessile.
(…) Il lavoro della Nepomuceno è paragonabile all’uso immersivo del tessuto sperimentato da Ernesto Neto. L’artista ha fatto parte del gruppo storico di artisti appartenenti a A Gentil Carioca, uno spazio per artisti fondato nel 2006 da Marcio Botner, Laura Lima e Neto stesso”. Claudio Iglesias

Fonte: http://marianepomuceno.com.br/

Le foto sono state prese dal sito web dell’artista e sono coperte da copyright

Project “Universo in Espanso”, Galeria Barò, 2015, copyright Maria Nepomuceno

Project “Universo in Espanso”, Galeria Barò, 2015, copyright Maria Nepomuceno

Project “Vital”, Sikkema Jenkins & Co, 2018, copyright Maria Nepomuceno

Project “Refugio Afetosyntesis”, Stavanger Kunstmuseum, 2017, copyright Maria Nepomuceno

Project “Refugio Afetosyntesis”, Stavanger Kunstmuseum, 2017, copyright Maria Nepomuceno

Project “Pelo Amor”, A Gentil Carioca, 2018, copyright Maria Nepomucenouceno

Project “Pelo Amor”, A Gentil Carioca, 2018, copyright Maria Nepomucenouceno

Project “Sim”, Victoria Miro, 2016, copyright Maria Nepomuceno

Project “Respiro”, A Gentil Carioca Gallery, RJ, 2006, copyright Maria Nepomuceno

Project “Respiro”, A Gentil Carioca Gallery, RJ, 2006, copyright Maria Nepomuceno

Project “NOVAS CONEXÕES PLATÔNICAS” Museum of Contemporary Art, Niteroi – RJ, 2014, copyright Maria Nepomuceno 

Project “Trans”, Victoria Miro Gallery, London UK, 2014, copyright Maria Nepomuceno

Project “Trans”, Victoria Miro Gallery, London UK, 2014, copyright Maria Nepomuceno

Project “Trans”, Victoria Miro Gallery, London UK, 2014, copyright Maria Nepomuceno

Maria Rosaria Roseo

English version Dopo una laurea in giurisprudenza e un’esperienza come coautrice di testi giuridici, ho scelto di dedicarmi all’attività di famiglia, che mi ha permesso di conciliare gli impegni lavorativi con quelli familiari di mamma. Nel 2013, per caso, ho conosciuto il quilting frequentando un corso. La passione per l’arte, soprattutto l’arte contemporanea, mi ha avvicinato sempre di più al settore dell’arte tessile che negli anni è diventata una vera e propria passione. Oggi dedico con entusiasmo parte del mio tempo al progetto di Emanuela D’Amico: ArteMorbida, grazie al quale, posso unire il piacere della scrittura al desiderio di contribuire, insieme a preziose collaborazioni, alla diffusione della conoscenza delle arti tessili e di raccontarne passato e presente attraverso gli occhi di alcuni dei più noti artisti tessili del panorama italiano e internazionale.