MOSTRE E SCUOLA ESTIVA TEXTILE ART: La Encartada Fabrika-Museoa, Balmaseda, Bizkaia

GLI ORGANIZZATORI
L’Asociación para la Creación Textil ACT organizza una serie di mostre, workshop, Master Class e altre attività che si svolgeranno dal 29 aprile al 1° ottobre. La sede è La Encartada Fabrika-Museoa, un’antica fabbrica di tessuti fondata nel 1892 e specializzata nella produzione di txapelas (berretti in basco). La Encartada è una parte importante del patrimonio archeologico industriale dei Paesi Baschi, in quanto conserva i macchinari originali, che ora vengono restaurati e messi in funzione. Dalla sua trasformazione in museo, questo riferimento del patrimonio industriale è gestito dal Consiglio Provinciale di Bizkaia.
L’ACT è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 1988 con il nome di Creadores Textiles de Madrid e rifondata nel 2022 come associazione nazionale. I suoi obiettivi sono la conservazione, la promozione e l’innovazione della cultura tessile, intesa come tutte le forme di creazione, educazione e patrimonio tessile. È membro dell’ETN dal 1994 e la sua attuale presidente, Lala de Dios, è un ex presidente dell’ETN (1997 – 2019) e ora fa parte del Consiglio consultivo dell’ETN.
MOSTRE
Materia, Oficio, Alma / Matter, Craft, Soul (29 aprile – 1 ottobre) è una mostra che riunisce 111 opere tessili di 50 autori, 36 dei quali membri dell’ACT e 14 residenti nei Paesi Baschi, tutti selezionati da una giuria. L’obiettivo della mostra è quello di mostrare la ricchezza e la varietà delle pratiche dell’arte, del design e dell’artigianato tessile, concentrandosi sui tre parametri che definiscono il valore di un’opera: la valorizzazione delle qualità espressive del materiale, l’eccellenza tecnica e l’adeguatezza al concetto da trasmettere e la creatività personale come segno di autorialità.
Gli arazzi tessuti, le sculture e gli oggetti in feltro sono le tecniche più utilizzate, ma anche la maglieria, il ricamo, il merletto a tombolo, le tinture naturali, la pittura su seta, il macramé, la carta vegetale fatta a mano con le piante… Se la maggior parte dei pezzi esposti sono opere artistiche, un certo spazio è lasciato al design con accessori di moda come collane, borse, scialli o coperte.
Fate, Destiny and Autodetermination (29 aprile – 6 agosto) è un progetto di collaborazione internazionale dell’artista canadese Line Dufour. Si tratta di un work in progress che, ad oggi, contiene 963 pezzi creati da 570 persone, professionisti e dilettanti, provenienti da 43 Paesi. Questi piccoli pezzi di forma irregolare sono collocati ad altezze variabili, fluttuando liberamente tra due pezzi più grandi, uno tessuto dall’artista e l’altro dal pubblico. Tutti sono stati fotografati e documentati da Dufour (@tapestryline) e i nomi dei partecipanti compaiono sul sito https://www.linedufour.com/fate-destiny-self-determination.
La mostra è stata esposta 14 volte in Canada, Stati Uniti, Germania, Irlanda, Uruguay, Cina e ora in Spagna, da dove si sposterà in Turchia. Gran parte del suo successo è dovuto ai social network. La Dufour era inizialmente riluttante, ma poi ha capito che poteva usare questa tecnologia moderna per fare riferimento alla tradizione degli arazzi tessuti contemporaneamente da più persone. Sta lavorando a un libro sul progetto e spera che la destinazione finale di Luck, Fate and Self-Determination sia la National Gallery of Canada.
Espacio23
Per Espacio23 l’ACT ha lanciato una open call che offre uno spazio gratuito nella sala espositiva per esporre, lavorare o interagire con il pubblico per 23 giorni… Cinque dei progetti selezionati sono mostre individuali o collettive. Il sesto, e ultimo, si intitola Put a beret in your life (better if it is intervened) ed è un progetto collaborativo in cui la tradizionale txapela (berretto in basco) verrà intervenuta e/o realizzata dai soci dell’ACT per celebrare il passato della fabbrica La Encartada e come attività conclusiva della presenza dell’ACT in questo monumento industriale.
TEXTILE SUMMER SCHOOL
During the five months in Balmaseda, the ACT will launch the first edition of its Summer Textile School, with a list of workshops and Master Class that make up a very wide range of training on theoretical and practical aspects of textile making. The professional program has the participation of leading national and international experts such as Rosa Chang, Veronika Persché or Dominique Cardon, without forgetting the general public with activities for all audiences and ages.
Several workshops have been scheduled in June in collaboration with the Basque BioDesign Center like Screen printing with natural dyes on bioplastics or Digital Weaving on the TC2. June is also a kind of Natural Dyes Month at La Encartada with workshops on Ecoprint, Printing with indigo, tannins and ferrous elements plus Korean traditional dyeing techniques taught by Rosa Chang. Most workshops can be held in English. More workshops to follow in July, August and September. If interested please write to act@creaciontextil.org or follow us at @actcreaciontextil
LINKS
Asociación para la Creación Textil ACT www.creaciontextil.org – @actcreaciontextil
La Encartada Fabrika-Museoa https://tourism.euskadi.eus/en/museums/la-encartada-berets-museum/aa30-12375/en/ – @laencartada
Fate Destiny and Autodetermination https://www.linedufour.com/fate-destiny-self-determination – @tapestryline