Focus On

“New Directions in Fiber Art” e lo “Yarn Bomb”

English (Inglese)

9 Febbraio  – 16 Giugno, 2019  Montclair, New Jersey

Il Montclair Art Museum ha organizzato anche quest’anno la sua mostra primaverile “New Directions in Fiber Art” ed in questa occasione, mentre la mostra si svolgerà negli spazi espositivi della struttura, al di fuori, negli spazi esterni verrà allestito uno Yarn Bomb per il quale è stato richiesto l’aiuto ed il contributo di chiunque ne abbia voglia.

Per prima cosa vediamo di cosa si tratta. Cos’è uno Yarn Bomb?

Su Wikipedia troviamo: “Lo Yarn bombing, o urban knitting o anche graffiti knitting (alla lettera in italiano graffiti a maglia), è un particolare tipo di graffitismo o di arte di strada costituito da esposizioni colorate di opere formate da stoffe o tessuti lavorati a maglia o a uncinetto, che solitamente sono posti ad avvolgere oggetti presenti in luoghi pubblici, invece che dipinti o disegni realizzati con vernici”

Nasce negli Stati Uniti Anche ma anche in Italia dal 2012 in poi questa forma d’arte si è espressa più volte.

Nel 2012, questa forma d’arte si è espressa anche Italia a Pistoia, in Toscana. Nel 2013, tutto il Porto antico di Genova è stato “bombardato” di installazioni in lana e cotone, realizzate da oltre 1000 persone di tutte le età e provenienza per il Progetto Intrecci urbani.  Nel 2014 il progetto Intrecci Urbani a Genova ha coinvolto tutto il territorio cittadino includendo nove giardini e ville di Genova con la partecipazione di oltre 1300 persone. Dal giorno 8 marzo al giorno 23 marzo 2014 il ponte Garibaldi a Cesenatico è stato ricoperto di lana.

Nel giugno 2015, l’espressione « yarn-bombing » è stata inclusa nello Oxford Dictionary] con questa definizione:

«the action or practice of covering or decorating public objects or monuments with colourful knitted or crocheted items and motifs, as a form of street art; an instance of this. Also: street art consisting of objects civered or decorated this way.»

 («L’azione o la pratica di coprire o decorare oggetti pubblici o monumenti con oggetti e motivi colorati a maglia o uncinetto, come forma di arte di strada; un esempio di questo. Inoltre: arte di strada composta da oggetti animati o decorati in questo modo. »)

Volete altre informazioni su questa forma d’arte? Potete leggere Yarn Bombing: The Art of Crochet Knit and graffiti.

Tornando al nostro evento, mi è piaciuto molto leggere l’obiettivo di questa iniziativa:

“Cosa stiamo cercando di ottenere? Un po’di emozione per la moderna Fiber Art! La Fiber Art è in continua evoluzione, vengono utilizzate vecchie e nuove tecniche e materiali in modi mai immaginati prima. Non è più solo per le donne che rimangono a casa e lavorarno a maglia scialli. (omissis…)
Mentre la mostra con giuria “New Directions in Fiber Arts”  viene allestita nelle gallerie di MAM, vogliamo che gli artigiani, i produttori, gli artisti della nostra comunità si impegnino a mostrare al pubblico quanto può essere bella, divertente e a volte sorprendente la Fiber Art.

Ho chiesto a Gabrielle Frasco, specialista marketing del MAM, di darci altre informazioni anche se a buon vedere sul sito-web ce ne sono a sufficienza, semmai avevamo bisogno di capire il termine di scadenza per partecipare e inviare il proprio materiale.

Trascrivo la sua cortese risposta:

“Il Montclair Art Museum sta organizzando un’installazione artistica di origine comunitaria per sensibilizzare e apprezzare le moderne arti della fibra tessile. La nostra esposizione primaverile, New Directions in Fiber Art, si aprirà il 9 febbraio. Così, mentre si allestisce nelle nostre gallerie, il nostro spazio all’aperto sarà una rappresentazione colorata della nostra comunità e della Fiber Art che saremo in grado di creare insieme. Accetteremo QUALSIASI misura, forma o colore. Voglio davvero che gli artisti lascino trasparire la loro creatività! Cuciremo insieme i pezzi per l’installazione quando li riceveremo.

Artisti, aziende e circoli di maglieria / uncinetto possono contattarmi per partecipare in qualsiasi momento prima del 22 gennaio, ma prima è, meglio è. Installeremo la MAM Yarn Bomb il 3 febbraio alle 10:00. I pezzi contribuenti dovranno essere al museo in o prima di quel giorno. I partecipanti sono invitati a partecipare all’installazione per vedere o aiutare! Se qualcuno vuole partecipare, ma non può venire al museo, può spedire il suo pezzo a Gabrielle Frasco Montclair Art Museum 3 South Mountain Avenue Montclair, NJ 07042.

Chi fosse interessato a partecipare può contattare Gabrielle Frasco all’indirizzo gfrasco@montclairartmuseum.org o 973-259-5119

Potete trovare maggiori dettagli QUI

https://www.montclairartmuseum.org/content/mam-yarn-bomb#overlay-context=about-mam/rentals

Emanuela D'Amico

English version Mi sono avvicinata al quilting nel 1992, da allora ho frequentato diversi corsi in Italia e negli USA per approfondire le tecniche del patchwork, passando dai disegni tradizionali o geometrici alle tecniche artistiche con cui posso esprimere la mia creatività. Insegno le tecniche base e avanzate dal 1998. Ho fondato la Scuola Romana Quilting nel 2015: http://www.scuolaromanaquilting.it/ e dal 2014 organizzo a Roma la mostra di ArtQuilting: ArteMorbida. A partire dal 2018, con la collaborazione di Maria Rosaria Roseo e altre colleghe/amiche abbiamo iniziato la pubblicazione di ArteMorbida Textile Arts Magazine. Oggi ArteMorbida è anche, finalmente, una rivista cartacea. Parola d’ordine: Divulgazione!