Riflettori su

ORLY GENGER

English (Inglese)

Orly Genger (nata nel 1979 a New York City) vive attualmente a New York e lavora a Brooklyn, NY. Si è laureata alla Brown University nel 2001 e ha frequentato la School of the Art Institute of Chicago nel 2002.
L’artista è nota per le sue sculture massicce fatte di corda per aragoste riciclata, annodata e dipinta a mano.
La realizzazione di una singola opera comporta molti mesi di lavoro con telai, uncinetti, intrecciando la corda per creare un’opera stratificata e colorata a mano. Le sue sculture sono al tempo stesso imponenti, fluide, giocose e tattili.

“Genger gioca con il concetto di femminilità attraverso il suo personale processo di lavoro: l’annodatura e la tessitura sono tipicamente “lavori femminili”; monumentalizzando questa pratica, Genger porta il “lavoro femminile” fuori dalla sfera domestica e verso il pubblico”.

Le opere di Genger sono state esposte nelle collezioni di diversi musei, tra cui il Museum of Modern Art, New York City; il Whitney Museum of American Art, New York City; l’Hood Museum of Art, Hannover, NH; e l’Indianapolis Museum of Art. Nel 2011 ha ricevuto il Premio Rappaport, della Phyllis & Jerome Lyle Rappaport Foundation, la cui missione è quella di promuovere la leadership nelle politiche pubbliche, nella ricerca medica e nell’arte.

Fonti: http://orlygenger.com/

https://www.brown.edu/about/public-art/loans/loans-current/orly-genger-you

https://www.thecontemporaryaustin.org/exhibitions/orly-genger/

Le foto sono state prese dal sito Web dell’artista e sono coperte da copyright

“Honey”, 2018, recycled lobster rope and paint, 50″ x 5′ x 70′, Longhouse Reserve, copyright Orly Genger

“Honey”, 2018, recycled lobster rope and paint, 50″ x 5′ x 70′, Longhouse Reserve, copyright Orly Genger

“You”, 2014, recycled lobster rope and paint, Brown University, copyright Orly Genger

“You”, 2014, recycled lobster rope and paint, Brown University, copyright Orly Genger

“Current”, 2014, Recycled lobster rope and paint, The Contemporary Austin, Laguna Gloria, copyright Orly Genger

“Red, Yellow and Blue”, 2013, recycled lobster rope and paint, Madison Square Park Conservancy’s Mad. Sq. Art, copyright Orly Genger

“Red, Yellow and Blue”, 2013, recycled lobster rope and paint, Madison Square Park Conservancy’s Mad. Sq. Art, copyright Orly Genger

“Red, Yellow and Blue”, 2013, recycled lobster rope and paint, Madison Square Park Conservancy’s Mad. Sq. Art, copyright Orly Genger

“Puzzlejuice”,2006, climbing rope and paint, copyright Orly Genger

Maria Rosaria Roseo

English version Dopo una laurea in giurisprudenza e un’esperienza come coautrice di testi giuridici, ho scelto di dedicarmi all’attività di famiglia, che mi ha permesso di conciliare gli impegni lavorativi con quelli familiari di mamma. Nel 2013, per caso, ho conosciuto il quilting frequentando un corso. La passione per l’arte, soprattutto l’arte contemporanea, mi ha avvicinato sempre di più al settore dell’arte tessile che negli anni è diventata una vera e propria passione. Oggi dedico con entusiasmo parte del mio tempo al progetto di Emanuela D’Amico: ArteMorbida, grazie al quale, posso unire il piacere della scrittura al desiderio di contribuire, insieme a preziose collaborazioni, alla diffusione della conoscenza delle arti tessili e di raccontarne passato e presente attraverso gli occhi di alcuni dei più noti artisti tessili del panorama italiano e internazionale.