ORLY GENGER
Orly Genger (nata nel 1979 a New York City) vive attualmente a New York e lavora a Brooklyn, NY. Si è laureata alla Brown University nel 2001 e ha frequentato la School of the Art Institute of Chicago nel 2002.
L’artista è nota per le sue sculture massicce fatte di corda per aragoste riciclata, annodata e dipinta a mano.
La realizzazione di una singola opera comporta molti mesi di lavoro con telai, uncinetti, intrecciando la corda per creare un’opera stratificata e colorata a mano. Le sue sculture sono al tempo stesso imponenti, fluide, giocose e tattili.
“Genger gioca con il concetto di femminilità attraverso il suo personale processo di lavoro: l’annodatura e la tessitura sono tipicamente “lavori femminili”; monumentalizzando questa pratica, Genger porta il “lavoro femminile” fuori dalla sfera domestica e verso il pubblico”.
Le opere di Genger sono state esposte nelle collezioni di diversi musei, tra cui il Museum of Modern Art, New York City; il Whitney Museum of American Art, New York City; l’Hood Museum of Art, Hannover, NH; e l’Indianapolis Museum of Art. Nel 2011 ha ricevuto il Premio Rappaport, della Phyllis & Jerome Lyle Rappaport Foundation, la cui missione è quella di promuovere la leadership nelle politiche pubbliche, nella ricerca medica e nell’arte.
Fonti: http://orlygenger.com/
https://www.brown.edu/about/public-art/loans/loans-current/orly-genger-you
https://www.thecontemporaryaustin.org/exhibitions/orly-genger/
Le foto sono state prese dal sito Web dell’artista e sono coperte da copyright