PAOLA ROMOLI VENTURI | ROVESCIARE
You can translate this article with the below automatic translator
1 /28 febbraio 2019
Presso il Macro a Roma, via Nizza 138 un evento da un progetto artistico filosofico di Paola Romoli Venturi: ROVESCIARE
«ROVESCIARE si dice di un abito quando si smonta per rimodellarlo in altra forma.
ROVESCIARE una divisa militare di un uomo per farne un tailleur da donna significa ROVESCIARE un ruolo e un pensiero.
ROVESCIARE il planisfero genera una mappa senza confini.
ROVESCIARE è un’azione dinamica, creativa e rigenerativa che fa vedere le cose da un nuovo punto di vista: cosa succede se rovescio l’abito del Re nudo?»
51198190_© MONKEYS VIDEO LAB ——-ROVESCIARE opening Gabriele Mayer prepara la teletta durante il ROVESCIAREworkshop
51825973_© MONKEYS VIDEO LAB——-ROVESCIARE opening Paola RomoliVenturi con Gabriele Mayer durante la performance ROVESCIARE _MISURARE
DSCN4065 ph Marco Adinolfi——-ROVESCIARE opening Paola RomoliVenturi ROVESCIAREworkshop curato da Gabriele Mayer assistente Chiara Maggi
DSCN4212 ph Marco Adinolfi——-ROVESCIARE Paola Romoli Venturi sx installazione ROVESCIARE_il cappottino e dx la Fiaba con il pubblico che ascolta la fiaba sul letto.
51354286_© MONKEYS VIDEO LAB ——-ROVESCIARE opening Paola RomoliVenturi taglia il carta modello per dare inizio al ROVESCIAREworkshop curato da Gabriele Mayer
51210488_© MONKEYS VIDEO LAB ——-ROVESCIARE opening Paola RomoliVenturi con Gabriele Mayer e Pasquale Innarella durante la performance ROVESCIARE _MISURARE
DSCN4206 ph Marco Adinolfi——-ROVESCIARE Paola RomoliVenturi ROVESCIAREworkshopSMONTARE Chiara Maggi smonta la divisa al fine di realizzare il tailleur
DSCN4288 ph Marco Adinolfi——-ROVESCIARE Paola Romoli Venturi ROVESCIAREworkshopSMONTARE la divisa smontata sul tavolo di lavoro
51415472_© MONKEYS VIDEO LAB——-ROVESCIARE opening Paola Romoli Venturi con Gabriele Mayer durante la performance ROVESCIARE _MISURARE
DSCN4036 ph Marco Adinolfi——-ROVESCIARE opening Paola RomoliVenturi taglia il carta modello per dare inizio al ROVESCIAREworkshop l’assistente Chiara Maggi porge le forbici a Gabriele Mayer
DSCN4211 ph Marco Adinolfi——-ROVESCIARE Paola RomoliVenturi ROVESCIAREworkshopSMONTARE Chiara Maggi smonta la divisa al fine di realizzare il tailleur
Di seguito il programma:
ROVESCIARElab
dal 3 al 26 febbraio dalle ore 11.00 alle ore 19.00 azione partecipativa aperta a tutti
Un tavolo di lavoro per ROVESCIARE una divisa militare e realizzare un abito da indossare nella Parata del 27 febbraio. Per imparare a ROVESCIARE partecipate al
ROVESCIAREworkshop a cura di Gabriele Mayer
Assistente: Chiara Maggi – laureanda Accademia Koefia
Nel workshop si rovescerà una divisa per realizzare il tailleur indossato da La Voce dell’Innocenza nella Parata finale.
venerdì 1
Peppere peeè Peppere peeè Allestimento!!! «da domani potrete vedere la sala ROVESCIARE. Se oggi venite a curiosare la fiaba potete già ascoltare!»
sabato 2
ore 18.00 ROVESCIARE_MISURARE performance musicale
MISURARE la persona MISURARE lo spazio MISURARE le parole
con Paola Romoli Venturi, Gabriele Mayer e al sax Pasquale Innarella
a seguire presentazione progetto e distribuzione del programma cartamodello
ore 20.00-22.00 rassegna stampa CERCARE IL RE NUDO
“Rovesciare il rovesciamento” a cura di Mirko Giustini e Barbara Polidori
domenica 3
ore 11.00-19.00 ROVESCIAREworkshopSMONTARE
smontare la divisa per rovesciare il tessuto con Chiara Maggi
ore 11.00 reading LA FIABA IL RE È NUDO
con Massimo Foschi
ore 11.30 rassegna stampa CERCARE IL RE NUDO
“Rovesciare il quotidiano” a cura di Mirko Giustini e Barbara Polidori
ore 17.00 reading LA FIABA IL RE E’ NUDO
con Massimo Foschi
ore 17.30 tavola rotonda ROVESCIARE
a cura di Lara Dopazo Ruibal
Scrittrice in residenza presso la Real Academia de España en Roma
ore 19.00 il BAULE visita guidata Il baule contenente l’abito magico è stato ritrovato nei depositi sotterranei del MACRO ASILO. Purtroppo non è possibile accedere nei depositi, ma attraverso il pavimento in vetro del cortile potrete vedere tutti i giorni l’abito magico del Re Nudo.
martedì 5
ore 11.00-19.00 ROVESCIAREworkshopSMONTARE
smontare la divisa per rovesciare il tessuto con Chiara Maggi
mercoledì 6
ore 16.00-18.00 ROVESCIAREworkshop
modello di tela e preparazione al taglio a cura di Gabriele Mayer
ore 18.00 ROVESCIAREworkshopTAGLIARE
taglio del tailleur a cura di Gabriele Mayer
ore 18.30 tavola rotonda ROVESCIARE
“Strati d’abito” di Vittoria Caratozzolo
giovedì 7
ore 11.00-19.00 ROVESCIAREworkshopIMBASTIRE
imbastire il tailleur con Chiara Maggi
ore 17.00 tavola rotonda ROVESCIARE
“La rovesciata: ovvero il colpo inaspettato” di Simone Budini
ERShub@uniluiss
venerdì 8
ore 11.00-20.00 ROVESCIARE_TESSERE performance
azione con 6 telai con gli studenti di Accademia Koefia
coordinati da Daniela Costanzo Giorgio
ore 17.00 tavola rotonda ROVESCIARE
“Vestiamo il Re” di Bianca Cimiotta Lami e Lydia Predominato
sabato 9
ore 11.00 Rassegna stampa CERCARE IL RE NUDO
“Rovesciare sesso e potere” a cura di Lorenzo Sanchez
ore 11.00-22.00 ROVESCIARE_TESSERE video sound
“Tessere fili” di Riccardo Santoboni
ore 17.00 live sound con 6 telai ‘suonati’ dagli studenti di Accademia Koefia
Assistenti Live electronics & Regia del suono: Matteo Cavallo e Davide Tedesco
ore 18.00 smontaggio del tessuto dai telai a cura di Daniela Costanzo Giorgio
domenica 10
ore 11.00-19.00 ROVESCIAREworkshopIMBASTIRE
imbastire il tailleur con Chiara Maggi
ore 17.00 tavola rotonda ROVESCIARE
“La Reinvenzione come evoluta pratica di sopravvivenza” di Clara Tosi Pamphili
martedì 12
ore 17.00-19.00 ROVESCIAREworkshopIMBASTIRE
imbastire il tailleur con Chiara Maggi
ore 18.00 reading LA FIABA IL RE È NUDO
con Giorgia Trasselli
ore 19.00 il BAULE visita guidata
ritrovamento dell’abito magico del Re Nudo
mercoledì 13
ore 18.00 ROVESCIAREworkshopIMBASTIRE
prima prova tailleur a cura di Gabriele Mayer
Letture di Massimo Foschi
ore 18.30 tavola rotonda ROVESCIARE
“Il rovesciamento degli abiti come pratica quotidiana: 1936 -1950” di Lucia Masina
giovedì 14
ore 11.00-19.00 ROVESCIAREworkshopCUCIRE
confezionare il tailleur con Chiara Maggi
laboratorio con allievi istituito D. Manin coordinati da Michele Marinaccio
venerdì 15
ore 11.00-19.00 ROVESCIARE_il cappottino performance
smontare e rovesciare un cappotto
I nostri bisnonni ricordano di aver indossato cappotti rovesciati. Invitiamo il pubblico ad aiutarci a ROVESCIARE un cappotto attraverso la propria memoria familiare.
Aiuto sarta: Dalila De Ascaniis
ore 18.00 tavola rotonda ROVESCIARE
“Il cappottino” di Andrea Minuz
sabato 16
ore 11.00-22.00 ROVESCIARE_CONFINI performance partecipativa
Il pubblico può partecipare ricucendo gli strappi creati dai confini.
ore 11.00 rassegna stampa CERCARE IL RE NUDO
“Immigrazione: tra percezione e realtà” a cura di Sara Borracino e Irene Giuntella
ore 18.00 tavola rotonda ROVESCIARE
“CONFERENZA INTERATTIVA Gli occhiali magici” di Enrico Molinaro
con il patrocinio di Prospettive Mediterranee e della Rete Italiana per il Dialogo Euro-mediterraneo RIDE-APS, capofila in Italia della Fondazione Anna Lindh
domenica 17
ore 11.00-19.00 ROVESCIARE_CONFINI performance partecipativa
Il pubblico può partecipare ricucendo gli strappi creati dai confini.
ore 11.00 Rassegna stampa CERCARE IL RE NUDO
“Immigrazione: tra percezione e realtà” a cura di Sara Borracino e Irene Giuntella
ore 18.00 tavola rotonda ROVESCIARE
“Il costume rovesciato” incontro con Carlo Poggioli e Clara Tosi Pamphili
ASC Associazione Italiana Scenografi Costumisti Arredatori
martedì 19
ore 11.00-19.00 ROVESCIAREworkshopCUCIRE
confezionare il tailleur con Chiara Maggi
mercoledì 20
ore 11.00-18.00 ROVESCIAREworkshopCUCIRE
confezionare il tailleur con Chiara Maggi
ore 18.00 in punto a croce AUTORITRATTO di Tomaso Binga
ore 18.30 trama ordito performance
con Tomaso Binga e Paola Romoli Venturi
giovedì 21
ore 11.00-19.00 ROVESCIAREworkshopCUCIRE
confezionare il tailleur con Chiara Maggi
ore 18.00 tavola rotonda ROVESCIARE
“3,2,1 Il tempo alla rovescia” di Francesca Caprioli
Associazione culturale Fabrica
con Livia Saccucci e Vincenzo De Luca
venerdì 22
ore 11-20.00 ROVESCIARE_CUCIRE performance
azione con 6 macchine da cucire con gli studenti di Accademia Koefia
ore 17.00 ROVESCIAREworkshopCUCIRE
seconda PROVA tailleur a cura di Gabriele Mayer
ore 18.00 tavola rotonda ROVESCIARE
“Inganno, verità e rovesciamento della prospettiva” di Barbara Fussone e Alessandro Americo – I.I.P.G. Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo di Roma
sabato 23
ore 11-22.00 ROVESCIARE_CUCIRE sound
“Iungens” di Riccardo Santoboni
ore 17.00 live sound con 6 macchine da cucire ‘suonate’ dagli studenti di Accademia Koefia
assistenti Live electronics & Regia del suono: Matteo Cavallo e Davide Tedesco
ore 18.00 tavola rotonda ROVESCIARE
“Rovesciare in musica” di Riccardo Santoboni
ore 19.00 live sound con 6 macchine da cucire ‘suonate’ dagli studenti di Accademia Koefia
domenica 24
ore 11.00-19.00 ROVESCIARE_T-shirt ROSSO HERO performance partecipativa
Due nazioni, due T-shirt, due notizie. Due democrazie. Le due T-shirt si fondono.
ore 11.00 Rassegna stampa CERCARE IL RE NUDO
“Eroe e antieroe: inquadrature prospettiche” a cura di Martina Ciprian
martedì 26
ore 18.00 ROVESCIAREworkshopLA PROVA
Prova tailleur finito a cura di Gabriele Mayer
ore 19.00 il BAULE visita guidata / tavola rotonda
ritrovamento dell’abito magico del Re Nudo con la Voce dell’Innocenza
mercoledì 27
ore 17.00-19.00 Peppere peeè Peppere peeè … LA PARATA DEL RE NUDO! perfomance collettiva
Sfilata con la musica della RusticaXBand della Cooperativa Nuove Risposte guidata da Pasquale Innarella. Tutti gli abiti rovesciati, gli stendardi e le rassegne stampa del Re Nudo sfileranno dalle ore 17.00 alle ore 19.00. La Voce dell’Innocenza indosserà il tailleur rovesciato… il pubblico potrà partecipare indossando abiti rovesciati. Bellissimo! Magnifique!
giovedì 28
ore 11.00-19.00 Disallestimento!!! Peppere peeè Peppere peeè «… solo per oggi potrete vedere l’abito del Re nudo! »
mercoledì 6 e mercoledì 27 ore 13.00/18.00 – mercoledì 13 e mercoledì 20 ore 11.00/15.00
ROVESCIARElab con gli studenti delle classi 5A 4B 4C dell’Istituto Istruzione Superiore Statale Piaget-Diaz, via Taranto 59/T Roma coordinati dalla prof.ssa Borghese Valentina – referente Alternanza Scuola Lavoro e docente di Progettazione e realizzazione del prodotto Moda, prof.ssa Biancardi Monica – docente di Progettazione e realizzazione del prodotto Moda e prof.ssa Di Lembo Arianna – docente di Laboratori tecnologici ed esercitazioni – modellistica e confezione.
ROVESCIAREclip a cura di AANT_farm coordinato da Rossana Quarta: tutti i giorni le clip faranno vedere il work in progress delle azioni della stanza ROVESCIARE.
Grandi Tessitori Imperiali con delega al Taglio e al Cucito nei giorni venerdì 8, sabato 9, venerdì 22 e sabato 23: Laura Baldassarre, Roberta Elena Buema, Nicole Ciccosanti, Giuseppe Iennarella, Aurora Isoldi, Marika Lechiara, Anxhela Nebillari, Vinicio Santomo, Alessandra Somma, Valeria Venturini, Denise Zanella – studenti di Accademia Koefia
Info per partecipare alle performance e al lab: paolaromoliventurirovesciare@gmail.com