Eventi

PENINSULARES

English (Inglese)

https://peninsulares.eu/

Il progetto Peninsulares ha come obiettivo principale la promozione dell’arte tessile contemporanea portoghese e spagnola. I promotori sono le entità culturali Ideias Emergentes / Bienal Contextile per la parte portoghese e Indigo Proyectos e varie associazioni regionali e statali per la parte spagnola.

Il progetto si basa sull’idea di collegare Spagna e Portogallo, due territori in cui il settore tessile era, ed è tuttora, estremamente importante non solo nella sfera economica, ma anche negli aspetti sociali, culturali, patrimoniali e artistici.

Urge, quindi, pensare a nuove forme di cooperazione tra territori (tessili) che consentano la (de)costruzione dei confini classici e trovino nuovi flussi di relazione, conoscenza e scambio dalle diverse proposte offerte dall’arte tessile contemporanea, valorizzando così le universalità della nascita dell’arte tessile, nuovo mezzo di espressione artistica in piena sintonia con i nuovi paradigmi dell’arte contemporanea.

Territorio/i della Lana

Gli arazzi tessuti con la lana e usati come simboli esteriori di ricchezza e potere sono da sempre considerati i tessuti artistici per eccellenza in Europa. Ma un tessuto, qualsiasi tessuto – in questo caso la lana – presenta una straordinaria ricchezza di letture e contesti sottesi, non solo sull’origine e la storia della materia prima, ma anche sulla sua trasformazione, il suo uso e i suoi codici estetici e persino morali : come e chi l’ha prodotta, in quali condizioni, a chi apparteneva… Il tessuto -lana- si assume così come contenitore di memorie collettive e personali e come strumento creativo per esplorare i temi che riguardano la società odierna : il rapporto con il territorio e la natura, la sostenibilità, il ruolo dell’uomo, della donna e persino del lavoro minorile nell’industria tessile…

I territori spagnoli e portoghesi su entrambi i lati della “raia” condividono secoli di scambi commerciali, culturali e personali intorno alla lana. Un esempio è la Via della Lana – Translana, che parte dal lavatoio Malpartida de Cáceres – oggi Museo Vostell – e termina alla Real Fábrica Veiga – Museo della Lana e altre fabbriche di Covilhã. In Spagna, l’Estremadura è una regione rurale e zootecnica che ancora oggi concentra l’80% della popolazione ovina del paese e praticamente la totalità della mandria merino.

MOSTRA D’ARTE TESSILE CONTEMPORANEA

La mostra, curata da Lala de Dios (Indigo Proyectos) per la parte spagnola e Cláudia Melo (Direttrice artistica di Contextile) per la parte portoghese, riunirà opere di artisti spagnoli e portoghesi e si svolgerà presso il Museo della Lana di Covilhã da Dal 14 luglio   al 30 settembre e dal 25 ottobre al 26 novembre 2023 a El Brocense, Consiglio provinciale di Cáceres.   

ARTISTI IN MOSTRA:
Alexandre Camarao | Altina Mare | Ana Rita Albuquerque | Celia Eslava (s) | Irene Infanti (s) | Leonor Serrano Rivas (s) | Luisa Donaire (s) | Soledad Santisteban (es) | Susana Arce (s) | Susana Cereja | Tiago Pereira | Vanessa Barragão (it)