GIULIA NELLI – Dentro è fuori

420,00

Dentro è fuori

collant, filo di ferro e tessuto. 30x30x11 anno 2022

Categorie: ,

Descrizione

English (Inglese)

GIULIA NELLI

Lopera esprime una tensione a uscire da quella piccola finestra sul mondo, con la quale l’uomo cerca di circoscrivere la propria visione di una realtà troppo vasta e complessa da capire: è un uscire da un “dentro” inteso sia come l’interiorità dell’individuo − luogo inaccessibile agli altri, nel quale recitano il loro dramma le passioni, i desideri, le abitudini e le motivazioni −, sia come spazio protetto e rassicurante nel quale si svolge la quotidianità di molte persone, specialmente quelle più fragili, senza contatti con il territorio e il tessuto sociale circostante.

Giulia Nelli (Legnano, 1992) si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera e ha conseguito il Master IDEA in Exhibition Design al Politecnico di Milano. Ha esposto in diverse mostre in Italia e all’estero. Nel 2022 ha vinto la nona edizione del Premio Cramum a cura di Sabino Maria Frassà; ha svolto la Residenza d’artista bimestrale presso Villa Greppi e ha realizzato la mostra personale presso la Fondazione Vittorio Leonesio a cura di Mariacristina Maccarinelli e Kevin McManus. Sempre nel 2022 ha partecipato a The Soft Revolution la mostra del Salone Italia inserita tra le celebrazioni del 25° Anniversario del WTA World Textile Arts al Museo del Tessile di Busto Arsizio, promossa da ArteMorbida, patrocinata da IILA e curata da Barbara Pavan e Erika Lacava; al progetto We Are The Flood Liquid exhibition #2, a cura di Stefano Cagol presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo di Trento. Nel 2021 ha realizzato l’installazione Il volto dell’altro, a cura di LAQ- lartquotidien e Elisabetta Mero presso il Giardino della Basilica San Celso a Milano; ha esposto nella mostra The 10th International Biennial Exhibition of Mini Textile Art “Scythia” a Ivano-Frankivs’k in Ukraine e ha vinto il Premio Città di Nova Milanese nell’ambito del 22° Premio Vittorio Viviani.