PATRIZIA POLESE – Paesaggio alchemico limbico

1.200,00

Paesaggio alchemico limbico

rame tessuto a mano e matassa di cotone tinta a mano. 25×25 cm anno 2022

Categorie: ,

Descrizione

English (Inglese)

PATRIZIA POLESE

L’intreccio che sovverte i suoi canoni.

Considero l’intreccio come un istinto naturale e ancestrale che appartiene a tutti, come per esempio l’azione spontanea di intrecciare i fili d’erba quando ci si distende in un bel prato. Il tatto diventa desiderio di costruzione, ricerca di una connessione, dialogo con noi e un possibile intreccio con il mondo esterno.

I Paesaggi Alchemici sono una serie di sculture realizzate con fili di rame tessuti a telaio in una composizione dove gli orditi (fili verticali) diventano essi stessi trama (fili orizzontali), stravolgendo cosi la tradizionale costruzione del tessuto. Il rame è un richiamo chiaro ad una materia che viene dalla terra, che incontrando l’acqua e l’aria scombina la sua natura mutevole, trasformando schemi e tracciati senza sosta ne controllo. Sovvertire le credenze e il vissuto certo al fine di creare un cambiamento interiore ed esteriore è compito dell’alchimia e della natura cui volentieri lascio il compito di accogliere questi grovigli fuori dagli schemi.

Patrizia Polese vive e lavora in Italia. Dopo una lunga esperienza nel campo del restauro, ha conseguito il diploma alla Scuola d’Arte Applicata del Castello Sforzesco di Milano, con specializzazione in arazzo contemporaneo e nell’arte della tessitura (1995). Attraverso la passione artistica è alla continua ricerca di un linguaggio comune tra tutte le cose, un intersecarsi non solo di spazio e tempo ma anche di elementi umani, animali e vegetali. Un tentativo costante che ha come obiettivo il risveglio delle coscienze alla verità della non separazione tra l’io e l’ambiente e di come tutto sia governato dalla percezione individuale attraverso la quale tutto si compone, si scompone e si collega. Oltre alla tessitura bi e tridimensionale utilizza differenti medium come il disegno, le installazioni, la fotografa. Espone regolarmente le sue opere in esibizioni personali e collettive sia in Italia che all’estero, alcune tra queste: XXI Triennale di Milano – Woman in Italian Design, XIV Triennale di Arazzi – Museo centrale del tessuto – Lodz – Polonia. È stata intervistata su Rai Italia e su importanti riviste e libri internazionali di textilart. Dal 2017 ad oggi ha esposto le sue opere in due Gallerie degli Emirati Arabi Uniti ed’ è stata selezionata per partecipare alla Biennale di Fiber art di Spoleto (2018) e alla Biennale di Fiber art da Losanna a Bejing 2020. È docente di design del tessuto presso Università e scuole superiori. Collabora con aziende nel campo della moda e del design.