Radici e foglie soltanto
Artisti: | Roberto Ghezzi | Ilaria Margutti |
A cura di: | Michele Dantini e Michela Morelli |
Sede: | Museo civico di Palazzo della Penna, via Prospero Podiani 11, Perugia |
Date: | 30 aprile – fine giugno 2021 |
Orari: | martedì/venerdì– ore 10.00-19.00; sabato e domenica ore 10.00-19.00 – ingresso solo su prenotazione (tel. 0759477727; palazzodellapenna@munus.com) |
Il Comune di Perugia, in collaborazione con Munus Arts&Culture, presenta la mostra “Radici e foglie soltanto”, un dialogo espositivo che intreccia le opere di due artisti: Roberto Ghezzi e Ilaria Margutti.
L’esposizione, curata da Michele Dantini e Michela Morelli, è pensata e costruita in strettissima relazione con la storia e le specificità del Museo civico di Palazzo della Penna e del territorio che la ospita, che sono anche i luoghi che l’hanno vista nascere. Il percorso, immersivo e multisensoriale, ambienta nelle sale del museo visioni e odori tratti dalla natura e dalla realtà viva dell’esperienza e del quotidiano lavoro creativo dei due artisti.
Provenienti entrambi dalla Toscana, Ghezzi e Margutti vantano numerose esperienze nazionali e internazionali e molteplici legami con il territorio umbro e la città di Perugia, per la quale in questa mostra preparano due omaggi: una Naturografia© di Roberto Ghezzi creata all’interno delle acque del Lago Trasimeno e dedicata all’opera di Gerardo Dottori, del quale il Museo civico di Palazzo della Penna conserva in permanenza una vasta collezione di opere, e una performance tributo a Bettina Fuso di Ilaria Margutti connessa agli Elleni di Brajo Fuso esposti nel cortile dello stesso museo.
Con il suo stretto legame con il museo e l’attenzione per la natura che caratterizza la ricerca di entrambi gli artisti e che idealmente li riconnette anche alle ricerche di Joseph Beuys (la cui Opera unica è conservata all’interno del Museo civico di Palazzo della Penna) l’esposizione si propone di essere una vera e propria esperienza e una possibilità di conoscenza e di incontro, attraverso l’arte, di molteplici percorsi creativi: tra storia, natura e territorio.