RHYMES WITH ORANGE
Artisti: Matt Gale, Zulkifli Lee, Pia Ortuño & Theresa Weber
Curato da Alïn-Sitoé Diallo
FOLD, 158 New Cavendish St, London W1W 6YW
9 Giugno – 16 Luglio 2022
Info Tel. +44(0)207 436 8050 | info@foldgallery.com | https://www.foldgallery.com/
Fold Galley è lieta di presentare Rhymes With Orange, una mostra collettiva di quattro artisti che lavorano prevalentemente sulle nozioni di spazio, terra e identità attraverso la lente della natura e dell’ambiente.
Questa mostra non si concentra sul colore; qui l’arancione è usato come dicotomia, una divisione o un contrasto tra due cose che sono rappresentate come opposte o completamente diverse. Nel mondo botanico, implica una ramificazione ripetuta in due parti uguali.
Il colore arancione allude a idee di cultura, comunicazione, dinamismo e sgargianza; può anche essere uno stimolante e rappresentare la determinazione. L’arancione può essere un avvertimento; è in bilico tra l’arresto e la partenza, tra il rosso (pericolo) e il verde (sicurezza). Aspettare un semaforo arancione significa prepararsi ad agire, essere al limite, è un punto nel tempo, forse un pericolo che si scontra con la speranza.
L’intersezione tra natura, geografia e ambiente ha un’implicazione nelle nostre storie combinate, nelle tracce umane e nelle identità individuali; le nostre memorie e la nostra storia condivise sono provocate dall’impatto umano sulla natura. Questa mostra fornisce una risposta alternativa alla crisi climatica, esplorando le questioni ambientali attraverso la pratica di ciascun artista e invitando lo spettatore a ripensare la propria vicinanza e il proprio rapporto con la natura; il lavoro in questa mostra offre una mediazione tra natura e cultura su una scala più personale e intima.
Gli artisti in mostra documentano la natura nel suo stato fisico, chimico e di trasformazione, per creare uno spazio di contemplazione e un dialogo con il cambiamento. Il lavoro di ogni artista è caratterizzato da un dinamismo estetico e dall’uso di materiali che esplorano l’idea che le piccole forze della natura siano in grado di creare un impatto o di far accadere un cambiamento. Con un cenno all’Arte Povera, dove le risorse naturali e i loro valori potenziali provocano narrazioni e storie legate alla terra, c’è l’idea che l’ambiente quotidiano diventi significativo. Nessuna cultura, nessun sistema artistico. L’arte è vita e la vita è natura