Eventi

Sheila Hicks: COSMIC ARRIVALS

English (Inglese)

FRANCESCA MININI VIA MASSIMIANO 25 20134 MILANO
Inaugurazione mercoledì 19 maggio 2021 – fino al 17 luglio 2021
T +39 02 26924671 INFO@FRANCESCAMININI.IT

Fin da giovanissima Sheila Hicks inizia ad osservare la natura e la potenza di cui è pervasa. Complici gli insegnamenti dell’artista e maestro Joself Albers e i suoi frequenti spostamenti verso il Sud America, l’artista inizia a riflettere sul ruolo centrale della Grande Madre, ad osservarne le forme, i colori, a cercare di approfondirne i dettagli.

Sheila Hicks capisce che per poter dare voce alla natura affascinante che osserva quotidianamente nell’America del Sud deve allontanarsi dalla pittura e sperimentare un nuovo medium. Lo trova nel cuore della cultura precolombiana: il tessuto. Abbandonare la pittura è stata la causa e la conseguenza di un nuovo approccio che non poteva che risolversi in un nuovo mezzo.

Sheila Hicks, Cosmic Arrivals, installation view at Francesca Minini, May-July 2021
Courtesy the artist and Francesca Minini – Photo Andrea Rossetti

La passione per il filo impone un approccio completamente diverso e per questo Sheila ne è immediatamente attratta. Apprezza il suo potere estetico ma anche il suo ruolo sociale, culturale, politico, un valore che accumuna tutti i popoli del mondo. La tessitura rappresenta infatti un linguaggio comune, intimo, privo delle sovrastrutture che caratterizzano i linguaggi in uso. Non è un caso che essa affondi le sue radici proprio nella natura. Prima di divenire artificiali, le fibre tessili naturali sono parte della natura.

La fibra si disfa e si ricrea nelle sue mani. Il tessuto è dunque l’elemento portante di una teorizzazione nata sotto il segno del suo mentore Albers e continuata attraverso la ricerca di una nuova edificazione del colore e un reimpiego di fibre tessili, spesso considerate funzionali o decorativi.

Sheila Hicks, Cosmic Arrivals, installation view at Francesca Minini, May-July 2021
Courtesy the artist and Francesca Minini – Photo Andrea Rossetti

I materiali sono rappresentati dalla sensazione che ci regalano anche solo osservandoli. Lana, cotone, fibre naturali o artificiali sono ciò che copre e protegge i nostri corpi. La nostra pelle conosce le sensazioni che i tessuti ci donano e le riconosce muovendosi nello spazio cui Sheila dà vita.

Sebbene l’arte di Sheila Hicks sia vista più frequentemente attraverso lo spettro della tessitura, il tema del colore è altrettanto importante. Sheila tratta il colore come materia. Fibre e colori sono i soggetti della sua coreografia.

La correlazione degli elementi nello spazio crea un cosmo armonioso dove ogni elemento si trova in quel luogo per una ragione, come per le note in un pentagramma.

Sheila Hicks, Cosmic Arrivals, installation view at Francesca Minini, May-July 2021
Courtesy the artist and Francesca Minini – Photo Andrea Rossetti

Sheila Hicks, Cosmic Arrivals, installation view at Francesca Minini, May-July 2021
Courtesy the artist and Francesca Minini – Photo Andrea Rossetti