Eventi

SIGNE EMDAL – FANTASIA

English (Inglese)

Fino al 25.11.2023
Galerie Maria Wettergren
121 Rue Vieille-du-Temple, 75003 Paris

La prima mostra personale di Emdal alla Galerie Maria Wettergren, Fantasia, si presenta come un flusso fluido di opere e luoghi che vanno da Casa Balandra a Maiorca a Roma, passando per Copenhagen e Skagen in Danimarca. Negli ultimi sette mesi, l’artista – accompagnata dal suo telaio verticale da viaggio per tappeti, da acquerelli e da una macchina fotografica analogica d’epoca – si è spostata in nuove località dove ha esplorato l’antica storia tessile, la storia culturale, i colori specifici del luogo e i ricordi d’infanzia, in compagnia di comunità creative.

Fantasia 2023 Icelandic wool, merino wool, Italian mohair, Shetland wool, Swedish cotton warp 213 x 90 x 26 cm Unique piece. Foto: Kristine Funch

Emdal si definisce una compositrice tessile, che trasforma emozioni e ambienti in strutture tessili tangibili, e le sue opere sono davvero eteree e poetiche come la musica. Per la mostra, l’artista danese ha lavorato a una nuova serie di sculture tessili, che ha delicatamente tessuto a mano in lana islandese, utilizzando la sua tecnica di fusione, Touch, basata su una procedura di annodamento dei tappeti e su una speciale spazzolatura, che trasforma le fibre in sottili strati di poesia simile alla pelliccia. Influenzate dalla natura e dalle tradizioni tessili del passato, ma con un forte aspetto futuristico, le sue opere Touch evocano estetiche e tempi ibridi, offrendo associazioni diffuse, come pellicce di animali, farfalle, artefatti cerimoniali e parure lussureggianti. Sensibili e sensuali, le sculture in lana vibrano alla minima aria e sembrano quasi vive, come creature dello spazio o specie esotiche degli abissi marini – un’altra grande ispirazione dell’artista, oltre alla fantascienza e alla musica.

Fantasia 2023 Icelandic wool, merino wool, Italian mohair, Shetland wool, Swedish cotton warp 213 x 90 x 26 cm Unique piece. Foto: Kristine Funch
Fantasia 2023 Icelandic wool, merino wool, Italian mohair, Shetland wool, Swedish cotton warp 213 x 90 x 26 cm Unique piece. Foto: Kristine Funch
Fantasia 2023 Icelandic wool, merino wool, Italian mohair, Shetland wool, Swedish cotton warp 213 x 90 x 26 cm Unique piece. Foto: Kristine Funch

Laureatasi alla Kolding School of Design nel 2007 con un master in design tessile, specializzata in tecniche di maglieria Jacquard e strutture tessili concettuali, Emdal ha quindici anni di esperienza nell’arte tessile sia a mano che digitale, che spazia dai tessuti per la moda agli arazzi d’arte altamente complessi, ispirati alla storia dell’arte, ai tessuti antichi, agli studi culturali e filosofici, al femminismo, all’interdisciplinarità e ai processi spirituali.

Piccolo Pellicano 2023 Icelandic wool, Italian mohair, merino wool and Shetland wool warp 46 x 46 x 19 cm Unique piece©Kristine Funch

Un modo di lavorare sensuale, quasi animistico, quello di Emdal, che può sembrare vicino al significato della parola greca phantasia, solitamente tradotta con “immaginazione”. Tuttavia, nel pensiero greco la parola conserva un legame con il verbo phainomai, “appaio”, che si riferisce sia alla capacità psicologica di ricevere, interpretare e persino produrre apparenze, sia alle apparenze stesse. Signe riceve e interpreta i fenomeni, producendo nuove apparenze enigmatiche. Si nutre spiritualmente e intellettualmente di luoghi culturalmente ricchi e considera la mostra Fantasia come una lunga serie di fili connettivi tra passato e futuro, dove il movimento e i cambiamenti di scenario hanno avuto un grande impatto su di lei e sulle sue opere. Queste culture non vengono solo studiate, ma vengono digerite e assimilate attraverso un processo intimo e spirituale, rivolto alla natura e all’universo.

Mother of Fire 2023 73 x 71 x 27 cm Icelandic wool, mohair, merino wool, cotton warp Unique piece. Foto: Kristine Funch

Il coinvolgimento raggiunge un livello senza precedenti nelle opere Touch di Emdal, sviluppate a partire dal 2019. La lana islandese sembra introdurre nel lavoro di Emdal una maggiore attenzione alla sensibilità e al tessuto come materiale vivente; da questo momento in poi, l’artista dispiega la sua ricerca principalmente attraverso la delicata lana islandese, una fibra naturale che secondo l’artista è in grado di vivere, se trattata nel modo giusto.

Palladio 2020-21 Mohair thread, wool, cotton, ash wood 50,5 x 115,5 x 4 cm Unique piece
Palladio 2020-21 Mohair thread, wool, cotton, ash wood 50,5 x 115,5 x 4 cm Unique piece

Per osservare le sottili sfumature, è necessario mantenere una certa distanza. Le sculture Touch, nonostante il loro nome, non devono essere toccate, a prescindere dalla loro irresistibile tattilità. Se vengono toccate, vengono alterate nel loro aspetto perfetto e gelido, come un dito nello zucchero filato. Questo paradosso crea una frustrazione sublime, che non solo accresce il piacere della pura contemplazione, ma provoca anche un sentimento di soggezione e protezione per le delicate creazioni o creature (caratteristica di Emdal è quella di chiamare spesso le sue opere come persone o animali, riferendosi a loro come lei). Sono fantasie, chimere, apparizioni misteriose… Per favore, non toccate. Lasciatevi toccare.

Infinity Root 2021 Mohair thread, wool, cotton 183 x 56 x 9 cm Unique piece
Silky Way 2023 65 x 183 x 28 cm Unspun Islandic wool, mohair, cotton warp Unique piece