String Felt Thread: The Hierarchy of Art and Craft in American Art
(Spago, feltro, filo: la gerarchia di arte e artigianato nell’arte Americana)
Dicembre 2009
Editore: Univ of Minnesota Pr (21 dicembre 2009)
Lingua: Inglese
Copertina flessibile: 247 pagine
String, Felt, Thread presenta una storia non convenzionale nel mondo dell’arte americana, raccontando l’evoluzione di filo, corda, spago, feltro e tessuto dal mondo “minore” dell’artigianato a quello “maggiore” dell’arte negli anni ’60 e ’70 e l’emergere oggi di una controcultura artigianale.
In questo volume illustrato a colori, Elissa Auther discute il lavoro di alcuni artisti americani che utilizzano la fibra, esaminando provocatoriamente questioni relative alla materia, al processo e all’intenzione che colmano il divario tra arte e artigianato.
Attirati dalle possibilità estetiche e dal potere simbolico della fibra, gli artisti inclusi nella pubblicazione – Eva Hesse, Robert Morris, Claire Zeisler, Miriam Schapiro, Faith Ringgold e altri – hanno sperimentato con materiali in precedenza scartati per le loro associazioni con il meramente decorativo, categorizzati come “arti e mestieri” e come “lavoro femminile”. Analizzando questo cambiamento e le opere di questi artisti eccezionali, Auther affronta opinioni di ampia portata nel mondo dell’arte: Come si spiega la distinzione tra arte e artigianato? Chi è deputato ad assegnare valore a queste categorie, e chi regola i confini che le separano?
String, Felt, Thread non rivela solo la centralità della fibra nella pratica artistica contemporanea, ma anche le dinamiche sociali – comprese le questioni di razza e genere – che determinano come l’arte sia stata storicamente definita e valutata.