Focus On

TEFAF NEW YORK 2022 – GALERIE MARIA WETTERGREN

English (Inglese)

*Foto in evidenza: Ingresso Tefaf New York 2019, copyright Tefaf

All’ottava edizione di TEFAF New York al Park Avenue Armory 6-10 maggio 2022

G A L E R I E  M A R I A  W E T T E R G R E N

sarà presente presso lo
S T A N D # 3 3 0

Artisti presentati: Cecilie Bendixen, Mathias Bengtsson, Boris Berlin, Daniel Berlin, Germani Ermičs, Rasmus Fenhann, Hanne Friis, Gjertrud Hals, Astrid Krogh, Sadikou Oukpedjo, Ilkka Suppanen, Tora Urup e Lotte Westphael.

Photo credits © Sjur Fedje. Courtesy of the artist and Galerie Maria Wettergren.

Informazioni sulla Galerie M.W.

La Galerie Maria Wettergren è stata fondata a Parigi nel 2010 da Maria Wettergren e rappresenta in modo esclusivo artisti e designer contemporanei provenienti dalla Scandinavia. La galleria organizza mostre personali e vende a importanti collezioni private e pubbliche, come il Centre Pompidou di Parigi e lo Smithsonian Cooper Hewitt Museum di New York.

Nel 2013 Maria Wettergren è stata inclusa nel numero Power 100 della rivista Art + Auction e nel 2014 ha ricevuto il Finn Juhl Prize per la sua promozione dei designer scandinavi sulla scena artistica internazionale.

La Galerie Maria Wettergren si concentra su opere interdisciplinari, dialogando tra arte, design, architettura, artigianato, scienza e alta tecnologia.

La Galerie Maria Wettergren cura mostre personali, edita cataloghi e vende a importanti collezionisti e musei internazionali come il Centre Pompidou, Parigi; Smithsonian Cooper Hewitt Museum, New York; Designmuseum Danmark; Mudac, Losanna; Design Museo, Finlandia.

Galleria Maria Wettergren
121 rue Vieille du Temple
75003, Parigi – Francia
http://www.mariawettergren.com/

EXTERIOR-TEFAF NEW YORK SPRING 2019 PHOTOGRAPHY-KIRSTEN CHILSTROM-80

A proposito di TEFAF

Fondata nel 1988, The European Fine Art Foundation (TEFAF) è ampiamente considerata come l’organizzazione preminente al mondo per le belle arti, l’antiquariato e il design. TEFAF gestisce due fiere a livello internazionale – TEFAF Maastricht, che copre 7.000 anni di storia dell’arte, e TEFAF New York, incentrata sull’arte moderna e contemporanea e sul design.

TEFAF offre ai commercianti internazionali la piattaforma per presentare opere di qualità museale di tutte le epoche e generi ad una vasta base di collezionisti e intenditori.

TEFAF New York offre una ricca programmazione che vi mette in contatto con i maggiori esperti della comunità artistica globale TEFAF. La programmazione TEFAF mira a favorire le conversazioni tra alcune delle menti più illustri del mondo, coprendo gli approfondimenti del settore e ispirando collezionisti e amanti dell’arte nuovi ed esperti.

TEFAF New York includerà anche un’edizione concomitante di TEFAF Online con una selezione dei capolavori in mostra all’Armory, insieme a Programming, Stories e altri contenuti della comunità TEFAF. TEFAF Online sarà attivo dal 5 maggio.

Tefaf New York
Park Avenue Armory, 643 Park Avenue,
New York
https://www.tefaf.com/

TEFAF NYC SPRING 2019

Maria Rosaria Roseo

English version Dopo una laurea in giurisprudenza e un’esperienza come coautrice di testi giuridici, ho scelto di dedicarmi all’attività di famiglia, che mi ha permesso di conciliare gli impegni lavorativi con quelli familiari di mamma. Nel 2013, per caso, ho conosciuto il quilting frequentando un corso. La passione per l’arte, soprattutto l’arte contemporanea, mi ha avvicinato sempre di più al settore dell’arte tessile che negli anni è diventata una vera e propria passione. Oggi dedico con entusiasmo parte del mio tempo al progetto di Emanuela D’Amico: ArteMorbida, grazie al quale, posso unire il piacere della scrittura al desiderio di contribuire, insieme a preziose collaborazioni, alla diffusione della conoscenza delle arti tessili e di raccontarne passato e presente attraverso gli occhi di alcuni dei più noti artisti tessili del panorama italiano e internazionale.