Eventi

TexpoArt International Textile Art Triennial – NEW REALITIES, 6a edizione 2023 – Romania

English (Inglese)

La Triennale Internazionale d’Arte Tessile TexpoArt si propone di creare relazioni artistico-culturali e di promuovere l’Università Nazionale delle Arti “George Enescu” di Iași in tutto il mondo. L’evento, giunto alla sua 6ª edizione, è una certificazione dell’importanza e del riconoscimento dell’istruzione artistica a Iași. All’edizione di quest’anno hanno aderito artisti di 24 Paesi (Canada, Polonia, Corea del Sud, Francia, India, Germania, Spagna, Austria, Australia, Svizzera, Gran Bretagna, USA, Italia, Repubblica Ceca, Repubblica di Moldavia, Slovacchia, Finlandia, Croazia, Danimarca, Svezia, Norvegia, Belgio e Romania). La Triennale Internazionale d’Arte Tessile TexpoArt è un evento straordinario, unico in questo Paese per la sua portata e importanza. Una volta ogni tre anni, il grande pubblico, gli studenti e i professionisti del settore artistico hanno l’opportunità di vedere opere realizzate con materiali e tecniche innovative, frutto di ricerche artistiche provenienti dagli angoli più remoti del mondo. Si creano così nuove opportunità di collaborazione internazionale e di promozione reciproca fra tutti i settori artistici affidati alla tutela dell’istituzione.

Questo evento, unico nel suo genere in questo Paese per la sua portata, rappresenta l’opportunità di mettere in mostra la diversità, la multiculturalità e le plurivalenze che le arti tessili possono avere. Attraverso questo evento triennale, Iași viene inserita nella mappa delle grandi città, centri culturali che offrono opportunità ai giovani artisti, creando un ambiente favorevole al dialogo e allo sviluppo socio-culturale. Le precedenti edizioni della Triennale Internazionale d’Arte Tessile TexpoArt hanno riunito oltre 300 artisti che hanno esposto le loro opere per le strade della città di Iași, in varie sedi prestigiose: le Gallerie d’Arte Cupola e Nicolae Tonitza (2008 e 2011), le Gallerie della Fondazione Reale Mihai Eminescu (2014), la Galleria d’Arte Universitas dell’Università Nazionale delle Arti “George Enescu” (2017), la Victoria and Theodor Pallady of Visual Artists Union from Romania – Iași (2020). Quest’anno, la Triennale Internazionale d’Arte Tessile TexpoArt ha come tema NEW REALITIES, che rappresenta una manifestazione artistica del modo di percepire personale delle attuali situazioni geopolitiche. Tradotti in tessile, gli sforzi di adattamento creativo assumono approcci audaci e non convenzionali, superando i limiti del tradizionalismo, come tecnica e come sistema di organizzazione compositiva, che catturano le dinamiche e le trasformazioni del mondo contemporaneo nell’avventura artistica della creazione. A questa edizione partecipano artisti provenienti da quattro continenti, ognuno dei quali apporta il proprio approccio tecnico e concettuale alla tematica di ricerca proposta. Nomi di riferimento del settore tessile provenienti dalla Romania e da importanti centri universitari si sono uniti a personalità di fama mondiale.

In collaborazione con l’Università Nazionale delle Arti “George Enescu”, con l’Unione degli Artisti Visivi della Romania e con il Comune di Iași, TexpoArt è diventato un evento di riferimento, un caposaldo della vita artistica e culturale internazionale. La Triennale Internazionale d’Arte Tessile – TexpoArt sarà ospitata dal 10 al 30 maggio 2023 da tre rinomate gallerie d’arte di Iași (Gallerie d’Arte “Nicolae Tonitza” e “Theodor Pallady” (https://uapriasi.ro/galerii/) e dalla Galleria d’Arte “Aparte” (https://aparte.arteiasi.ro/).

Vi invitiamo a partecipare all’inaugurazione ufficiale della Triennale, che si terrà l’11 maggio 2023 alle 13:00 presso la Galleria d’Arte “Aparte” dell’Università Nazionale d’Arte “George Enescu” di Iași (Via Codreanu, n. 6). La mostra è presentata da PhD. Miruna Hașegan, curatrice dell’evento e dalla critica d’arte PhD. Maria Bilasevschi.

Coordinatore dell’evento: PhD. Miruna Haşegan

Organizzatori dell’evento dalla Faculty of Visual Arts and Design:: Cornelia Brustureanu, Ecaterina Marghidan, Cristina Hîrţescu, Mădălina Vieriu, Raluca Simona Loghin, Cristina Sasu.