Gramáticas textiles, the Construction of Femininity

English (Inglese)

Espacio Séneca
Dal 23 maggio al 2 luglio, 2023
Alicante, Spagna

Questa mostra si propone di riscoprire le opere d’arte realizzate dalle donne, non solo con il ricamo, ma anche introducendo tecniche e materiali tessili diversi che mettono in discussione gli stereotipi consolidati imposti all’Arte, evidenziando i procedimenti artistici dell’Arte Tessile Contemporanea e le pressioni esercitate dal movimento femminista dalla fine del XX secolo e di promuovere/incoraggiare e rivendicare i propri diritti di donna, artista e attivista.

Aperta al pubblico gratuitamente dal 23 maggio al 2 luglio 2023 presso Espacio Séneca, Alicante.

Woven with garlands of red light, with its supporting structure. 225 x 30 x 45 cm.

Il Dipartimento di Cultura di Exmo. Comune di Alicante presenta la mostra GRAMÁTICAS TEXTILES, La costruzione della femminilità nello Spazio Seneca.

Tra gli anni Sessanta e Ottanta sono sorti movimenti femministi che hanno utilizzato il ricamo come strumento di resistenza per rivendicare il lavoro tradizionale delle donne ed esprimersi contro i preconcetti sulla femminilità.

Le donne svolgono un ruolo fondamentale nell’utilizzo dell’artigianato come forma di resistenza alle limitazioni e all’emarginazione. Dopo queste dimostrazioni, molte creatrici usarono i tessuti per rivendicare i loro diritti di donne, artiste e attiviste, e per cancellare la separazione gerarchica tra arte e arti applicate, come descritto da Rozsika Parker insieme a Griselda Pollock nel capitolo chiave di Old Mistresses; Women, Art and Ideology (1981). “(…) Se i ricami femminili sono stati recuperati dai sotterranei dell’”arte domestica” per entrare nelle sale principali dei nostri musei d’arte, ciò è dovuto, in parte, alle pressioni esercitate dal movimento femminista, che alla fine ha prevalso sulle vecchie discriminazioni di genere che erano in vigore nel sistema delle belle arti” (Shiner, 2004: 26).

Transfer on sheet fabric. 130 x 21 x 3cm.

La mostra GRAMÁTICAS TEXTILES, La costruzione della femminilità, si focalizza esclusivamente su opere tessili contemporanee realizzate da 16 artiste spagnole e 1 artista internazionale, tutti di riconosciuto prestigio.

Propone un percorso visivo attraverso le opere che danno risalto alle tecniche tradizionali femminili, come il ricamo, l’uncinetto o la tessitura, evidenziando i diversi linguaggi di ogni artista legati alla riflessione sul genere e sulla propria identità.

Mixed technique. 120 x 400 x 16 cm.

Artisti

Aurelia Masanet, Ana Musma, Carmen Castañeda, Concha Romeu, Elisa Ortega Montilla, Estefanía Martín Sáez, Lucía Loren, Natalia Auffray, María Muñoz, María Gimeno, María Ortega, Maribel Domenech, Maite Ortega, Sonia Navarro, Susana Guerrero, Sandra Paula Fernández e Yosi Anaya.

Tissue paper and metallic fibers. Composition of three pieces.130 x 212 cm.

Organizzata in collaborazione con l’Exmo. Consiglio Provinciale di Alicante insieme a María Ortega, curatrice della mostra e direttrice generale della X Biennale d’Arte Tessile Contemporanea 25 anni WTA, Madrid Spagna 2022 e VIII Biennale Internazionale d’Arte Tessile Contemporanea WTA Città Sostenibile, Madrid Spagna 2019.

È visitabile gratuitamente fino al 2 luglio 2023.

Scissors, sada hair removal wax and woman hair. 25 x 20 x 10 cm.

Questa mostra è la prima ad essere realizzata ad Alicante con queste caratteristiche, scommettendo sulla visione di genere degli artisti tessili, diffondendo l’arte tradizionale combinandola con le ultime tendenze contemporanee per aprire la strada a nuovi orizzonti creativi.

Esparto and wood. 120 x 159 x 30cm.

Credits:

Organizzata da: Il Dipartimento della Cultura di Exco. Comune di Alicante
Organizzata e curate da: Maria Ortega Galvez*
Allestimento: Maria Ortega Galvez, Ainoa Martinez Lopez
Graphic design della mostra: Claudia Ospina
Collaboratori: Ainoa Martínez López e Cora Froger
Trasporti: Valveart
Graphic printing: Continental JV
Si ringrazia: SENECA SPACE TEAM


*Maria Ortega 
IG: @mariaortegalvez @curator_mariaortega
Web   Linkedin  Youtube   Vimeo

Version II from 2010 - version from 2012, video. Made up of two pieces: Embroidery on linen and stone. 30 x 30cm.
Maria Gimeno, SAKINEH,It's a woman, it could be me. Version II from 2010 - version from 2012, video. Made up of two pieces: Embroidery on linen and stone. 30 x 30cm.

INFORMAZIONI PER IL VISITATORE:

INDIRIZZO: Plaza Séneca S/N 03003 Alacant, Alicante

Orari: Da martedì a sabato dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 17:30 alle 20:30. Domenica dalle 10:30 alle 13:30. Chiuso il lunedì.

Contatti : Telefono: 965147160

E-mail: espacio.seneca@alicante.es

Web: https://espacioseneca.alicante.es