THE LANGUAGE OF MAKING – IL LINGUAGGIO DEL FARE
Voci visive dal Textile Study Group di New York
di Kim Svoboda
Panoramica
Questo libro celebra i 40 e più anni di storia del Textile Study Group di New York (1977-2019). I suoi contenuti includono una breve storia dell’organizzazione, un portfolio di opere d’arte realizzate da 168 membri del TSGNY, e un saggio di Joanne Mattera, che esamina la crescente importanza della fibra nel mondo dell’arte contemporanea. Se siete interessati alla vastissima portata dell’arte tessile, questo libro è per voi.
Descrizione
Nel 1977, sei amici formarono il Textile Study Group di New York. Oggi, il gruppo è cresciuto fino a raggiungere più di duecento membri provenienti da tutto il mondo. Questo libro racconta la sua storia e presenta i suoi artisti. Dalla scultura alla moda, dallo slow stitch al surface design passando per installazioni, politica e performance; i 168 membri del TSGNY celebrano i loro molteplici interessi. Un saggio dell’artista e autrice Joanne Mattera esamina la crescente importanza dell’arte tessile nel mondo dell’arte contemporanea. In questa edizione, troverete nomi familiari, oltre a scoprire molti nuovi artisti. Se siete interessati alla vastissima portata dell’arte tessile, questo libro è per voi.
L’autore
Editore:Kim Svoboda
Dal 2004, Kim Svoboda crea arte con tessuto e filo. Ha una laurea in belle arti presso l’Università del Wisconsin, Madison. Il suo percorso lavorativo è molto vario: dalla pubblicità al lavoro di organizzazione della comunità . Ha lavorato per la stampa, nel mondo accademico e nelle vendite, ma ha trascorso la maggior parte della sua vita lavorando con organizzazioni no-profit ed indipendenti. Vive a Manhattan e attualmente è presidente del Textile Study Group di New York.
DETTAGLI DEL LIBRO
– Genere:ARTE
– Sottogenere:Collezioni, Cataloghi, Mostre / Mostre collettive
– Lingua:Inglese
– Pagine:210
Fonte: https://store.bookbaby.com/book/the-language-of-making