The Red Dress
Photo credits: reddressembroidery.com
SABATO 1 LUGLIO-DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023
INAUGURAZIONE: SABATO 1 LUGLIO DALLE 14.00 ALLE 16.00.
Museo Elizabeth de C. Wilson
14 ANNI. 51 PAESI. 375 COLLABORATORI. MILIONI DI PUNTI. 1 RED DRESS.
Il progetto Red Dress, ideato dall’artista britannica Kirstie Macleod, fornisce una piattaforma artistica alle donne di tutto il mondo, molte delle quali sono vulnerabili e vivono in povertà, per raccontare le loro storie personali attraverso il ricamo.
La SVAC è orgogliosa di essere la prima organizzazione artistica degli Stati Uniti a esporre il Red Dress nell’ambito di un tour pluriennale. L’abito rosso sarà esposto anche al Frick Pittsburgh e al Fuller Craft Museum.
La mostra includerà una speciale esperienza audio, narrata dalla fondatrice Kirstie Macleod, che descriverà l’evoluzione del progetto nel corso di oltre un decennio e includerà le voci di alcune delle ricamatrici partecipanti.
Dopo 13 anni, il lavoro sul Red Dress è terminato e una nuova entusiasmante iterazione del progetto è in corso. Nel 2022, il Calico Dress No. 1 ha debuttato al National Waterfront Museum in Galles, dove 30 membri della comunità hanno ricamato sul vestito durante un workshop di un giorno.
La SVAC ha commissionato il Calico Dress No. 2 e invita ad aggiungere le proprie storie al vestito, che farà parte della mostra. Se siete interessati a ricevere aggiornamenti sul progetto di ricamo comunitario Calico Dress, aggiungete il vostro nome e le vostre informazioni di contatto seguendo questo link
In concomitanza con queste mostre, sono previsti i seguenti programmi:
Laboratorio di ricamo con Kirstie Macleod
Venerdì 30 giugno; 9.00-13.00.
https://www.svac.org/class/embroidery-workshop/
Registrazione obbligatoria
L’abito rosso Anteprima per i soci SVAC
Venerdì 30 giugno; 17.30-19.00.
https://www.svac.org/class/red-dress-preview/
Registrazione obbligatoria
Frippery, Finery, Fills Conferenza dell’artista
Sabato 1 luglio; ore 13.00-14.00.
Non è necessaria la registrazione
Ricevimento di apertura
Sabato 1 luglio; 14.00-16.00.
Non è necessaria la registrazione